la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TIMBALLINI DI RISO ALLA CURCUMA CON ASPARAGI

25 Marzo 2014 by lacucinadellapallina 12 Comments

Timballini di riso alla curcuma con asparagi serviti su letto di fonduta: più complicato e lungo da scrivere che da fare!
Il risotto è preparato nella maniera più classica usando però per colorarlo e profumarlo la curcuma al posto del classico zafferano, provatelo, è molto buono e anche più economico.
Gli asparagi sono cotti a parte e aggiunti alla fine per mantenere i colori e i gusti ben separati.
E per completare il tutto una fonduta valdostana.

Ingredienti per 6 timballini:
200 g di riso arborio – Ecorì
6 asparagi (o più a piacere)
brodo vegetale q.b. – Fattoria Italia
1 piccolo scalogno
2 cucchiai di vino bianco secco
2 cucchiaini di curcuma
olio extravergine di oliva
pepe e sale
pangrattato per gli stampini
fonduta valdostana q.b. – Alpenzu

Preparazione:
in una pentola fate soffriggere lo scalogno, tritato finemente, in 2 cucchiai di olio; aggiungere il riso e tostarlo per 2-3 minuti; sfumare con vino bianco.
Cuocere il riso al dente, 12- 13 minuti basteranno, aggiungendo mano a mano il brodo vegetale e negli ultimi 3 minuti anche la curcuma.
A parte preparate gli asparagi, tagliandoli a pezzetti di 1 centimetro.
Scaldare 1 cucchiaio di olio in una padella e rosolare gli asparagi, portarli a cottura con qualche cucchiai di brodo vegetale e alla fine aggiustare di sale e di pepe.
Non appena il riso sarà pronto, aggiungere gli asparagi già cotti, mescolare e spegnere il fuoco.
Oliare e rivestire di pangrattato 6 pirottini di alluminio usa e getta; disporre il risotto nei contenitori pressandolo bene con il dorso di un cucchiaio.
Infornare a 180°C per 8 minuti.
Scaldare a bagnomaria o nel microonde la fonduta valdostana e disporre 1 piccolo mestolo (circa 2 cucchiai) in ogni piatto e sopra adagiate un timballino di riso che avrete sformato.
Servire ben caldi.

La fonduta che ho utilizzato per i miei timballini è una fonduta valdostana di produzione artigianale, è perfetta, morbida e cremosa (come a me non è mai venuta); l’ideale per completare un piatto come questo che potete preparare in anticipo fino al riempimento dei pirottini di alluminio che potete mettere in frigo fino all’ultimo.
Potete trovare la fonduta valdostana e tantissimi altri prodotti sullo shop online di Alpenzu http://www.alpenzu.com/

Filed Under: PRIMI, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE

« CONCHIGLIONI CON RICOTTA E MELANZANE
TORTA CAPRESE AL LIMONE »

Comments

  1. Carmine Volpe says

    27 Marzo 2014 at 13:22

    la curcuma sta bene con il sapore degli asparagi un ottimo piatto

    Rispondi
  2. daniela64 says

    27 Marzo 2014 at 13:18

    Che bella ricetta golosa e con un'legante presentazione . Complimenti Raffaella . Un abbraccio Daniela.

    Rispondi
  3. Morena says

    27 Marzo 2014 at 13:04

    Elegante, chic, raffinato ma anche delizioso!!!! Mi attira tantissimo!!!!

    Rispondi
  4. Ilenia Meoni says

    26 Marzo 2014 at 8:42

    Uauh deliziosi questi timballini!!!! davvero buoni che gola mi fanno!!!! smack

    Rispondi
  5. Ombretta Orru' says

    26 Marzo 2014 at 4:50

    Cara Raffaella questi timballi sono invitantissimi mi copio subito la tua ricettina,un bacio ^_^

    Rispondi
  6. speedy70 says

    25 Marzo 2014 at 22:59

    MOlto invitanti, sono bellissimi!!!!

    Rispondi
  7. Lericettedi AnnaeFlavia says

    25 Marzo 2014 at 21:11

    troppo carini questi timballini…l'aggiunta della curcuma mi piace proprio tanto!!!

    Rispondi
  8. Renza says

    25 Marzo 2014 at 19:52

    Belli buoni e anche tanto golosi con quella fonduta che cola!! Brava!
    Buona serata!

    Rispondi
  9. Beth says

    25 Marzo 2014 at 18:29

    Très tentant et sans doute une délice, Bravo!

    Bisous

    Rispondi
  10. ele says

    25 Marzo 2014 at 18:09

    elegantissimi e d'effetto……………ed io li faccio alla prossima cena con i miei amici! sai che figurone!!!

    Rispondi
  11. Sadhia Hage says

    25 Marzo 2014 at 14:57

    hummm minha amiga que maravilha amei demais e esta caldinha caindo eita delicia amei bjus doces

    Rispondi
  12. eli says

    25 Marzo 2014 at 14:20

    ah la fonduta! ma quant'è buona? Questi sformini fanno proprio gola!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress