la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

GNOCCHI DI RICOTTA AL BASILICO E LIMONE

8 Agosto 2014 by lacucinadellapallina 6 Comments

gnocchi, ricotta, basilico, limone,

Gnocchi delicatissimi di ricotta, profumati al basilico e limone; un piatto con i profumi dell’estate!
Li ho visti sfogliando il magazine di Jamie Oliver e li ho voluti preparare subito anche se con qualche modifica, con le dosi che uso abitualmente per gli gnocchi di ricotta: sono ottimi, provateli e mi direte!
Ingredients
  • 250 g di ricotta
  • farina 00 q.b.
  • 1 uovo
  • 1 mazzetto di basilico
  • 1 limone bio
  • 1 cucchiaio di burro
  • pepe e sale
Instructions
  1. Lavare il basilico, mettere metà delle foglie in un padellino con 2 cucchiai di acqua e 1 pizzico di sale grosso.
  2. Far appassire 1 minuto; raffreddare in acqua e ghiaccio, strizzare il basilico e frullarlo.
  3. Mescolare la ricotta con 1 uovo intero, il basilico frullato; pepare e salare.
  4. Aggiungere 3-4 cucchiai di farina fino ad ottenere un composto compatto e lavorabile.
  5. Il riposo in frigorifero di mezz’ora è consigliato, migliora la lavorabilità degli gnocchetti.
  6. Prelevare delle piccole porzioni di impasto e formare dei filoncini e ritagliare gli gnocchetti di 1.5 cm circa.
  7. Infarinarli bene e meglio lasciarli lisci, senza le classiche “righine” degli gnocchi perchè sono davvero molto delicati.
  8. Cuocerli in abbondante acqua salata per un paio di minuti da quando vengono a galla.
  9. Far fondere nel frattempo il burro in una padella con la scorza (solo la parte gialla) grattugiata del limone e con questo burro profumato condire gli gnocchetti di ricotta e basilico.
  10. Servire subito.

 

Filed Under: altri primi, PRIMI, TUTTE LE RICETTE Tagged With: basilico, gnocchi, limone, ricotta

« CROSTATA FACILISSIMA ALLA MARMELLATA
TORTA PERE WILLIAMS E CIOCCOLATO »

Comments

  1. Günther says

    12 Agosto 2014 at 16:04

    jamie oliver ha sempre da insegnare qualcosa sono favolosi li proverò anche io, grazie

    Rispondi
  2. L angolo della casalinga says

    12 Agosto 2014 at 12:53

    Uh, un nuovo abbinamento per il mio amore segreto: il basilico!!! Grazie!!!!

    langolodellacasalinga.blogspot.it/

    Rispondi
  3. gwendy says

    11 Agosto 2014 at 8:36

    ma che buoni gli gnocchi!!!io di solito li preparo con le patate ma anche questa versione dovrebbe essere buonissima!!

    Rispondi
  4. Mammazan says

    9 Agosto 2014 at 5:33

    Dovrei vincere la pigrizia e preparare questi gnocchi…hanno un aspetto così invitante!
    Buon we!!

    Rispondi
  5. piteis da dinha says

    8 Agosto 2014 at 20:47

    Oi Raffaella, acho que esse vai ser meu almoço amanhã…
    Bjssssss amiga e um abençoado FDS p/vcs

    Rispondi
  6. Laura Carraro says

    8 Agosto 2014 at 12:18

    li proverò sicuramente! Sono sempre alla ricerca di nuove idee per fare i gnocchi!
    Buon week end

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress