la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA AL KEFIR

25 Ottobre 2013 by lacucinadellapallina 20 Comments

Kefir: è buonissimo da bere così, oppure se non vi piace quel gusto un pochino acidino che ha, basterà aggiungere zucchero o miele e diventa una colazione perfetta!
Oggi ve lo presento in questa torta al kefir per la merenda dei miei bimbi, è morbida e soffice!
L’ho preparata adattando la ricetta della torta limone e mirtilli di Monica del blog L’emporio 21, che la prepara con il latticello e i mirtilli, ottima versione con la frutta!

Ingredienti:
2 uova
200 g di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
180 g di kefir*
140 g di zucchero
80 ml di olio delicato**
1 lime
1 pizzico di sale

*ho usato kefir aromatizzato ai mirtilli
** ho usato olio di vinaccioli

Preparazione:
lavorare con le fruste (a mano va benissimo) le uova intere con lo zucchero e 1 pizzico di sale; quando saranno belle spumose aggiungere il kefir e poi alternando la farina setacciata con il lievito, l’olio.
Aggiungere anche la scorza grattugiata del lime.
Versare il composto in una tortiera di 24 cm di diametro rivestita di carta forno.
Cuocere in forno statico a 180°C per 35 minuti.
Spolverare a piacere con zucchero a velo.

Filed Under: DOLCI, merenda dei bambini, torte, TUTTE LE RICETTE

« CRÊPES ALLO SBRINZ
BARMBRACK »

Comments

  1. Nina says

    23 Agosto 2019 at 11:38

    Vorrei provare ! Ma non ho ben capito se nella ricetta viene utilizzato il siero prodotto dai granuli, oppure direttamente i granuli stessi. Poiché nella lista ingredienti si trova scritto : gr.180 di kefir, immagino si tratti di granì di kefir ?!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      4 Settembre 2019 at 11:04

      Ciao, è un kefir ai mirtilli, di latte, acquistato e ovviamente senza granuli; non va bene il kefir d’acqua

      Rispondi
  2. Giovanna vanna says

    28 Ottobre 2013 at 10:56

    mmmmm buonissima! grazie di avermi fatto scoprire il kefir, nella vita c'è sempre da imparare! ciao!

    Rispondi
  3. speedy70 says

    27 Ottobre 2013 at 23:16

    fantastica, soffice e leggera!!!!

    Rispondi
  4. veronica says

    27 Ottobre 2013 at 22:05

    kefir devo decidermi a provarlo complimenti

    Rispondi
  5. Elisa Cima says

    27 Ottobre 2013 at 16:31

    Ecco la tanta attesa torta al kefir…
    Sai che il kefir l'adoro? Anche al naturale!
    Si sta moltiplicando…almeno con questa tua ricetta so che fine fargli fare!!
    un abbraccio!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Ottobre 2013 at 16:58

      e arriveranno anche i panini! lo adoro anche io:-)

      Rispondi
  6. Ombretta Orru' says

    27 Ottobre 2013 at 15:51

    Cara Raffaella ma sai che non ho mai sentito parlare del kefir??? Ma vedendo la tua torta immagino sia buonissimooo ottima ricetta non solo per i bimbi dato che io sono una golosona , un bacio e buona domenica 😉

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Ottobre 2013 at 16:59

      io lo conosco da bimba, mia mamma aveva i fermenti e lo facevano in casa; fa benissimo all'intestino!

      Rispondi
  7. ELENA says

    26 Ottobre 2013 at 11:18

    bella idea mi piace per la colazione del mio bimbo!!!buon fine settimana

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Ottobre 2013 at 14:36

      buon w.e. anche te!

      Rispondi
  8. Mary says

    25 Ottobre 2013 at 21:04

    Buonissima ! Ma cos'è il kefir ?
    Baci

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Ottobre 2013 at 14:35

      è una bevanda fermentata, io ho usato quello a base di latte, lo trovi nel banco frigo vicino allo yogurt 🙂 però esiste anche quello a base d'acqua ma quello non so se va bene per i dolci…

      Rispondi
  9. Jessica Neumann says

    25 Ottobre 2013 at 19:53

    Molto buona

    Cultureandtrend Blog
    CultureandTrend Facebook

    Rispondi
  10. Elisa Bonanni says

    25 Ottobre 2013 at 19:47

    Anche io kefir e latticello li metterei ovunque! ! Mi piace la tua torta!! Ma l'olio di vinaccioli dove lo trovi? ? Bacetti e buona notte

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Ottobre 2013 at 14:34

      l'ho trovato al super (ipercoop) vicino all'olio di riso, ho letto che ha un alto punto di fumo e resite perciò bene alle alte temperature; in più non ha retrogusto! provalo è ottimo

      Rispondi
  11. Ilenia Meoni says

    25 Ottobre 2013 at 14:36

    Bello l omino "oggi sono felice" l ha fatto il tuo bimbo? Cmq dopo aver visto una torta così buona ci credo che è felice! Ma sai che non so che é sto kefir? Andrò a vedere…un bacione

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Ottobre 2013 at 14:33

      sì Ile, lo ha fatto Fabio all'asilo, c'è anche il lato ''sono triste'' 🙂 il kefir è una bevanda fermentata, diciamo che assomiglia allo yogurt

      Rispondi
  12. giovanna bianco says

    25 Ottobre 2013 at 14:23

    mi piacerebbe provarla, è invitante.

    Rispondi
  13. Memole says

    25 Ottobre 2013 at 13:12

    Che buona!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress