la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

RAVIOLI CON MELA E MASCARPONE

10 Novembre 2014 by lacucinadellapallina 22 Comments

ravioli-mele-e-mascarpone_5

Oggi una ricetta speciale per il contest “TUTTOMELE” indetto dall’Unione Italiana Ristoratori (UIR)  in collaborazione con  SAPORIE e in collaborazione con le Bloggalline.
Io amo i ravioli, nascondono sempre una piccola sorpresa come il ripieno che ho scelto oggi: mela renetta, mascarpone e cannella e un semplicissimo burro all’arancia per finire il piatto.
Sono una vera delizia, profumatissimi, perfetti per una cenetta a due o per un pranzo delle feste.
La sfoglia ai 4 cereali è molto fragile, potete scegliere però la farina che preferite e magari “tagliarla” a metà con una farina integrale.

Ingredienti per 1 porzione:

  • 80 g di farina ai 4 cereali*
  • 1/2 mela renetta
  • 1 cucchiaino di porro a rondelle sottili
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 50 g di mascarpone
  • 1/2 arancia bio
  • 1 rametto di timo
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • 1 cucchiaio di burro
  • pepe e sale

* io ho usato una farina di orzo, avena, segale e riso macinata a pietra

Preparazione:

  1. La pasta: setacciare la farina ai cereali in una ciotola, aggiungere 1 pizzico di sale e mescolare aggiungendo gradualmente 50 ml di acqua calda; è una farina che assorbe molto, dovrete regolarvi piano piano mentre lavorate il composto; formate alla fine una palla e mettetela a riposare mezz’ora avvolta da un panno o pellicola.
  2. Preparare la mela: scaldare l’olio in una piccola padella, far rosolare a fuoco dolcissimo il porro; aggiungere la mezza mela renetta pelata e ridotta a piccolissimi dadini; ci vorranno circa 6-7 minuti per portare a cottura. Spolverizzare con 1 pizzico di cannella, pepare e salare ed eventualmente aggiungere 1 cucchiaio di acqua per non far bruciare la mela. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
  3. Il ripieno: aggiungere alla mela cotta il mascarpone e mescolare, aggiustare, se necessario, di sale e pepe.
  4. I ravioli: stendere la pasta non troppo sottile, avevo una piccola quantità e ho usato il mattarello ma potete usare anche la macchinetta, in questo caso vi consiglio la penultima tacca di spessore. Ritagliare con uno stampino dei quadrati, su metà di questi mettere 1 cucchiaino di ripieno alle mele e cannella, bagnare il bordo con un goccio di acqua e chiudere con un altro quadrato, far aderire bene con la pressione delle dita.
  5. Per condire: nella stessa padellina di cottura delle mele, sciogliere il burro con la buccia grattugiata (solo la parte arancione) di 1/4 di arancia; attenzione va solo sciolto.
  6. Cuocere: gettare i ravioli nell’acqua salata in ebollizione e contare 3 minuti dalla ripresa del bollore, scolarli e saltarli nel burro all’arancia; servire con folgioline di timo fresco e la restante buccia d’arancia grattugiata.

 

ravioli-mele-e-mascarpone_1

Con questa ricetta, partecipo al contest : “TUTTOMELE” in collaborazione con
UIR, UNIONE ITALIANA RISTORATORI E SAPORIE

Filed Under: pasta, pasta fresca, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« RAVIOLI CON SILKEN TOFU E SPINACI
PLUMCAKE VEGANO AI MIRTILLI »

Comments

  1. conunpocodizucchero Elena says

    22 Novembre 2014 at 15:49

    eccoli!!! ho voluto rivedermeli bene questi tuoi splendidi ravioli! ci incontreremo presto: lo so! 🙂 un abbraccio e buona domenica

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      23 Novembre 2014 at 10:25

      ne sono sicura anch'io Elena!
      un abbraccio e a presto
      raffaella

      Rispondi
  2. Fausta Lavagna says

    18 Novembre 2014 at 8:28

    devo dirlo? Trovo geniale soprattutto la pasta. E l'abbinamento mele/mascarpone è perfetto. Un bacio 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Novembre 2014 at 14:01

      amo la pasta acqua e farina, rimane leggera e così poi ti puoi permettere anche un bel mascarpone!

      Rispondi
  3. Roberta Morasco says

    13 Novembre 2014 at 22:03

    Ciao Raffaella!!!
    Ma che ricetta super!! Mi piace troppo l'idea della mela dentro ai ravioli!! Sai che mi hai messo curiosità???
    In bocca al lupo per il contest!!!
    Un bacione <3

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Novembre 2014 at 14:00

      ciao Roby! oh mamma è arrivata in finale al contest! porti fortuna 🙂

      Rispondi
  4. Günther says

    12 Novembre 2014 at 23:02

    sono una bella idea questi ravioli sia per la pasta che per il ripieno, originale ma con gusto

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Novembre 2014 at 13:59

      grazie Gunther

      Rispondi
  5. Elena Bruno says

    11 Novembre 2014 at 19:09

    Che bella idea i ravioli con il ripieno di mela! 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Novembre 2014 at 13:59

      Grazie!

      Rispondi
  6. Romina Troncone says

    11 Novembre 2014 at 8:43

    Che buoni questi ravioli, originali e golosi! buoniii

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Novembre 2014 at 13:59

      grazie Romina!

      Rispondi
  7. Sugar Ness says

    11 Novembre 2014 at 6:07

    Davvero stuzzicante questo primo! Io non sono abituata a fare la pasta in casa, ma vedere questi capolavori… è davvero motivante! 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Novembre 2014 at 13:59

      io la faccio da quando sono piccola, mi riporta indietro nel tempo 🙂

      Rispondi
  8. Monica says

    11 Novembre 2014 at 5:41

    Adoro gli abbinamenti dolce-salato. Non ho spesso il tempo di fare i ravioli, spero comunque di poter rielaborare questo tuo ottimo abbinamento!

    L'angolo della casalinga, ricette veloci e facili

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Novembre 2014 at 13:58

      si possono anche preparare in anticipo, congelare e usare quando occorrono 🙂

      Rispondi
  9. Tiziana Bontempi says

    10 Novembre 2014 at 23:29

    Anch'io uso spesso la mela per preparazioni insolite e, proprio oggi, l'ho usata per dei ravioli. Questi mi sembrano buonissimi, complimenti.
    Ciao,
    Tiziana

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Novembre 2014 at 13:58

      le mele sono davvero versatilissime!

      Rispondi
  10. Laura Carraro says

    10 Novembre 2014 at 22:59

    Anche a me piace la piccola sorpresa che nascondono i ravioli, e la tua proposta mi piace tantissimo, una sintonia di sapori che mi intriga molto!!!
    Baci

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Novembre 2014 at 13:57

      cercavo qualcosa di "diverso" per questo contest!

      Rispondi
  11. gwendy says

    10 Novembre 2014 at 16:52

    un piatto presentato davvero molto bene,oltre ad essere particolare!
    In bocca al lupo per il contest 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Novembre 2014 at 13:57

      grazie Gwendy .-)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress