la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA SPEZIATA CON MELE E UVETTA AL MICROONDE

28 Novembre 2014 by lacucinadellapallina 12 Comments

Preparare la torta di mele mi fa tornare sempre un po’ bambina quando era la nonna che pesava, mescolava, aggiungeva ingredienti,  e io  avevo il compito di aiutare a travasare il composto nella tortiera e poi guardare a vista che non bruciasse, il forno era a gas e non troppo affidabile.
Oggi a guardare nel forno ci sono i miei bimbi, con gli stessi occhioni curiosi e desiderosi di sfornare il dolce.
Ma con questa torta speziata con mele e uvetta aspetteranno pochissimo perchè la cottura è nel forno a microonde!

 

Ingredienti:

  • 100 g di farina 00
  • 20 g di farina ai cereali (o 20 g di farina integrale)
  • 100 g di zucchero dulcita o muscobado
  • 1 uovo
  • 60 g di burro
  • 1/2 di cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 1/2 cucchiaino di spezie in polvere*
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 tazza di the earl grey
  • 2 cucchiai di uvetta
  • 1 mela renetta
* io ho usato un mix di cannella, anice, anice stellato, zenzero e  chiodi di garofano; potete anche prepararlo in casa mettendo tutte le spezie nel mortaio e pestandole finemente fino a ridurle in polvere, si conservano bene in un vasetto con chiusura ermetica.
Preparazione:
  1. Fondere il burro al microonde per 40 secondi e metterlo da parte a raffreddare.
  2. Mettere l’uvetta ad ammorbidire nel the tiepido per almeno 10 minuti.
  3. In un robot mettere le farine con lo zucchero, le spezie, il lievito (meglio se specifico per forno a microonde), il pizzico di sale; azionare brevemente. Inserire ora l’uovo, il burro fuso e frullare; ammorbidire il composto con 2 cucchiai di latte o  secondo necessità, dovrà rimanere comunque abbastanza consistente.
  4. Togliere le lame e aggiungere l’uvetta strizzata e tamponata con un foglio di carta da cucina e la mela renetta pelata e tagliata a dadini piccolini; mescolare e mettere in uno stampo per microonde (io ne ho usato uno quadrato 15×15) preventivamente imburrato o oliato.
  5. Cottura: nel forno a microonde funzione combinata con grill a 600 watt per 9 minuti. Fate la prova stecchino.
  6. Servire la torta tiepida o fredda spolverizzata di zucchero a velo.

Filed Under: DOLCI, merenda dei bambini, torte, TUTTE LE RICETTE Tagged With: mele, microonde, spezie, torta, torta di mele

« TUTTOMELE 2014 E LA FINALE DEL CONTEST “LA MELAVIGLIOSA”
RICCIOLI DI CALAMARO AL RAGU’ DI LENTICCHIE »

Comments

  1. sississima says

    1 Dicembre 2014 at 18:17

    la cucina al microonde è stata una recentissima scoperta per me, mi hanno invitata ad una presentazione e sono rimasta in estati per quante cose si possono preparare…ora arriva Natale, lo chiedo per regalo! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Dicembre 2014 at 20:01

      ero restia anch'io Silvia, mi ha convinta mio marito a prenderlo 🙂

      Rispondi
  2. Monica says

    29 Novembre 2014 at 21:16

    Cerco da un pezzo una ricetta BUONA per torta al microonde, e finalmente l'ho trovata! Grazie!!!

    L'angolo della casalinga, ricette veloci e facili

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Novembre 2014 at 16:43

      su questa ho l'approvazione del marito che è cosa rara 😉

      Rispondi
  3. Raffaella says

    29 Novembre 2014 at 16:55

    Al microonde??? ma sai che non ho mai provato a cuocerci una torta???? La cosa mi incuriosisce….

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Novembre 2014 at 16:43

      io ne ho provata più d'una ma questa è davvero ottima!

      Rispondi
  4. conunpocodizucchero Elena says

    29 Novembre 2014 at 8:05

    curiosissima ricetta! mi piace!!! 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Novembre 2014 at 16:42

      la ricetta è semplice, il bello è nel tempo di cottura 🙂

      Rispondi
  5. Renza says

    28 Novembre 2014 at 19:25

    Buona e velocissima questa torta!! La provo!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Novembre 2014 at 16:41

      ne ho provate altre al microonde ma questa è la mia preferita 🙂

      Rispondi
  6. Sugar Ness says

    28 Novembre 2014 at 17:46

    Ma quanto mi piace l'idea del tè nell'impasto! Devo assolutamente provare!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      28 Novembre 2014 at 17:55

      dona tantissimo profumo, lo avevo provato la prima volta con il barmbrack che è un lievitato irlandese e mi era piaciuto 🙂
      buona serata
      raffaella

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress