la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

SPIEDINI DI INVOLTINI DI CARPACCIO

16 Febbraio 2015 by lacucinadellapallina 18 Comments

spiedini, carpaccio, finger food, aperitivo

 
Spiedini di involtini di carpaccio: per servire la carne in un modo simpatico e sfizioso, perfetti anche come finger food per un aperitivo o una cena in piedi.
Per l’impanatura croccante usate erbe aromatiche di stagione, io amo la maggiorana e il timo che non mi abbandonano in  nessuna stagione!
Usare solo un velo di olio è il trucco per farli restare leggeri, piaceranno a tutti.
spiedini, carpaccio, finger food, aperitivo
Ingredients
  • 400 g di fettine di bovino per carpaccio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 2 bicchieri di pangrattato
  • 1 mazzetto di erbe aromatiche fresche (maggiorana, timo, rosmarino, prezzemolo,….)
  • sale e pepe
  • yogurt
  • succo di limone
  • insalatina mista
Instructions
  1. Tritare a coltello o in un mixer le erbe aromatiche (a vostro piacimento e fresche) lavate e asciugate con 1 cucchiaio di pangrattato; aggiungere il composto al resto del pangrattato aggiungendo anche una macinata di pepe.
  2. Prendere una fetta di carpaccio e piegare verso l’interno i due lati lunghi (questa operazione serve solo a rendere gli involtini tutti lunghi uguale) per poi arrotolare un involtino di circa 5-6 centimetri di lunghezza. Non devono essere troppo spessi per cui se avete fette di carpaccio molto grandi dividetele in due prima di procedere.
  3. Infilzare sugli spiedini di legno i nostri piccoli involtini di carpaccio, 3 per spiedino saranno sufficienti.
  4. Spennellare un velo di olio extravergine sugli involtini da tutti i lati e poi panarli nel mix di pane grattugiato ed erbe aromatiche.
  5. Scaldare una padella, versare un paio di cucchiai di olio e appena calda far rosolare bene gli involtini da entrambe i lati; cuoceranno molto velocemente, giusto il tempo di formarsi la crosticina croccante.
  6. Mentre cuociono gli spiedini disporre l’insalatina sul piatto da portata e preparare il condimento mescolando un vasetto di yogurt bianco con 1 cucchiano di succo di limone, 1 cucchiaio di olio, pepe e sale; mescolare bene e mettere in una ciotolina.
  7. Servire gli spiedini di involtini di carpaccio sul letto di insalatina con la salsa allo yogurt come accompagnamento.

spiedini, carpaccio, finger food, aperitivo

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, SECONDI, secondi di carne, TUTTE LE RICETTE Tagged With: antipasti e finger food, carpaccio, secondi, secondi di carne, yogurt

« PANE AI MULTICEREALI CON LA MDP
TORTA AL DOPPIO CIOCCOLATO CON GLASSA ALLA PANNA ACIDA »

Comments

  1. Stefania Zagari says

    17 Febbraio 2015 at 9:41

    Buonissimi… La mia mamma da piccole ce li preparava aggiungendo un cubetto di formaggio all'interno, mi hai fatto venire voglia di rifarli! Grazie e complimenti!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      18 Febbraio 2015 at 11:52

      filantissimi!!! buoni 🙂

      Rispondi
  2. Ombretta Orru' says

    17 Febbraio 2015 at 8:11

    deliziosi e invitanti questi spiediti,ottima idea,buona giornata Raffaella ^_^

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Febbraio 2015 at 8:45

      grazie mille Ombretta!

      Rispondi
  3. Un'arbanella di basilico says

    16 Febbraio 2015 at 20:43

    Sono una vera golosità, Raffaella, grazie per l'idea! Bacioni

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Febbraio 2015 at 8:45

      speidini e finger food ho visto che piacciono sempre 🙂

      Rispondi
  4. carmencook says

    16 Febbraio 2015 at 20:38

    Ma che bella ricetta Raffaella!!
    Assolutamente da provare!!
    Un caro abbraccio e buona settimana
    Carmen

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Febbraio 2015 at 8:45

      è sfiziosa e anche leggera! buona settimana anche a te

      Rispondi
  5. Renza says

    16 Febbraio 2015 at 20:17

    Buoni buoni questi involtini!! Anch'io come te amo le erbe aromatiche,sempre presenti nel mio mini orticello!
    Buona settimana!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Febbraio 2015 at 8:44

      per fortuna ci sono anche quelle perenni vero Renza?! almeno per noi patite 🙂

      Rispondi
  6. Günther says

    16 Febbraio 2015 at 19:07

    è un idea molto interessante, si fa anche in fretta 🙂 mi piace, brava

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Febbraio 2015 at 8:43

      velocissimi anche per un aperitivo all'ultimo!

      Rispondi
  7. gwendy says

    16 Febbraio 2015 at 17:04

    degli involtini proprio sfiziosi!Brava Raffaella 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Febbraio 2015 at 8:43

      grazie mille!

      Rispondi
  8. Simona Stentella says

    16 Febbraio 2015 at 16:55

    Ma che idea fantastica Raffaella! Mi hai fatto davvero ingolosire…prendo spesso il carpaccio….e lo cuocio!!! Quindi direi che è la ricetta per me!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Febbraio 2015 at 8:43

      grazie Simo! con i bimbi preferisco sempre cuocerlo 🙂

      Rispondi
  9. Claudia says

    16 Febbraio 2015 at 13:07

    Già io adoro gli involtini fatti così semplicemente con le erbette.. poi se tu hai anche l'idea di farne degli spiedini panati.. mamma mia allora io li mangio!!!!!!!!!!!! baci e buon lunedì .-)

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Febbraio 2015 at 8:42

      le erbe fresche le metterei ovunque 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress