la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TARTELLETTE CON CREMA DI BURRATA E SALMONE AFFUMICATO

27 Gennaio 2014 by lacucinadellapallina 12 Comments





Tartellette con crema di burrata e salmone affumicato: un boccone solo (o quasi) per un antipasto delicato e delizioso, perfetto per una cena per due o per un finger food.
Pochissimi ingredienti ma buoni, la burrata, buonissima così com’è, diventa una crema così come l’ho vista preparare dallo chef Fabio Zago, la sua era molto più fluida ed era servita come “letto” per un’altro piatto, io invece l’ho tenuta molto più cremosa per riempire la mia tartelletta.

Ingredienti per 8 piccole tartellette:
per la pasta brisée salata:
40 g di farina 00
40 g di farina integrale
40 g di burro
1 pizzico piccolo di sale
acqua freddissima
Per la crema di burrata:
1 burrata – Caseificio Pioggia
acqua frizzante fredda
sale e pepe
Per completare:
salmone affumicato
crema di balsamico e radicchio a piacere

Preparazione:
in un piccolo robot da cucina mettere le farine, il sale e il burro a pezzetti e 2 cucchiai di acqua freddissima, azionare ed eventualmente aggiungere ancora un pochino di acqua fino ad ottenere un composto omogeneo (tipo frolla) ma sodo.
Formare una pallina, ricoprirlo di pellicola e riporlo in frigo per mezz’ora.
Trascorso questo tempo tirare fuori il composto dal frigo e stenderlo in uno strato sottile; con un coppapasta ricavare 8 cerchi; io non ho gli stampini così piccoli da tartelletta e ho usato quelli da muffin, i bordi saranno lisci ma va benissimo così.
Disporre ogni cerchio nello stampo e con la forchetta bucherellare il fondo.
Cuocere in forno ventilato a 170°C per 8-10 minuti.
Lasciare raffreddare prima di farcire.
Le basi per le tartellette possono anche essere preparate in anticipo e farcite all’ultimo.
Passare ora alla crema di burrata: frullare la burrata con 2 cucchiai di acqua gasata fredda, 1 pizzico di sale e una macinata di pepe; bisogna ottenre una crema con la consistenza di una mousse che non “scivoli” dalla nostra tartelletta, quindi valutate se aggiungere o meno un altro cucchiaio di acqua; assaggiare e regolare di sale e pepe.
Disporre un generoso cucchiaio di crema di burrata in ogni tartelletta e completare con cubetti di salmone affumicato.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, torte salate, TUTTE LE RICETTE

« RAVIOLI AL SALMONE E PEPE ROSA
CREMA DI CAROTE VIOLA »

Comments

  1. Fimère says

    27 Gennaio 2014 at 19:15

    jolies tartelettes un pur régal
    bonne soirée

    Rispondi
  2. Sfizi di casa says

    27 Gennaio 2014 at 18:27

    Mamma mia che bontà slurppp!!!
    Baci
    Yle

    Rispondi
  3. Monica says

    27 Gennaio 2014 at 14:40

    Che buone!!!

    Rispondi
  4. Valentina - La Pozione Segreta says

    27 Gennaio 2014 at 14:39

    Deliziose!

    Rispondi
  5. Scamorze ai Fornelli says

    27 Gennaio 2014 at 14:18

    no no ma che cena a due, io voglio mangiarmene un vassoio da sola, saziarmi proprio, mi fanno una gola!

    Rispondi
  6. gerbillo goloso says

    27 Gennaio 2014 at 13:00

    Sfiziosa davvero. Non vado matta per il salmone, però mi piace molto l'idea!

    Rispondi
  7. Clara pasticcia says

    27 Gennaio 2014 at 12:03

    Carissima, sono sinceramente buonissime le tue tartellette! Amo i finger food di carattere e non banali e questi lo sono in maniera egregia e sfiziosa! Buonissima settimana!!!

    Rispondi
  8. Silvia- Perle ai Porchy says

    27 Gennaio 2014 at 10:24

    Io da profana la burrata l'avrei diluita con il latte, ma giustamente con l'acqua non si altera il sapore!! Buone!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Gennaio 2014 at 11:01

      anch'io Silvia 🙂 cmq se ne aggiunge davvero pochissima, solo per poterla frullare!

      Rispondi
  9. Memole says

    27 Gennaio 2014 at 10:00

    Sfiziosissime!!!

    Rispondi
  10. Danja | Un pinguino in cucina says

    27 Gennaio 2014 at 9:12

    Meravigliose!!! Questa te la rubo di sicuro! 😉
    Baci e buona settimana

    Rispondi
  11. Blueberry Muffin Bakery says

    27 Gennaio 2014 at 8:12

    deliziose queste tartellette!! e poi io adoro tutti gli stuzzichino con il salmone! la crema di buratta è da rifare al più presto.. mio marito l'adora!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress