la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

ESSICCARE I PORCINI

17 Ottobre 2013 by lacucinadellapallina 11 Comments

Un’annata spettacolare per i funghi!
In Ossola ce ne sono tantissimi e mi è stata regalata una cassetta intera di porcini: grazie Mauro!
Peccato che l’umidità sia alle stelle e essiccare naturalmente pressoché impossibile; e i funghi congelati non mi piacciono e poi un altro vantaggio di quelli secchi è la facilità con cui si possono porzionare a seconda delle necessità.
Le mie amiche previdenti e premurose mi avevano regalato un essiccatore, molto semplice e immediato da usare e dotato di termostato.
Il termostato è fondamentale per poter mantenere la temperatura sotto ai 40°C e ottenere un prodotto bene essiccato ma con tutte le sue caratteristiche organolettiche integre.
E’ vero che a una temperatura più alta si accorciano i tempi ma gli alimenti sopra ai 40°C cominciano a “cuocere”.
Ho decorato i vasetti con un quadratino di stoffa e uno spago e sono pronti per essere regalati a Natale, che ne dite? vi piace come idea?

Cosa bisogna fare per essiccare i porcini?

  • pulire bene i funghi senza “bagnarli” se possibile e usando una pezzuola umida per togliere foglie e terra
  • verificare che non ci siano parti attaccate dai vermini ed eventualmente eliminarle
  • staccare i gambi e affettare sia questi che le cappelle a fettine di un paio di millimetri
  • disporle sui vassoi dell’essiccatore senza sovrapporle e non caricandolo troppo, l’aria deve poter passare fra i vari ripiani
  • accendere l’essiccatore a 40°C
  • a ripiani completi mi ci sono volute 9 ore

 

 

Filed Under: Con l'essiccatore, Conserve, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE Tagged With: essiccatore

« PIZZA SENZA IMPASTO CON LIEVITO MADRE
PANNA COTTA ricetta base »

Comments

  1. Emanuela Martinelli says

    18 Ottobre 2013 at 8:34

    O mamma che bontà, sei stata veramente bravissima ad essiccarli così mangengono tutto il loro profumo e il loro sapore!!! Bacioni Manu

    Rispondi
  2. Sognando Dolcezze says

    17 Ottobre 2013 at 17:12

    Li adoro ! Ma un barattolino per me?
    Baci

    Rispondi
  3. giovanna bianco says

    17 Ottobre 2013 at 15:44

    Che bello! Io ancora quest'anno non li ho provati perchè ne hanno sequestrati tantissimo, perchè non erano locali. I uoi sono fantastici ed essiccati per me, sono ancora più buoni.

    pastaenonsolo.it

    Rispondi
  4. Roberta says

    17 Ottobre 2013 at 8:45

    Oh mamma mia che meraviglia….peccato che da queste parti funghi come quelli ce li sognamo!!!! 🙁

    Rispondi
  5. Cuoca Pasticciona says

    17 Ottobre 2013 at 8:17

    Hai proprio ragione, un'annata spettacolare! Sono stata fortunata anche io ad avere una bella cassa di porcini e adesso che so anche come essiccarli alla prossima lo farò di certo! Ti abbraccio e ti saluto, il tuo post è davvero molto utile!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Ottobre 2013 at 8:47

      ci invidiamo un po'…siamo state fortunate sì:-)

      Rispondi
  6. Ilenia Meoni says

    17 Ottobre 2013 at 7:20

    Spettacolo!!! come ti invidio Raffaella!!!! una cassetta di funghi in regalo!!!!!!!!!!!!io non li ho ancora comprati perchè almeno qui costano un botto e non si sa bene neanche da dove arrivano!!!!!!!!!!!!!! Mi prenoto per le prox 25 cene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Ottobre 2013 at 8:47

      costano un botto anche qui e per andare a raccogliergli ci vuole il tesserino ma ne vale la pena!

      Rispondi
  7. La Cucina di Marinella says

    17 Ottobre 2013 at 6:36

    ottima idea, utilissima e genuina 🙂

    Rispondi
  8. marina riccitelli says

    17 Ottobre 2013 at 6:09

    mamma mia che belli!!! due regali eccezionali: porcini ed essiccatore!! Wow!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Ottobre 2013 at 8:48

      oh yes Marina:-)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress