la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CREMA DI CAROTE VIOLA

28 Gennaio 2014 by lacucinadellapallina 14 Comments





Carote viola: le avete mai assaggiate e cucinate?Appartengono alla stessa famiglia delle carote arancioni che conosciamo tutti, hanno pressochè lo stesso sapore, un pochino più aromatiche.Le carote viola sono ricchissime di antociani, come la frutta viola e nera come mirtilli, more, uva nera…Gli antociani hanno proprietà antinfiammatorie e antiaggreganti, il che li rende attivi nel controllare i corretti livelli di colesterolo e gli alimenti che li contengono sono naturali “spazzini” delle scorie e dei radicali liberi.Quindi via libera alle carote viola: crude cotte e centrifugate!Oggi vi propongo una crema di carote viola, semplicissima e light.

Ingredienti per una porzione:
150 g di carote viola (circa 2)
1 patata media
1 scalogno piccolo (o a piacere)
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
sale e pepe
formaggio spalmabile (crema di tofu)
Preparazione:
scaldare l’olio e far soffriggere lo scalogno a fettine non troppo sottili; aggiungere anche le carote e le patate a pezzetti, rosolare un paio di minuti e poi aggiungere 1 bicchiere e 1/2 di acqua bollente.
Lasciare cuocere a fuoco dolce per 20-25 minuti.
Frullare con il mixer a immersione, aggiustare di sale e pepe e servire con qualche cucchiaino di formaggio spalmabile e foglioline di timo fresco.
Nota: io amo le creme dense, quasi purè, se la preferite più fluida e vellutata è sufficiente aumentare la quantità di acqua aggiunta o regolare la densità anche all’ultimo quando frullate.

 

 

Filed Under: creme e zuppe, PRIMI, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

« TARTELLETTE CON CREMA DI BURRATA E SALMONE AFFUMICATO
BISCOTTI LIGHT SENZA BURRO E SENZA UOVA »

Comments

  1. Patrizia Monica says

    30 Gennaio 2014 at 6:42

    Le carote viola????? mai assaggiate! Forse le posso trovar alla AUCHAN hanno sempre tutto.
    Grazie per la ricetta
    Buona giornata
    Patrizia di Cucina con Dede

    Rispondi
  2. Ombretta Orru' says

    29 Gennaio 2014 at 15:22

    mamma mia che bella questa crema di carote e che bellissimo colore,dalle mie parti non le vendono così,ma fa molto effetto,un bacio ^_^

    Rispondi
  3. Lara Bianchini says

    29 Gennaio 2014 at 15:06

    Ho anche minacciato di severe ritorsioni ilmio fruttivendolo ma niente – non me le trova! non mi resta che guardare la tua crema e sospirare, è favolosa

    Rispondi
  4. Annamaria says

    28 Gennaio 2014 at 18:18

    Mai provate le carote viola..proverò a cercarle mi hai incuriosita con la tua ricetta.

    Rispondi
  5. Betty says

    28 Gennaio 2014 at 18:03

    quante informazioni 🙂
    mai assaggiata e mai trovata in giro questa varietà di carote, sicuramente sono da provare 😉
    a presto.

    Rispondi
  6. silvanausa says

    28 Gennaio 2014 at 17:02

    che buona la crema di carote viola. qua le trova facilmente sono buonissimi.

    Rispondi
  7. NonnaPapera Cristina says

    28 Gennaio 2014 at 14:43

    Devo cercarle mi piacerebbe assaggiarle!

    Rispondi
  8. Ilaria Agostini says

    28 Gennaio 2014 at 14:06

    Questo piatto e' bellissimo e poi ti invidio il fatto che hai trovato le carote viola che invece io dopo averle viste a NewYork per la prima volta a Settembre, non trovo assolutamente :-/
    Un abbraccio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      28 Gennaio 2014 at 14:08

      le ho prese alla coop, non sempre ci sono 🙂

      Rispondi
  9. Mila says

    28 Gennaio 2014 at 14:01

    Invitante!

    Rispondi
  10. Memole says

    28 Gennaio 2014 at 13:55

    Ma che bella…e squisita!!!

    Rispondi
  11. Sognando Dolcezze says

    28 Gennaio 2014 at 13:44

    Mai assaggiate mi incuriosisce.
    Baci

    Rispondi
  12. gwendy says

    28 Gennaio 2014 at 13:41

    Interessante questa tua ricetta!!A dire il vero le ho provate una volta soltanto,incuriosita dal loro colore le acquistate al volo.
    Avevo preparato una zuppa che però non ha avuto molto successo.Probabilmente non era una ricetta troppo buona!:-)

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      28 Gennaio 2014 at 14:06

      Questa a parte il colore, non ha nulla di diverso rispetto a una crema di carote normali 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress