la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

DANUBIO DOLCE ALLA MARMELLATA

5 Dicembre 2013 by lacucinadellapallina 11 Comments

 

Il Danubio dolce è una delle mie merende preferite, ottima anche per i bimbi e molto carino da presentare a un buffet dolce.
Avevo già presentato il mio Danubio dolce alla nutella preparato con il lievito di birra, oggi eccolo con il lievito madre e con una confettura dai profumi natalizi: ACE, arancia carota e limone con delle scorzette di arancia deliziose (Poesie di frutta Vis), un gusto fresco e perfetto anche solo spalmato su una fetta di pane!
E per completare la merenda dei miei bambini un thè che mi ha sorpresa: il thè rooibos della Clipper tea, azienda inglese che produce thè e infusi biologici certificati Fairtrade, sono distribuiti in Italia da La finestra sul cielo e ora sono disponibili nei migliori negozi biologici.
Il thè rooibos o tè rosso africano nasce proprio nel Sudafrica, le foglie vengono tritate, fatte fermentare e essiccate; ha un bellissimo colore rosso ambrato ed è naturalmente dolce; non solo è naturalmente privo di caffeina, adatto al consumo anche dei più piccoli. Sembra anche avere attività antivirali, antispasmodiche e digestive, nulla di meglio quando i pancini dei nostri bimbi sono sottosopra; non è una novità che un thè caldo faccia bene ma ancora meglio sceglierlo biologico e naturalmente senza caffeina.

Ingredienti:
150 g di lievito madre (o 1/2 panetto di lievito di birra)
150 g di farina manitoba
250 g di farina 0
150 ml di latte
80 g di zucchero
60 g di burro
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di malto
1 uovo

marmellata q.b.*
1 tuorlo e 1 cucchiaio di latte per spennellare
granella di zucchero a piacere

* io ho usato la confettura “poesie di frutta” ACE, arancia carota e limone Vis

Preparazione:
per semplicità di preparazione congeliamo le noccioline di marmellata che andremo a mettere nei panini del Danubio dolce; ho messo un foglio di pellicola a rivestire lo stampino per il ghiaccio e in ogni spazio ho messo 1 cucchiaino scarso di marmellata.
Mettere nel congelatore fino al momento dell’utilizzo.
Impastare nella planetaria (o a mano o anche nella macchina del pane) il lievito madre con le farine, il malto, l’uovo sbattuto e il latte (se usate il lievito di birra scioglietelo prima nel latte e aspettate 5 minuti prima di aggiungere le farine).
Dopo 5 minuti aggiungete sale e zucchero e solo alla fine il burro in 2 riprese.
Dovrete lavorare l’impasto mezz’ora per renderlo bello omogeneo.
Lasciatelo riposare un paio d’ore e poi formate le palline, all’interno di ognuna riponete la marmellata congelata; richiudetelo bene.
Disponete tutte le palline in una teglia rotonda e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume.
Spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto con il latte e decorate con la granella di zucchero.
Cuocere in forno statico a 190°C per 20-25 minuti.

Nota:
se usate il lievito madre potete anche lasciare riposare l’impasto in frigorifero qualche ora, ricordate però di farlo ambientare almeno 1 ora prima di cuocerlo.

Filed Under: DOLCI, lievitati dolci, merenda dei bambini, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, TUTTE LE RICETTE

« RISOTTO CREMOSO AGLI ASPARAGI
TORTA DELLE FESTE »

Comments

  1. La Cucina di Marinella says

    10 Dicembre 2013 at 15:37

    Il danubio ha un fascino tutto suo, è davvero bellissimo il tuo 🙂

    Rispondi
  2. Valentina says

    8 Dicembre 2013 at 20:02

    Ciao Raffaella, come stai? 🙂 Io adoro il danubio e il tuo è stupendo… soffice soffice… fa venire l'acquolina solo a guardarlo! Chissà che buono! Conosco e utilizzo questi tè, sono ottimi 🙂 Un forte abbraccio, buon inizio settimana :**

    Rispondi
  3. christina fatima says

    8 Dicembre 2013 at 13:08

    Ola querida adorei seu cantinho super especial, cheio de delicias e eu resolver te seguir..bjocas venha me conhecer tambem, te espero na minha cozinha…
    http://culinariachrisgipebube.blogspot.com.br/
    bom domingo para vc.
    christina

    Rispondi
  4. Claudia says

    7 Dicembre 2013 at 10:11

    E' troppo bello questo dolce.. io non ho mai fatto nè questo dolce..nè la versione salata! Il tuo deve essere buonissimo.. baci e buon w.e. 🙂

    Rispondi
  5. Mary says

    6 Dicembre 2013 at 21:20

    Buonissimi questi panini ! Una merenda davvero eccezionale !!!
    Baci

    Rispondi
  6. Cherry Blossom says

    6 Dicembre 2013 at 18:29

    che bel blog, mi sono iscritta
    passa da me se ti va 🙂
    http://mycherrytreehouse.blogspot.it/

    un abbraccio
    sabrina

    Rispondi
  7. Ale says

    6 Dicembre 2013 at 17:22

    adoro questi infusi e il tuo danubio sarà sicuramente buonissimo! un abbraccio raffa

    Rispondi
  8. Il Mestolo Magico says

    6 Dicembre 2013 at 15:29

    Buonissimo il Danubio 🙂 io lo avevo fatto salato…non mi resta che provare la versione dolce 🙂 un bacione e buon weekend

    Rispondi
  9. gwendy says

    6 Dicembre 2013 at 14:05

    Anche questo è uno di quei dolci che mi sono sempre detta un giorno lo farò!!!Spero quanto prima!

    Rispondi
  10. Renza says

    5 Dicembre 2013 at 20:00

    Io che non faccio merenda ci farei volentieri una deliziosa colazione… che bontà!!

    Rispondi
  11. Ilenia Meoni says

    5 Dicembre 2013 at 17:26

    Delizioso! Una merenda da 10 !bravissima

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress