la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CAPESANTE GRATINATE

23 Ottobre 2013 by lacucinadellapallina 7 Comments

Cena per due, magari al lume di candela e un antipasto chic: capesante gratinate, sono una delizia, morbidissime e gustose!

Ingredienti per 2 persone:
4 capesante
3 cucchiai di pangrattato
4 filetti di pomodori secchi sott’olio – Fiordelisi
qualche ago di rosmarino
1 pizzico di scorza di lime grattugiata
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva – Bompensa
pepe e sale

Preparazione:
mettere pangrattato, pomodori secchi, scorza del lime e rosmarino in un tritatutto e azionare fino ad ottenere un trito uniforme; aggiustare di pepe e sale a piacere.
Disporre le capesante su una teglia e su ognuna un cucchiaio di pangrattato e pomodori secchi.
Gratinare sul ripiano alto del forno, funzione grill a 220°C.
Ci vorranno 4 o 5 minuti ma tenete controllato ogni minuto, perché bruciano rapidamente.
Servire subito.
D’obbligo un buon bicchiere di bianco.

Nella mia cucina oggi c’è Fiordelisi.
Fiordelisi produce pomodori secchi, semisecchi e anche zucchine e melanzane; si trova sul Tavoliere di Puglia, un’area spettacolare per questo tipo di produzione per le sue caratteristiche geografiche e climatiche.
Oggi ho provato i pomodori secchi sott’olio per la gratinatura delle capesante, dolci e profumati; buonissimi anche semplicemente con del pane tostato.
Vi lascio alcune immagini di queste delizie che arrivano dal sole, con una punta di invidia perché in Piemonte proprio ce lo scordiamo!

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, SECONDI, secondi di pesce, TUTTE LE RICETTE

« RAVIOLI DORATI
CRÊPES ALLO SBRINZ »

Comments

  1. sississima says

    24 Ottobre 2013 at 11:29

    io adoro le capesante, proverò anche questa tua ricetta, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  2. Vaty ♪ says

    24 Ottobre 2013 at 9:23

    per me, il piatto da proporre per le feste e magari a lume di candela! 🙂

    Rispondi
  3. Loredana says

    24 Ottobre 2013 at 4:41

    Maio provate, ma mi sembrano molto appetitoso, il pomodoro secco poi è ottimo di suo!

    baci

    Rispondi
  4. veronica says

    23 Ottobre 2013 at 15:05

    Che buoneee devo provare a mettere anche io il pomodoro secco.Baci cara.

    Rispondi
  5. Monica Baldi says

    23 Ottobre 2013 at 10:04

    E' sempre un piatto di pesce che adoro! Non le ho mai fatte con i pomodori…le proverò!

    Rispondi
  6. Memole says

    23 Ottobre 2013 at 6:59

    Appetitose!!!

    Rispondi
  7. Zucchero Farina says

    23 Ottobre 2013 at 6:50

    Adoro le capesante gratinate.. è troppo tempo che non le preparo, mi hai fatto proprio venir voglia! Con i pomodori mi incuriosiscono parecchio, io le facevo senza. Buona giornata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress