Street food e Swiss Cheese Parade: ravioli dorati, la mia seconda proposta dopo gli swiss rolls per il nuovo contest dei Formaggi Svizzeri, lanciato in collaborazione con il blog di Teresa Peperoni e Patate
Ma come facciamo a rinunciare alla pasta?
si può far diventare un raviolo fatto in casa cibo da strada?
…guardate qui questi ravioli dorati: la migliore tradizione diventa cibo moderno!
Per essere Street food nell’anima va anche cucinato per strada: ho fatto una prova congelando i ravioli precotti e impanati, tirati fuori dal freezer basterà farli friggere e saranno perfetti.
Volevo scattare qualche bella foto fuori casa, magari in riva al lago, ma la pioggia ci ha convinti a rimanere rintanati in casa e con il camino acceso e i ravioli dorati sono diventati un aperitivo delizioso.
Il modello delle foto, che mi invidierete tutti, è il mio fotogenico suocero, Giovanni!
Ingredienti per 15 ravioli:
1 uovo
80 g di farina 00
20 g di farina di semola
sale
1 melanzana
2 cucchiai di olive nere saporite
1 cucchiaino di olio
50 g di sbrinz grattugiato
pepe
1 uovo e pangrattato per la panatura
olio per friggere
Preparazione:
mettere la melanzana su una teglia e cuocerla a 200°C per 30-35 minuti.
Toglierla dal forno, pelarla e tagliarla in 6 parti che metterete in una ciotola con della carta casa così da farle perdere liquidi.
Preparare ora la sfoglia mescolando 1 uovo con le farine; lavorare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciarlo riposare mezz’ora.
Riprendere la pasta e tirarla in una sfoglia sottile; ricavare 30 dischetti con un coppapasta.
Frullare 100 g di polpa di melanzana con l’olio e lo sbrinz; mettere in una ciotola e aggiungere le olive tritate, aggiustare di sale e di pepe.
Mettere 1 cucchiaino di crema di melanzana e sbrinz su 15 dischetti, coprirli con quelli rimanenti e chiuderli bene facendo uscire l’aria e aiutandosi con i rebbi di una forchetta per sigillarli.
Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata solo per 1 minuto, scolarli e disporli senza sovrapporli su un foglio di carta forno.
Impanarli passandoli prima nell’uovo sbattuto poi nel pangrattato.
A questo punto potete congelarli oppure friggerli e il vostro Street food è pronto!
hihihih, carisisima, sai che anch'io li ho fatti simili? purtroppo li ho fatti la sera cosi non c'era più luce. però li ho fatti simili anche se i tuoi sono piu belli! un bacio grande cara!
ti leggo nel pensiero…in realtà neanche io avevo luce, era ora di pranzo ma fuori pioveva 🙂 però ormai li avevo fatti!
Non ho parole, la precottura dei ravioli anche eccezionale come dritta. Un abbraccio anche a tuo suocero
Buona giornata
Patrizia di Cucina con Dede
Lo so che non dovrei, ma te ne ruberei uno con mlto piacere. Squisiti!!!!
Ma che idea genialeeeee!!! Bellissimi
woww è la prima volta che vedo dei ravioli fritti!!!
l'idea è straordinaria! croccanti fuori e cremosi dentro, potrei morire guardarli…. !
buonissimi ne sono sicura!! lo street food mi piace da morire e i tuoi ravioli sono un misto di eleganza donata dalla forma che ricorda i classici ravioli e bontà infinita!!
Raffy che belli… e che saporiti!!!
In bocca al lupo per il contest! Questa ricetta secondo me merita davvero un bel premio!
Bacioni cara! :**
Che dire, buonissimi i tuoi ravioli, baci Manu
Che ricettina sfiziosa! Moooolto interessante! 😉
questo contest ci ha davvero coinvolte in molte, i tuoi ravioli devono essere deliziosi. In bocca al lupo per il contest!
grazie, sono contenta che vi piacciano 🙂
ma che belli questi ravioli con le melanzane!!! ma al forno sono terrebili??
si può provare sotto il grill a 220°C spruzzati con un filo d'olio 🙂
fammi sapere Flavia!
troooooooppo ghiotti!!!!
Beh ma che simpatico il tuo modello! Un bacione al suocero e a te che hai realizzato questo street food a dir poco invitante! Che fame, adoro le melanzane… salvo la ricetta! 😉 Buona serata! :**
Ma sono una vera deliziaaaa e che carini a forma di raviolo,bravissima stupenda presentazione un bacio 😉
Woooow Raffaella, ma sono meravigliosi!!
Non vedo l'ora di provarli!!
Un mega abbraccio e a presto
Carmen
che buoni!! mi ci vorrebbe adesso uno…gnam gnam..baci e buona serata 🙂
sono spettacolari!
uno snack per la giusta stagione
Li adoro e proverò. Baci
mmmmmmm…che bontà, sono davvero sfiziosi 🙂
Buon inizio di settimana
Sono bellissimi e ricchi di ripieno, invitanti, appetitosi e molto sfiziosi…
Bravissima e in bocca al lupo per il contest!
un abbraccio
Un'altra proposta che mi dfa venire una fame… 😀
Tuo suocero sembra troppo simpatico mi raccomando salutamelo ^_^
Mamma mia che buoni!!! Formaggiosi e gustosi, uno street food con i fiocchi!!
Ciao Carissima.
Con questa ricetta…. Hai vinto… Sono deliziosi…
Complimenti.
Un abbraccio.
Thais
Che meraviglia questi ravioli, complimenti!
In bocca al lupo per il contest!
molto molto invitanti !!!!!