la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

RISOTTO AI FIORI DI ZUCCA

19 Giugno 2014 by lacucinadellapallina 7 Comments

risotto, fiori di zucca, basilico, estate,

Semplicemente uno dei mie risotti preferiti: ai fiori di zucca, di quelli freschissimi che raccoglie al mattino mia mamma nell’orto, anzi ho anche un paio di piante in vaso che permettono un mini raccolto.
Eccoli in un primo piatto delicato, arricchito nel gusto solo dalle acciughe (non esagerate però) e dal basilico, profumatissimo in questo periodo, io ho usato un basilico greco, con foglie verde chiaro molto piccole, e mi piace proprio per questo: non vanno tritate o spezzettate ma si possono aggiungere così!

Ingredients
  • 300 g di riso arborio
  • 12 fiori di zucca (circa 100 g)
  • 1/2 carota
  • 1/4 di cipolla
  • 1/2 costa di sedano
  • brodo vegetale q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 6 filetti di acciuga sott’olio
  • basilico a piacere
  • pepe e sale
Instructions
  1. Tritare o ridurre a cubetti piccoli la carota, il sedano e la cipolla; farli soffriggere in 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.
  2. Aggiungere il riso, una volta tostato (ci vorranno circa 3 minuti), sfumare con il vino bianco.
  3. Aggiungere il brodo gradualmente ed eventualmente salare (se il brodo non era già salato).
  4. Per la cottura ci vorranno circa 16 minuti.
  5. Quando mancano 4 minuti al termine della cottura, aggiungere i fiori di zucca a cui avrete tolto il pistillo e ridotti a listarelle; aggiungere anche 5 foglie (o più a piacere) di basilico spezzettate con le mani o tritate.
  6. Al termine della cottura, spegnere, aggiungere le acciughe tritate grossolanamente, ancora basilico fresco e 1 cucchiaio di olio (facoltativo) per mantecare.

 

 

Filed Under: PRIMI, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE Tagged With: basilico, basilico greco, fiori di zucca, riso, risotto

« ARROSTO DI VITELLO IN PENTOLA A PRESSIONE
PASTA ALLA CRUDAIOLA POMODORI E OLIVE »

Comments

  1. gwendy says

    19 Settembre 2015 at 18:52

    è un bel risotto!!Fai bene ad approfittare dei fiori di mamma finchè ce ne sono ancora,poi arriva il lungo inverno …..

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      21 Settembre 2015 at 16:32

      grazie! sono davvero gli ultimissimi 🙂

      Rispondi
  2. Beth says

    20 Giugno 2014 at 15:19

    Superbe ton risotto!
    Bisous

    Rispondi
  3. Sadhia Hage says

    20 Giugno 2014 at 13:08

    que delicia de risoto amiga eu fiz um doce hoje bjus doces
    http://www.artesdasadhianacozinha.com/2014/06/risoto-de-arroz-doce.html

    Rispondi
  4. Scamorza Bianca says

    20 Giugno 2014 at 10:50

    Io leggo risotto e mi sbrodolo! Devo confessare ch econ i fiori di zucca non l'ho mai mangiato… ma ora porrò senz'altor rimedio!

    Rispondi
  5. Danja | Un pinguino in cucina says

    20 Giugno 2014 at 8:27

    Buono!!! Semplice, leggero, gustoso…che dire: perfetto! 😉
    Bacioni e buon weekend!!

    Rispondi
  6. Lericettedi AnnaeFlavia says

    20 Giugno 2014 at 5:44

    anche a me piace tanto l'accostamento riso/couscous/bulgur -fiori di zucca!!! insieme li trovo leggeri e colorati 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress