la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

GAMBERI AL CURRY CON RISO NERO

13 Marzo 2015 by lacucinadellapallina 30 Comments

Un piatto leggero e gustosissimo, colorato e sfizioso.
I gamberi al curry sono perfetti con il riso per un piatto completo ma anche ottimi con una fresca insalata.
Ho voluto provare un riso nero che non conoscevo: il riso Nerone, ricco di fosforo e magnesio, si narra che in Cina fosse riservato alle tavole degli imperatori.
Può essere semplicemente bollito e condito con un filo di olio; il tempo di cottura è un po’ lungo, 35 minuti, ma ne vale la pena; ovviamente per questo piatto va benissimo anche un classico Basmati.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 code di gamberi o mazzancolle
  • 2 cucchiai di curry
  • 2 cucchiai di farina 0 (o integrale se preferite)
  • 2 cucchiai di whisky
  • 200 g di riso nero
  • olio extravergine di oliva
  • 1 lime
  • germogli di ravanello (o a piacere)
  • pepe e sale

Preparazione:

  1. In una pentola mettere i 200 g di riso nero e 500 ml di acqua; salare; coprire e portare a ebollizione.
  2. Abbassare la fiamma e cucoere per 35 minuti o secondo il tempo indicato sulla confezione.
  3. Il riso è cotto quando avrà assorbito tutta l’acqua; se dovesse asciugarsi prima, aggiugnere qualche cucchiaio di acqua al centro e senza mescolare.
  4. Pulire i gamberi togliendo il carapace e lasciando la codina; con un coltellino estrarre il filetto nero centrale.
  5. In un piatto mescoalre la farina con il curry e passarci le code di gambero; eliminare l’eccesso scuotendoli leggermente.
  6. Scaldare in una padella 3 cucchiai di olio, far saltare i gamberi a fuoco vivace per pochi minuti e poi sfumare con il whisky; spegnere e salare.
  7. Quando il riso nero sarà cotto, condirlo con pepe, sale, il succo di 1 lime e 2 cucchiai di olio.
  8. Servire il riso con i gamberi al curry e i germogli di ravanello.
  9. Completare con scorza grattugiata di lime.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, PRIMI, RICETTE LIGHT, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE Tagged With: curry, gamberi, light, riso nero

« MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO
PANE ALLO YOGURT CON MDP »

Comments

  1. Nadji K. says

    15 Marzo 2015 at 23:25

    Un plat original et certainement délicieux.
    J'aime beaucoup.
    A bientôt

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:20

      grazie cara!

      Rispondi
  2. Perle ai Porchy says

    15 Marzo 2015 at 17:24

    Uff non so se il commento precedente è arrivato! Dicevo, buonissimi, peccato che io i gamberi non li compri mai, perchè così spziati devono essere una bomba!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:20

      è arrivato questo Silvia 🙂 ma ultimamente non bado più alle bizze di blogspot! io adoro i gamberi, il curry sono riuscita a farlo piacere anche ai bimbi 🙂

      Rispondi
  3. Giusy Cusumano says

    15 Marzo 2015 at 10:06

    Ciao, adoro i gamberi al curry, e con il riso neri devono essere davvero perfetti, bravaaaaaa……….Io mi chiamo Giusy,e sono una foddblogger da novembre, se ti va' vieni a trovarmi ne sarei molto felice,buona domenica, un abbraccio Giusy.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:19

      grazie della visita Giusy 🙂

      Rispondi
  4. laura flore says

    15 Marzo 2015 at 1:36

    Questo piatto è meraviglioso complimenti sei bravissima!
    Il riso venere si sposa perfettamente con il pesce, ottima scelta degli ingredienti! Bellissime foto e splendida presentazione del piatto! Bravissima!!!
    Un abbraccio e felice domenica!
    Laura<3<3<3

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:19

      si sposano benissimo, qui ho usato il nerone invece del venere ma vanno benissimo tutti i risi!

      Rispondi
  5. Tiziana Bontempi says

    14 Marzo 2015 at 7:07

    Bellissimo piatto e ottimo abbinamento
    Ciao, buona giornata
    Tiziana

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:18

      grazie Tiziana!

      Rispondi
  6. Daniela says

    13 Marzo 2015 at 22:03

    Ma quanto è bello questo piatto…complimenti sei davvero molto molto brava 🙂
    Un baco e buon fine settimana

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:18

      bacio anche a te Dani!

      Rispondi
  7. Vivre Shabby Chic says

    13 Marzo 2015 at 20:45

    Che bel piatto, sicuramente buonissimo!
    Complimenti

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:18

      grazie!

      Rispondi
  8. fimère .b says

    13 Marzo 2015 at 19:14

    un plat original et délicieux bravo
    bon week-end

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:17

      grazie cara 🙂

      Rispondi
  9. piteis da dinha says

    13 Marzo 2015 at 16:37

    Oi Raffaella!
    Tuas fotos ficaram lindas, dignas de uma revista culinária.
    Amo camarão e esse prato deve ficado muito delicioso.
    Bjssss amiga e um FDS maravilhoso e abençoado p/vcs

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:17

      baci baci cara!

      Rispondi
  10. conunpocodizucchero Elena says

    13 Marzo 2015 at 15:14

    mi fai venire una voglia matta Raffaella! non si fa così 😀

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:17

      si fa si fa Elena 🙂

      Rispondi
  11. Maria Grazia says

    13 Marzo 2015 at 15:05

    E' buonissimo il riso nero, e con il pesce da' il meglio di sé. Molto bella anche la presentazione del piatto, complimenti. Buon fine settimana

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:17

      il riso nero è davvero, ha solo la cottura un po' lunghina!

      Rispondi
  12. Paola says

    13 Marzo 2015 at 15:01

    I gamberi con il riso nero sono perfetti, complimenti! Un abbraccio
    Paola

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:16

      ci vanno a nozze 🙂

      Rispondi
  13. andreea manoliu says

    13 Marzo 2015 at 14:22

    Un piatto con una bella presentazione e come ho detto ultimamente, le mazzancolle e i gamberi mi fanno venire acquolina in bocca ! Ciaoooo… !!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:16

      ultimamente li faccio anche spesso, piacciono un sacco anche a me!

      Rispondi
  14. SABRINA RABBIA says

    13 Marzo 2015 at 13:56

    che bella presentazione del piatto, molto elegante, brava!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:16

      grazie mille!

      Rispondi
  15. Danja | Un pinguino in cucina says

    13 Marzo 2015 at 9:25

    Chiccosissimo!!! Proprio una bella idea con cui sorprendere i propri ospiti magari già questo weekend. 😉
    Bacioni e buon fine settimana!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:15

      eh che i gamberi sono proprio belli da vedere comunque li fai 🙂

      Rispondi

Rispondi a laura flore Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress