la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PANNA COTTA ricetta base

18 Ottobre 2013 by lacucinadellapallina 8 Comments

Uno dei dolci più semplici, pochissimi ingredienti e successo assicurato.
Questa è la ricetta base della panna cotta, servita poi con le amarene sciroppate.
Se cercate la ricetta su internet o sui libri troverete diversi dosaggi di colla di pesce e di zucchero; non cambia moltissimo: per quanto riguarda lo zucchero dipende dal gusto personale, a me non piace dolcissima soprattutto se  servita con una salsina molto zuccherosa ma se preferite potete aumentare la dose fino a 100g.
La colla di pesce può essere aumentata fino a 12g (dose di solito indicata sulle confezioni per 500ml di liquidi) però se la lasciate in frigo una giornata diventa davvero troppo soda.

Ingredienti per 6 persone:
500 ml di panna fresca
8 g di colla di pesce in fogli (4 fogli piccoli)
80 g di zucchero**
1 cucchiaino di estratto di vaniglia*

* oppure i semini di una bacca
** io ho usato quello semolato e non a velo tanto nella panna bollente si scioglie benissimo

amarene sciroppate per decorare

Preparazione:
in una ciotolina ammollare i fogli di colla di pesce con acqua fredda, ci vorranno 5-10 minuti.
Sciogliere lo zucchero nel latte con la vaniglia e portare a bollore; cuocere per 2 minuti.
Strizzare bene i fogli di colla di pesce e metterli nella panna, mescolare bene e versare negli stampini; io ho usato quelli in silicone bagnati con acqua ma potete anche metterla direttamente in bicchierini monoporzione da servizio.
Servire con amarene sciroppate e il loro sughino.

 

Filed Under: DOLCI, dolci al cucchiaio, TUTTE LE RICETTE

« ESSICCARE I PORCINI
SWISS ROLLS »

Comments

  1. Annamaria says

    4 Febbraio 2014 at 19:22

    Mai fatta…mi segno la tua ricetta!!

    Rispondi
  2. ELENA says

    19 Ottobre 2013 at 15:34

    un classico che fa sempre impazzire!!! un bacione cara

    Rispondi
  3. Fimère says

    19 Ottobre 2013 at 7:33

    il est génial j'en plongerai bien ma cuillère dedans
    bon week-end

    Rispondi
  4. Mary says

    18 Ottobre 2013 at 21:16

    non ho mai provato a farla ! La tua ricetta mi sembra ottima !
    baci

    Rispondi
  5. Maria Grazia Muffins says

    18 Ottobre 2013 at 14:58

    Le tue dosi sono perfette. E' vero, troppa gelatina rassoda più del dovuto il dolce in frigo, quindi meglio usarne un pò di meno, come hai fatto tu, e mangiare un vero dolce al cucchiaio. Baci!

    Rispondi
  6. Valentina Mini Bonbons says

    18 Ottobre 2013 at 14:28

    quanto mi piace la panna cotta!! e non l'ho mai provata!! compro sempre i preparati.. dovrò assolutamente farla!!

    Rispondi
  7. in cucina con lety says

    18 Ottobre 2013 at 14:21

    hai ragione pochi ingredienti,ma il gusto è incredibile…ne vorrei un po' ora 😛

    Rispondi
  8. Flora says

    18 Ottobre 2013 at 10:33

    Deliziosa!!! Semplice e delicata 🙂
    Un abbraccio e buon fine settimana
    Flora

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress