la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA PERE WILLIAMS E CIOCCOLATO

22 Agosto 2014 by lacucinadellapallina 10 Comments

torta-ciocciolato-e-pere_5

Un cestino di pere williams portato da mio suocero e vuoi non preparare la torta con pere e cioccolato che piace a grandi e piccini?
L’impasto è soffice, con pochissimi grassi, morbidissimo e profumato e per i più golosi: una glassa al cioccolato…buonissima!

Ingredienti:
1kg di pere williams
4 uova medie
8 cucchiai di zucchero semolato
7 cucchiai di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
½ bacca di vaniglia
1 yogurt bianco greco (150 g circa)
1 cucchiaio e ½ di olio di germe di mais
1 pizzico di sale
1 noce di burro e 2 cucchiai di pangrattato per la tortiera
Per la glassa:
100g di cioccolato fondente
100 ml di panna fresca
50g di burro
scaglie di cioccolato per decorare

Preparazione:
separare i tuorli dagli albumi; montare questi ultimi in una ciotola con un pizzico di sale fino. Aggiungere lo zucchero ai tuorli e montare anche questi (non serve pulire le fruste se avete usato l’accortezza di montare prima gli albumi che necessitano di fruste pulite e asciutte). Aprire la bacca di vaniglia a metà con un coltellino e prelevare il contenuto, aggiungerlo al composto di tuorli e zucchero; mescolare e unire anche lo yogurt, l’olio, la farina setacciata con il lievito.
In ultimo aggiungere delicatamente gli albumi montati a neve.
Inserire ora le pere pelate e ridotte a cubetti e mescolare delicatamente.
Imburrare una tortiera di 24 cm di diametro, aggiungere 2 cucchiai di pangrattato, scuotere bene e buttare l’eccesso.
Mettere nella tortiera l’impasto e infornare a 160°C per 50 minuti (forno non ventilato).
Per la copertura far fondere in un pentolino il cioccolato con la panna e il burro mescolando in continuazione; appena il composto risulta lucido, spegnere e ricoprire la torta dopo averla sfornata e tolta dalla tortiera.
A piacere decorare con scaglie di cioccolato.

Filed Under: DOLCI, merenda dei bambini, torte, TUTTE LE RICETTE Tagged With: cioccolato, pere, torte

« GNOCCHI DI RICOTTA AL BASILICO E LIMONE
MOUSSE AL CIOCCOLATO »

Comments

  1. Carmine Volpe says

    26 Agosto 2014 at 19:22

    è una gran bella torta ricca e completa, fa la felicità di tutti, grande

    Rispondi
  2. Monica Gentili says

    25 Agosto 2014 at 14:42

    davvero buonissima!!! Il suocero non ha avuto una brutta idea 😛
    Baci, Monica

    Rispondi
  3. NonnaPapera Cristina says

    24 Agosto 2014 at 15:38

    Molto interessante, anche la glassa è da provare!

    Rispondi
  4. ~ Inco says

    23 Agosto 2014 at 19:23

    Bellissima e cremosa la tua torta..
    Bravissima.
    Buon fine settimana.
    Incoronata

    Rispondi
  5. Paola says

    23 Agosto 2014 at 14:46

    Naaa! Non si può resistere davanti ad un classico della pasticceria così ben presentato. Complimenti, un forte abbraccio
    Paola

    Rispondi
  6. Danja | Un pinguino in cucina says

    23 Agosto 2014 at 12:56

    Ciao cara, bentornata! Mi gusto (con gli occhi) una fetta della tua splendida torta insieme ad una tazza di te fumante, che oggi piove e fa freddo 🙁
    Bacioni e buon weekend!!!

    Rispondi
  7. Cristina Mazzucco says

    23 Agosto 2014 at 8:48

    complimenti è favolosa!!!!

    Rispondi
  8. gwendy says

    23 Agosto 2014 at 8:08

    questo dolce mi fa venire proprio l'acquolina in bocca e poi si sa pere e cioccolato si abbinano alla grande!!!!

    Rispondi
  9. Chiara DAcunto says

    23 Agosto 2014 at 5:06

    Delizia!!!! Mal nostra pianta di pere ci ha deliziato con tanti frutti quest'anno e potrei provarla subito, me la salvo! Buon sabato!

    Rispondi
  10. daniela64 says

    22 Agosto 2014 at 23:51

    Buonissima la torta con pere e cioccolato, la tua è deliziosa, complimenti Raffaella . Un abbraccio Daniela.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress