la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CROSTATA FACILISSIMA ALLA MARMELLATA

3 Agosto 2014 by lacucinadellapallina 9 Comments

Una crostata facilissima da preparare, una confettura di lamponi d’eccezione: con i lamponi del giardino di mia madre, una delle pochissime delizie che è riuscita a raccogliere quest’anno.
Ho usato una “mezza frolla”, preparata con un solo uovo intero; ad arricchirla uno zucchero di canna grezzo, qualità Dulcita, più delicato del mascobado ma comunque aromatico, e dona un colore spettacolare agli impasti.

 

Ingredienti per uno stampo da 28 centimetri:
250 g di farina 00
125 g di burro
100 g di zucchero di canna grezzo Dulcita
1 uovo intero
1 pizzico di sale
1 pizzico di lievito per dolci (facoltativo)
1 vasetto da 250 g di confettura di lamponi


Preparazione:
inserire nella planetaria la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, il burro morbido a pezzetti, il sale  e l’uovo.
Azionare a media velocità, dovrete ottenere delle briciole; se l’uovo era piccolino potrebbe essere necessario aggiungere 1 cucchiaino di acqua fredda.
Sarà pronto quando avrete delle briciole che cercano di compattarsi.
Potete procedere anche con un mixer mettendo tutti gli ingredienti all’interno e azionando le lame a velocità massima per breve tempo.
Oppure procedete a mano lavorando farina, burro e uova con la punta delle dita fino a formare delle briciole; lavorare troppo l’impasto tende a rovinarlo e dopo la cottura non risulterà friabile.
Tirare fuori l’impasto, lavorarlo brevemente  con le mani a formare una palla.
Ora potete avvolgerla nella pellicola e lasciarla in frigo a riposare e comunque fino al momento dell’uso.
Tirare ora la frolla in un disco che disporrete nello stampo da crostata; ritagliate i bordi in eccesso e formate un piccolo panetto, tiratelo in una sfoglia abbastanza sottile e riponetelo in frigo.
Bucherellate il fondo della frolla
Sbriciolate il biscotto secco sul fondo.
Spalmate in maniera uniforme la confettura di lamponi.
Decorate con piccoli fiorellini ricavati dalla pasta ritagliata in eccesso.
Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 170°C per 35 minuti.

Filed Under: crostate e biscotti, DOLCI, merenda dei bambini, TUTTE LE RICETTE Tagged With: confettura, crostata, lamponi, pasta frolla

« YOGURT CAKE VANIGLIA E FRUTTI DI BOSCO – SENZA COTTURA
GNOCCHI DI RICOTTA AL BASILICO E LIMONE »

Comments

  1. NonnaPapera Cristina says

    7 Agosto 2014 at 5:33

    L'aspetto è davvero molto bello e mi sa che il sapore sia fantastico!

    Rispondi
  2. Valentina says

    5 Agosto 2014 at 9:27

    Ciao Raffaella 🙂 Utilizzo spesso lo zucchero di canna nei dolci e soprattutto nelle frolle… conosco il Dulcita ed è ottimo, lo preferisco al mascobado! La tua crostata deve essere buonissima, oltre che bella 🙂 Complimenti e un bacione 🙂 :**

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      5 Agosto 2014 at 16:00

      è vero è ottimo e anche una crostata supersemplice acquista una marcia in più 🙂

      Rispondi
  3. Daniela says

    4 Agosto 2014 at 14:55

    Sempre buona la crostata, la tua è anche molto carina con quei fiorellini sopra 🙂
    Buona settimana

    Rispondi
  4. Monica Gentili says

    4 Agosto 2014 at 11:51

    Buonissima questa crostata e carinissima la decorazione con i fiorellini di frolla!
    A presto, Monica

    Rispondi
  5. sississima says

    4 Agosto 2014 at 10:23

    è bellissima la tua crostata con la decorazione dei fiorellini, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      5 Agosto 2014 at 16:01

      ……….sarebbe lo stampino per la pasta di zucchero….ma siccome sono imbranata lo uso così 😉

      Rispondi
  6. Valeria Della Fina says

    3 Agosto 2014 at 19:02

    Bella e buona questa crostata 🙂
    Un bacio e buona settimana!

    Rispondi
  7. piteis da dinha says

    3 Agosto 2014 at 16:50

    Oi Raffaella, que delícia!
    A crostata ficou lindíssima, parabéns…
    Vou levando a receita
    Bjsssss amiga e uma semana bem abençoada p/vcs

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress