la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

RAVIOLI AL SALMONE E PEPE ROSA

24 Gennaio 2014 by lacucinadellapallina 13 Comments





Ravioli al salmone e pepe rosa: primo piatto classico, è gradito a grandi e piccini, senza il pepe per loro.
La pasta fresca è semplicissima da preparare, io uso la classica proporzione: 1uovo per ogni etto di farina. Per i ravioli va tirata sottile in modo che non prevalga sul ripieno.
Una volta pronti disponeteli su un vassoio di carta per alimenti oppure su un vassoio coperto coperto da un canovaccio; spolverizzateli sempre di farina.

Ingredienti per 4 persone:
280 g di farina 00
3 uova medie
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
200 g di patate
200 g di salmone affumicato
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
1/2 scalogno 
2 cucchiai di latte
2 cucchiai di burro – Alpilatte
100 ml di panna fresca
pepe rosa in salamoia
sale

Preparazione:
Mettere le patate ancora con la buccia in una casseruola e coprirle di acqua fredda, portare a bollore e cuocere circa 30-40 minuti ma dipende dalla grandezza delle patate (puntarle con la forchetta, deve entrare senza fare resistenza). Scolarle, pelarle ancora calde e passarle allo schiacciapatate. 
Raccogliere la purea in una ciotola dove aggiungerete il salmone tagliuzzato finemente al coltello (e non al mixer se no diventa una poltiglia); aggiungere anche lo scalogno che avrete tritato e soffritto con un cucchiaino di olio. Aggiustare di sale e se il composto vi sembra troppo asciutto si possono aggiungere un paio di cucchiai di latte. Coprire la ciotola con la pellicola e lasciare riposare in frigorifero.
Nel frattempo preparare la pasta. 
Nel post pasta fatta in casa all’uovo trovate tutte le indicazioni e il procedimento nel dettaglio.
Mettete la farina in una ciotola, aggiungete le uova, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaio di olio e mescolate con una forchetta, quando la farina sarà assorbita passate a lavorarla sul piano di lavoro.
Lasciate riposare 30 minuti e poi stendetela sottile.
Fare dei piccoli mucchietti del nostro ripieno aiutandoci con due cucchiaini; la quantità dipenderà dalla dimensione del raviolo finale, io ho fatto dei mucchietti a distanza regolare su un lato per poi ripiegare a metà la striscia di pasta; con le dita far uscire bene l’aria intorno al ripieno e con un tagliapasta ritagliare i ravioli e sigillarli bene con le mani o con i rebbi della forchetta.
Disporre i ravioli così preparati su un vassoio infarinato fino al momento della cottura.
Portare a ebollizione acqua in una capace pentola, salarla e buttarci i ravioli che cuoceranno in circa 3 minuti dalla ripresa del bollore; sarà sempre meglio assaggiarne uno.
Nel frattempo in una larga padella sciogliere il burro, aggiungere la panna fresca, 1 pizzico di sale e qualche grano di pepe leggermente schiacciato; saltare i ravioli dopo averli scolati e decorarli con altro pepe rosa.

Filed Under: pasta, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« TORTA ALLO YOGURT VEGANA
TARTELLETTE CON CREMA DI BURRATA E SALMONE AFFUMICATO »

Comments

  1. sississima says

    26 Gennaio 2014 at 20:11

    buoni, quasi, quasi li provo anche io, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  2. Cristina Lionetti says

    26 Gennaio 2014 at 18:05

    Complimenti, che bella pasta fresca!!
    Buona serata!

    Rispondi
  3. Carmine Volpe says

    26 Gennaio 2014 at 10:53

    un ottimo modo per adoeprare il salmone il tocco di pepe rosa dà un ottimo aroma

    Rispondi
  4. Ilenia Meoni says

    25 Gennaio 2014 at 20:51

    Che piatto fantastico! Bravissima è tanto che dico di fare i ravioli poi va a finire che non li faccio mai perché prevale la pigrizia…ottimo abbinamento adoro il salmone! Buona domenica carissima

    Rispondi
  5. Ilenia Meoni says

    25 Gennaio 2014 at 20:50

    Che piatto fantastico! Bravissima è tanto che dico di fare i ravioli poi va a finire che non li faccio mai perché prevale la pigrizia…ottimo abbinamento adoro il salmone! Buona domenica carissima

    Rispondi
  6. Fimère says

    25 Gennaio 2014 at 7:48

    un plat parfait et délicieux j'aime beaucoup
    bonne journée

    Rispondi
  7. piteis da dinha says

    24 Gennaio 2014 at 21:45

    Oi Raffaella querida, fiquei daqui imaginando o sabor desse ravioli. Com certeza ficou maravilhoso…
    Bjsssssss amiga e um FDS muito maravilhoso e abençoado p/vcs

    Rispondi
  8. Simona Stentella says

    24 Gennaio 2014 at 16:38

    Mamma mia che squisitezza!!! Mi sento svenire. ..troppo buono!!!

    Rispondi
  9. veronica says

    24 Gennaio 2014 at 15:33

    Un' idea deliziosa e il salmone col pepe rosa ci sta benissimo.baci e buon w.e.

    Rispondi
  10. Scamorze ai Fornelli says

    24 Gennaio 2014 at 13:01

    Mi piace!

    Rispondi
  11. Valentina - La Pozione Segreta says

    24 Gennaio 2014 at 11:02

    Che bontà!

    Rispondi
  12. speedy70 says

    24 Gennaio 2014 at 11:00

    Un piatto raffinato e delizioso!!'

    Rispondi
  13. Memole says

    24 Gennaio 2014 at 10:57

    Squisiti!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress