la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

SWISS ROLLS

19 Ottobre 2013 by lacucinadellapallina 15 Comments

Ricetta speciale per un appuntamento speciale: Swiss Cheese Parade, il nuovo contest dei Formaggi Svizzeri, lanciato in collaborazione con il blog di Teresa Peperoni e Patate.
Due grandi protagonisti per questo contest sono lo Sbrinz e il Gruyère.
Gli swiss rolls sono la mia prima ricetta e ho scelto di prepararli con il Gruyère e ho anche dovuto sbrigarmi: i miei due piccoletti sono topini affamati e non resistono davanti al formaggio!
Sono particolarmente lieta di partecipare al contest di Formaggi Svizzeri perché la Svizzera è a due passi da casa mia, io sono di Gravellona Toce; sono ai piedi dell’Ossola, ed i formaggi sono ”pane quotidiano”, fanno parte della tradizione e quando questa c’è, la differenza si sente e lo sanno bene anche a Gruyère, una cittadina medievale delle Prealpi svizzere, dove il famoso formaggio è nato.
Sapete qual è il tema di questa parade? lo Street food, così di moda eppure di origini così lontane; forse molti non hanno sentito nominarlo così (mio suocero mi ha chiesto ”cus l’è?”, cos’è?) ma bastano poche parole per spiegarlo e ci si capisce subito: cibo che si mangia per strada, camminando, che si deve poter tenere in mano.
Street food: si mangia e si prepara per strada.
Ed ecco allora i miei swiss rolls.

Ingredienti per 15 swiss rolls:
15 cialde di riso per involtini
2 zucchine piccole
2 patate piccole
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
100 g di Gruyère
pepe di Sichuan
sale
olio per friggere

Preparazione:
pelare le patate e ridurle a cubetti piccolini (circa mezzo centimetro di lato); porli in acqua fredda e da quando bolle contare 2 minuti; assaggiateli, dovranno essere molto al dente; scolarli e passarli sotto l’acqua fredda per fermare la cottura.
Ricavare dalle zucchine solo la parte verde da tagliare poi a julienne; saltarle in una padella con 1 cucchiaio di olio per un paio di minuti; spegnere e salare.
Tagliare anche il gruyère a julienne e mescolarlo in una ciotola con le zucchine fredde e le patate; aggiungere un generoso pizzico di pepe di Sichuan pestato al mortaio.
Prendere una cialda di riso, appoggiarla su un panno umido, bagnarla con acqua fredda aiutandosi con un pennello; disporre un cucchiaio di composto di zucchine patate e gruyère alla base e arrotolare chiudendo bene i lati.
Friggere in abbondante olio bollente e servire immediatamente.

Con gli swiss rolls partecipo al contest
Swiss Cheese Parade
 organizzato dal blog Peperoni e Patate
in collaborazione con i Formaggi Svizzeri!

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, TUTTE LE RICETTE

« PANNA COTTA ricetta base
RAVIOLI DORATI »

Comments

  1. Sognando Dolcezze says

    21 Ottobre 2013 at 13:15

    Da provare anche questi.
    Baci

    Rispondi
  2. Emanuela Martinelli says

    21 Ottobre 2013 at 7:36

    Che dire, uno tira l'altro!!!! Croccanti fuori e mordidi dentro, si dice così vero? Ma questi devono essere veramente buoni. A presto Manu.

    Rispondi
  3. vitto e libri says

    21 Ottobre 2013 at 5:52

    sfiziosi! brava!!

    Rispondi
  4. Mary says

    20 Ottobre 2013 at 20:43

    Che foto bellissime e che bella presentazione ! Per non parlare della ricetta ! Tutto perfetto! brava !
    Bacioni e a presto

    Rispondi
  5. ~ Inco says

    20 Ottobre 2013 at 19:05

    Un pappatorio tutto da gustare ..
    Bellissimi ottima la scenografia.
    Un bacio tesoro e grazie mille del commento.
    Inco

    Rispondi
  6. ELENA says

    20 Ottobre 2013 at 11:39

    bellissimi ma che spettacolo che hai preparato. Davvero belli e in bocca al lupo

    Rispondi
  7. Dani says

    20 Ottobre 2013 at 11:03

    Ma che sfiziosi! E' proprio una bellissima idea! Per fortuna che di formaggio ce ne hanno mandato tanto, così possimao provare anche tutte le idee delle altre 😀 E con questa farò la gioia del mio Assistente!
    Bacioni

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      20 Ottobre 2013 at 15:41

      🙂 meno male sì! oggi ho aperto anche lo sbrinz….per quello è arrivato il topo grande, che fatica 😉

      Rispondi
  8. Sara Natale says

    20 Ottobre 2013 at 10:58

    Ciao Raffaella, ma che bella presentazione, e devono anche essere buonissimi:-) Buona domenica, un abbraccio
    Sara

    Rispondi
  9. Ombretta Orru' says

    20 Ottobre 2013 at 5:50

    Cara Raffaella sono semplicemene fantastici e che prcisione nel farli bravissimaaaa e che delizia che devono essere un bacione e Buona Domenica 😉

    Rispondi
  10. monica pennacchietti says

    20 Ottobre 2013 at 5:39

    Mi piace tantissimo brava!E' un'idea originale (bella foto) e contemporaneamente facilmente realizzabile!In bocca al lupo!
    Un abbraccio
    Monica

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      20 Ottobre 2013 at 15:42

      le foto sono il mio cruccio: sono di un imbranato raro….e davvero vedere ''bella foto'' mi fa piacere!

      Rispondi
  11. marina riccitelli says

    20 Ottobre 2013 at 4:49

    troppo buoni, compagni di belle passeggiate!

    Rispondi
  12. in cucina con lety says

    19 Ottobre 2013 at 20:23

    ottimi e bella presentazione 🙂

    Rispondi
  13. piteis da dinha says

    19 Ottobre 2013 at 19:57

    Oi querida, teus rolos suíços ficaram lindos, com certeza vai ser uma bela participação.
    Bjssssssssss amiga e domingo abençoado p/vcs

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress