la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CRÊPES ALLO SBRINZ

24 Ottobre 2013 by lacucinadellapallina 9 Comments

Eccomi alla terza proposta per la Swiss Cheese Parade: crêpes con crema pasticcera salata allo sbrinz e prosciutto cotto.
Dopo gli swiss rolls e i ravioli dorati, uno Street food non fritto ci voleva.
Avete mai mangiato una crêpes mentre passeggiavate lungomare sulla riviera romagnola?
Solo che era una spettacolare crema pasticcera a farmi compagnia questa estate.
Ma oggi con me ci sono i Formaggi Svizzeri, con lo sbrinz e le gruyère, e il nuovo contest lanciato in collaborazione con il blog di Teresa Peperoni e Patate – Swiss Cheese Parade – così ecco le crêpes allo sbrinz!

Ingredienti per 8 crespelle:
2 uova medie
130 g di farina 00
1 pizzico di sale
130 ml di latte
1 pugnetto di spinaci lessati e strizzati.

Per la crema pasticcera salata:
250 ml di latte intero
3 tuorli
1 pizzico di sale
1 pizzico di noce moscata
50 g di sbrinz grattugiato
25 g di farina 00

200 g di prosciutto cotto per completare

crema pasticcera allo sbrinz; pastella per le crepes; crepe in cottura; farcitura

Preparazione:
partiamo dalla pastella per le crepes mescolando in una ciotola le uova con la farina aiutandovi con una frusta per sciogliere bene i grumi; aggiungere anche il latte e il pizzico di sale.
Dividere l’impasto a metà e in una aggiungere gli spinaci frullati finemente.
Lasciare riposare per almeno mezz’ora.
Preparare ora la crema pasticcera salata mescolando la farina e lo sbrinz grattugiato con un mezzo bicchiere di latte fino a formare una crema e poi aggiungendo sempre frustando il restante latte caldo a filo.
Portare a cottura su fuoco moderato sempre mescolando fino a che non si addensa.
Fuori dal fuoco aggiungere i tuorli mescolando subito.
Assaggiare e aggiustare di sale, io ho messo solo un po’ di noce moscata, lo sbrinz è già abbastanza saporito.
Cuocere ora le crepes in una padella di 20 cm di diametro circa unta con una piccola noce di burro; per ogni crepes servirà un mestolino di composto che farete girare fino a coprire tutto il fondo; dopo un paio di minuti girarla e cuocere ancora 1 minuto.
Impilare le crepes e tenerle al caldo.
Farcirle con 1 cucchiaio di crema pasticcera salata e una fetta di prosciutto cotto.
Chiuderle piegandole in 4 o arrotolandole, come preferite!


Con le crêpes allo sbrinz

partecipo al contest

Swiss Cheese Parade
 organizzato dal blog Peperoni e Patate
in collaborazione con i Formaggi Svizzeri!

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, TUTTE LE RICETTE

« CAPESANTE GRATINATE
TORTA AL KEFIR »

Comments

  1. Zonzo Lando says

    25 Ottobre 2013 at 6:36

    Bellissime le tue ricette per il contest, complimenti cara. Chissà che mi inventerò io ehehhe Bacioni e buona giornata

    Rispondi
  2. Giusy says

    24 Ottobre 2013 at 21:09

    È una vera delizia! Gustosissime, come gli si può resistere?
    Buona serata
    Giusy

    Rispondi
  3. Dani says

    24 Ottobre 2013 at 21:01

    Un'ultima idea veramente appetitosa 😀
    Nel complesso è proprio un tris da leccarsi i baffi! Bravissima

    Rispondi
  4. Teresa Barbera says

    24 Ottobre 2013 at 19:50

    Ciao devo proprio farti i complimenti, bellissimo blog e belle ricette..

    Attrezzature per cake design

    Rispondi
  5. nanussa says

    24 Ottobre 2013 at 14:07

    sono molto sfiziose e belle da vedere…chissa' come sono buone e golose!! baci buon pomeriggio 🙂

    Rispondi
  6. Valentina Mini Bonbons says

    24 Ottobre 2013 at 13:27

    i ravioli che avevi già postato sono davvero una bontà ma anche queste crepes gnam!!!!

    Rispondi
  7. SQUISITO says

    24 Ottobre 2013 at 13:13

    ma sono davvero molto belle tutte colorate cosi!
    brava!
    bacione

    Rispondi
  8. Daniela says

    24 Ottobre 2013 at 12:34

    Molto carine queste crepes e che bontà 🙂

    Rispondi
  9. Memole says

    24 Ottobre 2013 at 12:32

    Sfiziosissime!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress