la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

IL MIO PANINO PERFETTO……………….. PEMA BI-GUSTO

25 Giugno 2013 by lacucinadellapallina 13 Comments

Il panino perfetto…..PEMA ha avuto davvero una bella idea per dar sfogo a tutta la nostra fantasia……bello, buono, sano, estivo, fresco, insomma chi più ne ha più ne metta!
Ieri Fabio, il mio topolino di 3 anni e 1/2 mangiava un gelato biscotto vaniglia e cioccolato e così ecco il panino PEMA bi-gusto, mi stuzzicava l’idea di un panino con un paio di strati ma poi si confondono i sapori ….allora facciamo 2 gusti, uno per lato:-) così potete scegliere quale sarà l’ultimo boccone e quale profumo gustare per ultimo!
Voi siete di quelli che mangiano subito quello che gli piace di più o lo lasciate per ultimo?????
Io lo lascio per ultimo!

Ingredienti per 4 panini:
4 fette di pane PEMA
100 g di robiola
2 ciuffi di basilico
100 g di crescenza
2 ciuffi di menta
1 melanzana
2 zucchine
pepe
sale
4 cucchiaini di olio extravergine di oliva

Preparazione:
affettare melanzana e zucchine e grigliarle su una piastra ben calda, 2 o 3 minuti per lato dovrebbero bastare.
Dispinete le fette grigliate su un piatto e salarle leggermente.
Per la prima crema mescolare la robiola con il basilico tritato (non troppo finemente), 2 cucchiaini di olio, 1 pizzico di sale e 1 macinata di pepe; quando avrete una crema bella liscia aggiungete le zucchine grigliate tagliate a striscioline di un paio di centimetri.
Per la seconda crema mescolate la crescenza con la menta tritata, 2 cucchiaini di olio, sale e pepe; aggiungere la melanzana grigliata a striscioline.
Dividere ora le fette di pane PEMA a metà, su 4 degli 8 rettangoli ottenuti spalmate 1/4 di crema con le zucchine e 1/4 di crema con le melanzane cercando con il cucchiaino o con le dita di dividere bene i composti, ogni fetta deve avere metà quadratino con una verdura e metà con l’altra.
Chiudete ora con una mezza fetta di PEMA, decorate con basilico e menta fresche e servite subito!

Con il mio panino perfetto PEMA BI-GUSTO partecipo al contest di PEMA:

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, TUTTE LE RICETTE

« INSALATA DI QUARTIROLO CON PIADINA
FRITTATA CON ZUCCHINE E MOZZARELLA »

Comments

  1. katia biunda says

    6 Luglio 2013 at 5:23

    ciao, bel blog e bella ricettina, in questo periodo il mio orto è pieno di zucchine e melanzane mi sa che ti copio, poi a mio figlio piace tantissimo la robiola.
    ciao

    Rispondi
  2. Sandra Merizzi says

    5 Luglio 2013 at 11:48

    brava ha un aspetto veramente invitante !!!

    Rispondi
  3. SimoCuriosa says

    5 Luglio 2013 at 11:03

    golosissimo! complimenti! ti sei meritata il premio!

    Rispondi
  4. Enrica - Vado...in CUCINA says

    26 Giugno 2013 at 16:43

    Two is megl che One 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Giugno 2013 at 8:34

      e come non essere d'accordo!!!!

      Rispondi
  5. Kucina di Kiara says

    26 Giugno 2013 at 14:42

    Ha un aspetto molto invitante e delizioso! Complimenti!

    Volevo invitarti, se ti fa piacere, a partecipare al mio nuovo contest che ha come tema le insalate estive aventi come protagonista i legumi o i cereali o i semi oleosi:
    http://kucinadikiara.blogspot.it/2013/06/il-nuovo-contest-cereali-in-insalata_5.html

    Grazie mille e buona giornata,
    Chiara

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Giugno 2013 at 8:38

      ti seguo ma lo avevo assolutamente perso…..grazie per l'invito! a presto

      Rispondi
  6. speedy70 says

    25 Giugno 2013 at 19:52

    gustosissimo anche il tuo panino!!!!

    Rispondi
  7. Renza says

    25 Giugno 2013 at 18:07

    Che bontà questo panino!!

    Rispondi
  8. Beatrice Rossi says

    25 Giugno 2013 at 16:59

    Profumatissimo questo panino! L'ideale da portarsi dietro nelle calde giornate estive! 🙂

    Rispondi
  9. Mary says

    25 Giugno 2013 at 16:38

    mmmm che buono questo panino !L'idea dei due gusti mi piace tanto !!
    Brava!!!

    Rispondi
  10. Valentina - La Pozione Segreta says

    25 Giugno 2013 at 14:34

    Che bontà!

    Rispondi
  11. Valentina says

    25 Giugno 2013 at 14:28

    Ciao cara, ho ricevuto anch'io tempo fa i prodotti Pema ed ero rimasta molto stupita dalla bontà del pane.
    Complimenti questo panino è molto goloso

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress