la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PIZZA BIANCA CON PATATE SCAMORZA E PANCETTA

19 Luglio 2014 by lacucinadellapallina 12 Comments

Io adoro tutte le pizze e quelle bianche sono una vera delizia, ottime anche come idea aperitivo.
Questa in particolare l’ho provata anni fa, conoscete tutti il servizio di consegna a domicilio…ecco un giorno ero a casa da sola e ho ordinato una pizza pancetta e patate; da allora mi è rimasta nel cuore e oggi vi presento la mia pizza bianca con patate scamorza pancetta e rosmarino.

Ingredienti per 4 pizze:
100 g di farina manitoba
400 g di farina 0
3 cucchiai di olio extravergine
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di malto o miele
20 g di lievito di birra fresco (circa 3/4 di panetto)
Per la facitura:
4 patate medie lessate
pancetta q.b.
scamorza affumicata a fette sottili (circa 5 a pizza)
rosmarino fresco
sale
olio evo

Preparazione:
sciogliere il lievito in 250 ml di acqua tiepida.
Mettere le farine e il malto nella ciotola della planetaria, aggiungere l’acqua con il lievito e impastare a velocità bassa. Potete anche procedere mettendo la farina sulla spianatoia a fontana e aggiungendo l’acqua gradualmente.
Inserire ora anche il sale e l’olio.
Io ho indicato solo 250 ml di acqua ma probabilmente dovrete aggiungere ancora 30-50 ml, dipende molto dalla farina; regolatevi in base alla consistenza, dovrete ottenere un panetto morbido ma lavorabile.
Mettete a lievitare in una ciotola coperta da pellicola fino a raddoppio.
A lievitazione avvenuta sgonfiare leggermente sul piano la pasta e dividerla in 4, formare 4 palline e lasciarle riposare ancora mezz’ora coperte.
Se non dovete cuocere subito le pizze potete mettere le palline in frigorifero.
Stendete ora ogni pallina direttamente in una teglia rotonda da pizza, usando le mani, non dovrà essere troppo sottile.
Disponete ora le fette di scamorza affumicata, la pancetta e le patate già lessate e pelate a fette di mezzo centimetro; unite qualche ago di rosmarino e un pizzichino piccolissimo di sale e un filo d’olio.
Infornate a 220°C per 10-15 minuti o comunque fino a quando non sarà ben cotta.

PS vita da blogger: scattare una foto è complicato con due mostriciattoli e un marito che hanno fame a tavola ma se ci si mette anche mio cognato……….non ha resistito e si è “messo in mezzo” 🙂 che fatica…………….!

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, finger food, lievito di birra, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, pizze e focacce, TUTTE LE RICETTE

« SALSA TZATZIKI
YOGURT CAKE VANIGLIA E FRUTTI DI BOSCO – SENZA COTTURA »

Comments

  1. NonnaPapera Cristina says

    25 Luglio 2014 at 4:59

    La pizza il cibo che preferisco, che bella bianca deve essere molto saporita!

    Rispondi
  2. Silvia- Perle ai Porchy says

    24 Luglio 2014 at 19:56

    Ma possible che mi sembrava di aver già lasciato il mio commentino qui? O forse e ra su facebook? Non ci capisco più nullaaaaaaaaaa!!! 😀

    Rispondi
  3. Sadhia Hage says

    24 Luglio 2014 at 13:34

    que delicia de pizza amiga meu filho também ama fazer pizza antigamente eu fazia muitas hoje ja não fao mais o filhote que faz kkk amei a sua esta linda bjus doces

    Rispondi
  4. sississima says

    21 Luglio 2014 at 14:45

    alla pizza io proprio non so rinunciare, questa non è buona…è squisita!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  5. marina riccitelli says

    20 Luglio 2014 at 7:41

    Buonissima Raffaella!!! Una focaccia veramente piena di sapore! Troppo carina la foto con tuo cognato!!! bacioni

    Rispondi
  6. Ombretta Orru' says

    19 Luglio 2014 at 14:06

    mmmmm favolosa questa pizza e poi ti è uscita proprio bene ^_^

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Luglio 2014 at 14:55

      grazie 🙂

      Rispondi
  7. Danja | Un pinguino in cucina says

    19 Luglio 2014 at 13:35

    Adoro!!! Sono sempre a caccia di nuove idee per la pizza e con questa mi hai conquistata 😉 Mi vien quasi voglia di impastare subito così domani sera me la faccio!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Luglio 2014 at 14:55

      io la sto facendo anche questa sera, 2 così e 2 margherita per i pupi 🙂

      Rispondi
  8. Simona Mastantuono says

    19 Luglio 2014 at 7:43

    questa pizza cara pallina ti è venuta da manuale che meraviglia !

    Rispondi
  9. Reneesme I Sapori del Cuore says

    19 Luglio 2014 at 7:43

    Davvero ottima questa pizza, complimenti!
    Un bacione!

    Rispondi
  10. Valeria Della Fina says

    19 Luglio 2014 at 7:35

    Che meraviglia questa pizza, riesce a mettermi l'acquolina in bocca già alle nove e mezza di mattina 🙂
    Un bacio 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress