la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

RICETTA ANTISPRECO: VELLUTATA DI PORRI E ZUCCHINE

13 Marzo 2014 by lacucinadellapallina 8 Comments

Nel nostro frigo c’è sempre qualche avanzo di verdura con cui non sappiamo che fare.
Se vi piacciono le vellutate, la crema di porri e zucchine vi piacerà; riutilizziamo la parte verde del porro e una verdura a piacere, io ho usato mezza zucchina e la sua parte bianca che avevo tolto per un’altra preparazione.
E’ una ricetta light, io l’ho servita con i fiocchi di latte e una fetta di pane tostato per un pranzo leggero.


Ingredienti per 1 porzione:
1/2 zucchina
1 pezzo di porro (anche solo la parte verde)
1 patata piccola
olio extravergine q.b.
pepe e sale
fiocchi di latte

Preparazione:
tagliare il porro a rondelle e farlo rosolare in una pentola con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Aggiungere la zucchina e la patata a piccoli pezzi.
Pepare e salare.
Aggiungere 1 bicchiere di acqua e portare a cottura, rabboccando l’acqua se necessario.
Ci vorranno 25-30 minuti.
Frullare con il mixer a immersione; servire con un filo di olio a crudo, i fiocchi di latte con  una bella macinata di pepe.

Cottura in pentola a pressione:
procedere come per la preparazione classica fino all’aggiunta di zucchine e patate.
Salare e pepare e aggiungere 3/4 di bicchiere di acqua.
Chiudere e contare 12 minuti dal fischio.
Dopo aver frullato servire con i fiocchi di latte.

Filed Under: creme e zuppe, PRIMI, RICETTE LIGHT, TUTTE LE RICETTE

« MUFFINS AI MIRTILLI
FIAMME AL CIOCCOLATO »

Comments

  1. Ombretta Orru' says

    14 Marzo 2014 at 9:08

    Cara Raffaella adoro queste ricette di riciclo perchè anche a me non piace buttare via nulla hai avuto un ottima idea la ricetta è proprio gustosa,un bacio ^_^

    Rispondi
  2. Valentina says

    13 Marzo 2014 at 21:15

    Ciao Raffaella 🙂 Adoro le vellutate e la tua ricetta antispreco mi piace tantissimo, complimenti! Un bacio grande :**

    Rispondi
  3. Renza says

    13 Marzo 2014 at 19:15

    Ottimo riciclo!! Brava!!

    Rispondi
  4. Mirtilla says

    13 Marzo 2014 at 17:37

    ottima ricetta!!

    Rispondi
  5. piteis da dinha says

    13 Marzo 2014 at 16:46

    Oi Raffaella, amei esse creminho e vou fazer com certeza…
    Bjsssssss amiga

    Rispondi
  6. batù batuffolando says

    13 Marzo 2014 at 16:11

    ah io l'adoro questa crema!!!!

    Rispondi
  7. Ale says

    13 Marzo 2014 at 14:38

    Adoro le vellutate! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/
    ti aspetto ^_^

    Rispondi
  8. Memole says

    13 Marzo 2014 at 13:37

    A me le creme di verdure piacciono molto…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress