la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

POLPETTINE DI ZUCCHINE E CECI

5 Maggio 2014 by lacucinadellapallina 8 Comments

Per preparare le polpette di zucchine servono pochissimi ingredienti e con un pizzico di fantasia sono sempre diverse e gustose, oggi vi propongo le polpettine di zucchine e ceci per un aperitivo finger food o anche come contorno a un secondo di carne, che ne dite?
…e anche i bimbi mangeranno zucchine e ceci!

Ingredienti per 4:
150 g di patate lesse
150 g di ceci lessati
1 grossa zucchina
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaio di grana grattugiato
1 uovo
4 fette biscottate al farro – Germinal bio
pepe
sale
olio extravergine di oliva

Preparazione:
Tritare finemente le fette biscottate,  ci serviranno come pangrattato gustoso.
Dividere la zucchina in 4 e togliere la parte centrale piena di semi. Tagliarla a cubettini piccolissimi.

Scaldare 1 cucchiaio di olio e far saltare pochi minuti i cubetti di zucchina,  spegnere, pepare e salare.
In una ciotolina mettere metà cubetti di zucchina con i ceci e frullare per ottenere una purea. Aggiungere anche le patate passate, l’uovo,  il grana e il prezzemolo  tritato finemente.
Mescolare e aggiustare la consistenza con le fette biscottate tritate.
Formare delle piccole palline, passarle nel pangrattato e farle dorare in forno con un filo di olio a 180°C per 10-15 minuti.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, TUTTE LE RICETTE

« GELATINE DI MELA
HAMBURGER DI MAIALE »

Comments

  1. La Cucina di Marinella says

    27 Maggio 2014 at 14:16

    carine queste polpettine, adoro i ceci e con le zucchine sono il massimo 🙂

    Rispondi
  2. La cucina di Esme says

    6 Maggio 2014 at 21:43

    queste polpettine sono sfiziosissime, della serie una tira l'altra!
    baci
    Alice

    Rispondi
  3. marina riccitelli says

    5 Maggio 2014 at 20:40

    hai ragione le polpette sono proprio buone! E' bello variare e questa tua idea mi fa leccare i baffi!!! Bacioni

    Rispondi
  4. Ombretta Orru' says

    5 Maggio 2014 at 17:59

    un finger food davvero delizioso ti copio la ricetta cara Raffaella ^_^

    Rispondi
  5. Beth says

    5 Maggio 2014 at 8:46

    une délice, j'adore!
    bisous

    Rispondi
  6. piteis da dinha says

    5 Maggio 2014 at 8:40

    Oi Raffaella, que delícia!
    A aparência está tão apetitosa, hummmmm…
    Bjsssss querida e uma semana muito abençoada p/vcs

    Rispondi
  7. Valentina says

    5 Maggio 2014 at 8:06

    Buonissime, sono simili ai felafel! Brava, un ottima variante a quelle di carne =)
    Vale

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      5 Maggio 2014 at 15:24

      adoro tutte le polpettine ma i falafel veri non li ho mai fatti 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress