la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

INSALATA DI MAZZANCOLLE AL WASABI

25 Febbraio 2015 by lacucinadellapallina 26 Comments

mazzancolle, wasabi, insalata, light

La mia prima volta con il wasabi, un timore radicato verso questa radice e al suo gusto intenso che ho sempre rimandato ma avevo voglia di provarla, così eccomi con delle bellissime mazzancolle e una salsa semplicissima fatta con pasta di wasabi lime e olio, sapete che vi dico? buona ma davvero buona, un piccante curioso, persistente, aromatico…da provare!
A me piace molto l’insalata di mazzancolle tiepida ma a vostro gusto potete anche servirla fredda.

Ingredients
  • 400 g di mazzancolle
  • 600 g di patate
  • 300 g di piselli mangiatutto
  • wasabi in pasta
  • 1 lime
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • semi di sesamo nero e bianco
Instructions
  1. Pelare le patate e ridurle a fettine di mezzo centimetro; disporle in pentola con acqua fredda, salare quando bolle e cuocere per circa 4-5 minuti, dovranno risultare al dento; scolare e tenere da parte.
  2. Far bollire in un’altra pentola acqua salata, al bollore versare i piselli mangiatutto e cuocerli per 3 minuti, anche questi dovranno essere al dente; scolarli e raffreddarli sotto acqua corrente; metterli assieme alle patate.
  3. Preparare il condimento al wasabi: in una ciotolina mettere un cucchiaio di wasabi (o comunque secondo il gusto personale), 1 bel pizzico di sale e il succo del lime; mescolare con una frusta per sciogliere bene la pasta poi a filo versare 3 cucchiai di olio extravergine di oliva frustando per emulsionare la salsina.
  4. Scaldare una piastra e nel frattempo togliere il carapace alle mazzancolle lasciando testa e codina; cuocerle 2 minuti per lato; toglierle dalla piastra e spennellarle con un velo di olio per non farle asciugare.
  5. Comporre il piatto mettende come base le patate e i piselli mangiatutto sul fondo, adagiare le mazzancolle grigliate e condire con la salsa al wasabi, decorare con semi di sesamo nero e bianco.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, SECONDI, TUTTE LE RICETTE Tagged With: aperitivi e antipasti, mazzancolle, wasabi

« PESTO DI SPINACI E MANDORLE
CREMA SPALMABILE AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE »

Comments

  1. Giovanna Hoang says

    3 Marzo 2015 at 11:45

    Offritemi un'insalata così e mi renderete la ragazza più felice del mondo!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      3 Marzo 2015 at 15:34

      Gio quando vuoi 🙂

      Rispondi
  2. gwendy says

    2 Marzo 2015 at 10:37

    è un piatto che mi incuriosisce molto,sopratutto il wasabi che ho sempre sentito nominare ma non ho mai ne visto e ne provato!!
    bacioni

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      3 Marzo 2015 at 15:34

      è stata la prima volta anche per me!

      Rispondi
  3. conunpocodizucchero Elena says

    27 Febbraio 2015 at 8:57

    pizzicaaaaaaaaaaaa 😀 ma che buona però!!! un bacione Raffa

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Febbraio 2015 at 9:39

      eh ma io ci messo le patate….smorzano il piccante!

      Rispondi
  4. Nadji K. says

    27 Febbraio 2015 at 0:27

    Une salade de fête. Bravo!!! J'aime beaucoup.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Febbraio 2015 at 9:39

      grazie 🙂

      Rispondi
  5. Laura Carraro says

    26 Febbraio 2015 at 16:33

    Un'insalata molto sfiziosa, con dei gusti nuovi tutti da provare, che la tua bella presentazione rende ancor più invitante!!!
    Baci

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Febbraio 2015 at 9:38

      grazie mille Laura!

      Rispondi
  6. Miss Mou says

    26 Febbraio 2015 at 11:28

    Soffro quando vedo queste ricette perchè sono allergica ed invece spazzolerei il piatto 🙁

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Febbraio 2015 at 11:35

      ho un amico allergico messo come te! le cose che non si possono avere fanno diventare matti vero? baci

      Rispondi
  7. SimoCuriosa says

    26 Febbraio 2015 at 9:38

    bè…però…Raffa…se fai così invogli pure me….
    mai assaggiato nè visto…
    bel piatto complimenti! anche la presentazione mi piace molto!bravissima
    buona giornata

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Febbraio 2015 at 11:34

      è da quando ho visto Cars che non me lo levo dalla testa….. 🙂 il "gelato di wasabi"

      Rispondi
  8. piteis da dinha says

    25 Febbraio 2015 at 18:09

    Oi Raffaella!
    A salada além de ter ficado com certeza deliciosa, ficou com uma bela apresentação…
    Amei!
    Bjsssss amiga

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Febbraio 2015 at 11:33

      grazie carissima, baci baci

      Rispondi
  9. andreea manoliu says

    25 Febbraio 2015 at 13:37

    Io ho fatto domenica scorsa tipo un insalata con delle mazzancolle, nelle coppette ed era molto buona, ma anche la tua è molto deliziosa ! Ti ho trovato, mi sono unita ai tuoi followers e voglio seguirti, perciò a presto ! Claudia

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Febbraio 2015 at 11:33

      secondo me in insalata sono buonissime sempre 🙂

      Rispondi
  10. Elena says

    25 Febbraio 2015 at 13:26

    che bel piatto elegante e gustoso!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Febbraio 2015 at 11:33

      carinissima Elena 🙂

      Rispondi
  11. speedy70 says

    25 Febbraio 2015 at 13:01

    Un piatto raffinato e delizioso, complimenti!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Febbraio 2015 at 11:32

      grazie cara!

      Rispondi
  12. Angelica M says

    25 Febbraio 2015 at 13:00

    La presentazione è eccellente! è sicuramento buonissima! Complimenti!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Febbraio 2015 at 11:32

      grazie mille!

      Rispondi
  13. Dolcemeringa Ombretta says

    25 Febbraio 2015 at 12:18

    Io quando mangio il sushi adoro il wasabi perche' mi piace il piccante pero' non avevo mai pensato di farci una salsa , bellissima idea !!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      25 Febbraio 2015 at 12:31

      sono andata a istinto, volevo provarlo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress