la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PANINI AL KEFIR

29 Novembre 2013 by lacucinadellapallina 9 Comments

Compro il kefir: un vasetto di kefir classico, neutro e uno ai mirtilli.
Intenzione: fare una torta.
Risultato: ho fatto il pane!
Cenetta con il maritino con menù di pesce e questi piccoli panini mi sono sembrati l’ideale, l’unico problema è che uno tira l’altro!

Ingredienti:
150 g di lievito madre*
150 g di farina manitoba
250 di farina 0
100 g di kefir
110 ml di acqua
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di malto
15 g di olio extravergine di oliva

* sostituibile con 1/2 panetto di lievito di birra

Preparazione:
nella planetaria mettere il lievito madre con il kefir (meglio se tenuto a temperatura ambiente 1 ora), l’acqua e il malto. Mescolare per sciogliere il lievito madre e poi aggiungere le farine, il sale e l’olio.
Lavorare con il gancio fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Formare una palla e metterla in una ciotola coperta a lievitare per 2 ore (forno a luce accesa in inverno).
Riprendere l’impasto, stenderlo con le mani per sgonfiarlo e formare una ventina di palline che metterete sulla teglia e coprirete con un telo pulito.
Per verificare la lievitazione ho messo mezza pallina in un bicchiere di acqua a temperatura ambiente: quando la pallina viene a galla si può infornare.
Cottura a 180°C per 20 minuti.

Filed Under: PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, TUTTE LE RICETTE

« TORTA DI COMPLEANNO
POLPETTINE DI VITELLO »

Comments

  1. A pummarola 'ncoppa says

    1 Dicembre 2013 at 15:57

    Ah condividiamo un'altra passione…il lievito madre… che bello, nell'epoca in cui tutti vanno di fretta ed i cibi sono sempre più take away, c'è ancora qualcuno che ha piacere ad impastare…e poi la cenetta di pesce sarà stata di sicuro esaltata maggiormente da questa meravigliosa opera panificatrice! ciao a presto
    Marghe

    Rispondi
  2. marina riccitelli says

    1 Dicembre 2013 at 13:42

    non l'ho mai provato il kefir! ma i tuoi bellissimi panini mi hanno tentato molto! lo comprerò!!! bacioni

    Rispondi
  3. Profumi di Pasticci says

    1 Dicembre 2013 at 10:50

    assolutamente da provare
    baci

    Rispondi
  4. Franci says

    30 Novembre 2013 at 8:21

    Avevo mangiato del pane al kefir che mi era piaciuto molto.Ora mi segno la tua ricetta 🙂

    Rispondi
  5. carmencook says

    29 Novembre 2013 at 21:02

    Che meraviglia i tuoi panini!!!
    Mi piacerebbe rifarli ma non so dove il Kefir!!!
    Tu dove lo hai preso??
    Un abbraccio e a presto
    Carmen

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Novembre 2013 at 7:45

      ciao, trovi il kefir nel banco frigo dove c'è lo yogurt, è infatti un latte fermentato, più o meno come uno yogurt da bere 🙂
      a me piace tantissimo anche nei dolci!
      raffaella

      Rispondi
  6. Valentina says

    29 Novembre 2013 at 20:57

    Ciao Raffaella 🙂 Stupendi, quanto mi piaceee il kefir negli impasti! Ci credo che uno tira l'altro! 😀 Complimenti e un abbraccio, buon weekend :**

    Rispondi
  7. gwendy says

    29 Novembre 2013 at 15:47

    Mai usato il kefir non so nemmeno cosa sia,se mi capita di trovarlo mi sa proprio che provo i tuoi panini,ti sono venuti benissimo!!!

    Rispondi
  8. Emanuela - Pane, burro e alici says

    29 Novembre 2013 at 13:49

    Sembrano morbidissimi! Non ho mai usato il kefir!
    Un bacione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress