la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

POLPETTINE VELOCISSIME

18 Settembre 2014 by lacucinadellapallina 15 Comments





Polpettine velocissime: un piatto jolly che si può preparare in 15 minuti!
Siamo sempre di corsa ma non serve tanto tempo per cucinare una cenetta deliziosa, credetemi non dobbiamo ricorrere ai piatti surgelati pensando che sia la soluzione più veloce; provate queste polpette di carne al limone e santoreggia (ma potete usare anche prezzemolo o maggiorana o timo se preferite) avendo solo cura di farle piccoline e mi direte!

Ingredienti per 4 persone:
250 g di carne di manzo tritata
300 g di carne di maiale tritata
2 fette di pane al pomodoro*
latte q.b.
3 rametti di santoreggia
un limone bio
pepe e sale
3 cucchiai di olio extravergine di oliva

* oppure 2 fette di pancarrè e 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro


Preparazione:
in una ciotolina spezzettare il pane e bagnarlo con mezzo bicchiere di latte, dopo 10 minuti strizzarlo con le mani e metterlo in una ciotola.
Aggiungere le carni tritate, le foglioline di santoreggia, il concentrato di pomodoro, una macinata di pepe e 2 pizzichi di sale.
Mescolare bene e formare delle polpettine grandi come noci; disponetele su un piatto fino a che non le avrete preparate tutte.
Scaldare l’olio in una larga padella e poi sistemate le polpettine che devono stare in uno strato unico.
Saltatele a fuoco vivace per 4-5 minuti continuando a girarle; sarà sufficiente scuotere in continuazione la padella. Se non vi sentite sicuri, tagliate a metà una polpettina per verificarne la cottura e decidere se salare ancora.
Disponetele sul piatto da portata e servirle dopo aver grattugiato la scorza del limone all’ultimo.

Filed Under: SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« CREMA DI ZUCCHINE ALLA MENTA – RICETTA LIGHT
POLPETTINE DI RICOTTA AL CARTOCCIO »

Comments

  1. eli says

    9 Febbraio 2015 at 16:51

    Golose polpettine salvacena! Devo rivalutarle, ultimamente non le facevo più!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      9 Febbraio 2015 at 17:18

      hai detto bene! salvacena 🙂

      Rispondi
  2. gwendy says

    22 Settembre 2014 at 16:36

    Ma che bontà!!A casa mia le polpette son sempre gradite in tutte le versioni!!!!!

    Rispondi
  3. Virginia S. Il GattoPasticcione says

    22 Settembre 2014 at 7:36

    Che buone le polpette, sono le mie preferite! Ricettina veloce e squisita, brava! Un abbraccio

    Rispondi
  4. NonnaPapera Cristina says

    21 Settembre 2014 at 10:49

    Oggi giornata di polpette sempre buone in tutti i modi!

    Rispondi
  5. Simona Mirto says

    19 Settembre 2014 at 7:13

    Ciao Raffaella:* come stai? trascorso buone vacanze? che piacere rileggerti:* quando a fianco ad una preparazione trovo "velocissimo" mi si apre un sorriso… il tempo a disposizione è sempre poco e le preparazioni facili e veloci sono quelle che preferisco in assoluto…;* se poi sono anche super buone come queste polpette… siamo a cavallo ;*
    un bacione:*

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      20 Settembre 2014 at 16:18

      Ciao Simona! bellissima estate, avremmo preferito tutti un po' più di sole vero?? ma benissimo così!
      Le ricette fast & easy sono sempre comodissime!!!
      bacione e a presto

      Rispondi
  6. Renza says

    18 Settembre 2014 at 16:56

    Deliziose queste polpette così profumate!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      20 Settembre 2014 at 16:16

      grazie Renza 🙂

      Rispondi
  7. Carmine Volpe says

    18 Settembre 2014 at 12:25

    aiuta aiuta quando si va di fretta e poi sono buonissime con quell aroma di limone

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      20 Settembre 2014 at 16:16

      hai ragione e il limone fa la differenza 🙂

      Rispondi
  8. L angolo della casalinga says

    18 Settembre 2014 at 7:35

    Sempre pratiche e deliziose le polpette..

    http://langolodellacasalinga.blogspot.it/

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      20 Settembre 2014 at 16:16

      verissimo!!!

      Rispondi
  9. Valentina Di Costa says

    18 Settembre 2014 at 7:19

    Adoro le polpette, mi piacciono perchè si mangiano in un boccone e sono saporitissime. Compliimenti, con questa velocissima ricetta le posso fare spesso =)
    Vale

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      20 Settembre 2014 at 16:16

      e con i bimbi sono anche un successo assicurato 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress