la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

SALSA TZATZIKI

14 Luglio 2014 by lacucinadellapallina 4 Comments

salsa, yogurt greco, cetrioli, aglio, menta

Una delle mie ricette estive preferite: tzatziki!
Cetrioli e aglio fresco direttamente dall’orto…non potevo resistere; è una salsa semplicissima da preparare, io ho scelto la versione con qualche goccia di limone e una foglia di menta ma potete anche preparare la ricetta base senza aggiungere questi due ingredienti.
Potete anche non pelare il cetriolo, a me piace molto la salsa tzatziki bianca e pura ma comunque lasciatelo sempre riposare per perdere il liquido in eccesso, la consistenza sarà poi perfetta.
Si può anche da preparare in anticipo, anzi avrà ancora più gusto, dopo aver riposato qualche ora in frigorifero e ottimo aperitivo da servire con la tradizionale pita greca o anche semplicemente con una baguette a fettine.

Ingredients
  • 300 g di yogurt greco
  • 1 cetriolo medio
  • 1 o 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 foglia di menta
  • sale
Instructions
  1. Pelare il cetriolo, tagliarlo in 2 e togliere i semi centrali con un coltello o aiutandovi con 1 cucchiaino.
  2. Tritare la polpa di cetriolo con una grattugia, metterla in un colino e aggiungere 1 pizzico di sale; lasciarla riposare da 10 minuti a 1 ora.
  3. Mettere in una ciotola lo yogurt greco, aggiungere 1 spicchio di aglio (o 2 se piace) passato allo schiaccia aglio o tritato molto finemente, 1 foglia di menta anch’essa tritata molto finemente e 1 cucchiaino scarso di succo di limone.
  4. Schiacciare ora la polpa di cetriolo per far fuoriuscire l’acqua in eccesso e aggiungerla ben strizzata allo yogurt; mescolare bene; aggiustare di sale se necessario e lasciar riposare in frigo prima di servire.
salsa, yogurt greco, cetrioli, aglio, menta

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, salse sfiziose, TUTTE LE RICETTE Tagged With: aglio, cetrioli, menta, salsa, yogurt greco

« TORTA VEGANA ALLE FRAGOLE
PIZZA BIANCA CON PATATE SCAMORZA E PANCETTA »

Comments

  1. Chiara Giglio says

    15 Luglio 2014 at 21:14

    ne ho mangiata tanto in Grecia quest'anno, come sempre….Adoro questa salsa, fa estate e fa vacanza !

    Rispondi
  2. Laura Carraro says

    15 Luglio 2014 at 7:28

    Anche a me piace molto e fa tanto estate, poi con i prodotti del tuo orto ha una marcia in più!!!
    Baci

    Rispondi
  3. Flora says

    15 Luglio 2014 at 6:40

    Una ricetta che profuma d'estate… bravissima!!!

    Rispondi
  4. Reneesme I Sapori del Cuore says

    14 Luglio 2014 at 20:18

    Meravigliosa questa salsa, complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress