Risotto cremoso agli asparagi: la prima volta l’ho preparato per far mangiare gli asparagi ai bimbi ma è piaciuto anche ai grandi!
Meglio prepararlo con asparagi freschi ma se non è stagione potete usare tranquillamente quelli surgelati, anche se in cottura si rovinano facilmente, non importa visto che dobbiamo frullarli.
Ingredienti per 2 persone:
150 g di riso arborio – Ecorì
500 ml di brodo vegetale*
1/4 di bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2 scalogno
250 g di asparagi**
grana grattugiato
1 cucchiaio di burro freddo
*preparato con 1 dado Fattoria Italia
** surgelati
Preparazione:
Cuocere gli asparagi, ideale sarebbe a vapore ma potete anche lessarli in acqua salata per 7/8 minuti.
Scolarli, tenere da parte qualche punta per la decorazione e frullare i restanti.
Scaldare l’olio e soffriggere lo scalogno affettato sottilmente; aggiungere anche il riso arborio e tostarlo un paio di minuti.
Sfumare con il vino bianco e poi portare a cottura aggiungendo gradualmente il brodo.
Dopo 5 minuti di cottura aggiungere 1/3 della crema di asparagi e dopo altri 5 minuti la restante.
Terminata la cottura, spegnere togliere dal fuoco e mantecare con il burro e una generosa manciata di parmigiano.
Servire immediatamente.
Per la decorazione: mettere un foglio di carta forno sul piatto del microonde, posare lo stampino a forma di alberello (o altra forma) e fare uno strato leggero di grana all’interno. Ci vorrà 1 minuto o meno a 800 W. Potete anche farli in padella e staccarli solo quando si sono raffreddati.
adoro gli asparagi e mi sembra di sentirne il delizioso profumo dalla foto 🙂
Adoro i risotti, ottimo!!!!
Delizioso il tuo risotto, fantastica la presentazione. Un abbraccio, buona giornata Daniela.
mamma che buono,lo faccio spesso con gli asparagi che raccoglie mio padre…buono buono buono 😛
un risotto davvero appetitoso, un abbraccio SILVIA
Mi piace molto questo risotto agli asparagi e quell'alberello di formaggio è delizioso.
un risottino proprio gustoso, anche se gli asparagi preferisco mangiarli in primavera 🙂
Splendido l'alberello di grana! Temo che dovrò trovare una alternativa, dato che il mio lui non sopporta il grana, ma l'idea è geniale!!!
Buonissimo questo risotto e che carina la presentazione!! Ciao!
Quanto mi piace il risotto agli asparagi 😛
Un bacione 🙂
Buono questo risottino! Ce ne mandi un assaggio per sera? Baci!
Bellino l'alberello fatto con il grana!
Non fosse che sono allergica al riso…assaggerei volentieri questa cremosità!!!
Però gli asparagi posso mangiarli e li adoro!!!
Un bacio!
nuuu che peccato Elisa!
sembra si molto cremoso, poi il riso Ecorì lo conosco bene ed è molto buono
Squisito!!!
Il risotto con gli asparagi è uno dei miei preferiti, che carina l'idea dell'alberello di grana:)
Un abbraccio
flora