la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PANE ALLO YOGURT CON MDP

17 Marzo 2015 by lacucinadellapallina 22 Comments

Un pane morbidissimo e delicato: allo yogurt e preparato con la macchina del pane; potete anche procedere a mano, gli ingredienti sono gli stessi e poi basterà dare la forma al pane e poi metterlo a lievitare in uno stampo da plumcake.
Io vi propongo la ricetta base in tutta la sua semplicità ma potete arricchire la vostra pagnotta con erbe aromatiche come rosmarino, timo, o quello che preferite.
E’ perfetto così com’è da servire a tavola ma anche come base per le tartine; tagliato a fette di 1/2 centimetro per ricavarne dei cerchietti o dei quadratini da farcire.

Ingredienti:

  • 50 g di farina manitoba
  • 350 g di farina 0
  • 150 g di yogurt bianco intero non zuccherato
  • 18 g di lievito di birra fresco (poco più di 2/3 di cubetto)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di malto (o miele)

Preparazione:

  1. Tenere lo yogurt bianco a temperatura ambiente per mezz’ora almeno prima dell’utilizzo.
  2. Sciogliere il lievito di birra in 100 ml di acqua tiepida direttamente nel cestello della macchina del pane e lasciare riposare 10 minuti.
  3. Inserire ora nel cestello anche le farine, il sale, il malto e lo yogurt.
  4. Azionare il programma per pane bianco, crosta media per pezzatura da 750 g.
  5. In alternativa potete usare il programma impasto e lievitazione di 1 ora e mezza per poi procedere a dare al pane la forma che preferite o fare dei panini da lasciare poi riposare 1 ora prima della cottura.
  6. Con la macchina del pane in poco più di 3 ore il pane allo yogurt sarà pronto; sformarlo e lasciarlo raffreddare su una gratella.

Filed Under: lievito di birra, macchina del pane, pane, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, TUTTE LE RICETTE Tagged With: lievito di birra, mdp, pane, yogurt

« GAMBERI AL CURRY CON RISO NERO
ZUPPA DI PATATE E BIETOLE »

Comments

  1. Isabella says

    15 Aprile 2021 at 20:42

    Ciao, ci vanno solo 100gr di acqua nell’impasto??
    È se usassi il lievito secco (bustina da 10gr di solito si usa per 500/800gr di farina) in che dose potrei sostituirlo?

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      21 Maggio 2021 at 11:43

      Ciao, sì perchè c’è anche lo yogurt fa parte dei liquidi, poi se usi una farina che assorbe un po’ di più lo vedi e aggiungi un paio di cucchiai; lievito secco mezza bustina è più che sufficiente 🙂

      Rispondi
  2. Claudia says

    19 Marzo 2015 at 10:03

    Loyogurt nell'impasto del pane è eccezionale.. dona una particolare sofficità.. Chissà che bontà il tuo.. baciotti

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      23 Marzo 2015 at 13:00

      verissimo e poi basta solo quello!

      Rispondi
  3. Chiara Setti says

    18 Marzo 2015 at 19:58

    ha un aspetto delizioso e poi…ho anche la macchina del pane!! lo provo! 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      23 Marzo 2015 at 13:00

      ogni tanto è proprio comoda la mdp!

      Rispondi
  4. piteis da dinha says

    18 Marzo 2015 at 19:55

    Oi Raffaella!
    Teu pão ficou lindo!
    Eu não conheço a farinha de manitoba, mas fiquei com água na boca.
    Bjsss amiga

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      23 Marzo 2015 at 13:00

      baci cara 🙂

      Rispondi
  5. Günther says

    18 Marzo 2015 at 12:49

    grazie dello spunto non l'ho mai provato a fare il pane con lo yogurt

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      23 Marzo 2015 at 12:59

      io lo faccio spesso, è morbido e non devi aggiungere grassi!

      Rispondi
  6. Patrizia Monica says

    18 Marzo 2015 at 11:02

    Pane allo yogourt? Oh che bella questa…devo provvedere subito a prepararla, grazie per la riietta.
    un abbraccio ed alla prossima

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      23 Marzo 2015 at 12:59

      grazie e un abbraccio:)

      Rispondi
  7. Cucina Teorica says

    17 Marzo 2015 at 20:52

    Buono questo pane con lo yogurt, mi piace proprio. Solitamente uso acqua o al massimo del latte, ma lo yogurt non lo metti mai. Devo proprio provare! :))
    Ciao Isabel

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      23 Marzo 2015 at 12:59

      io lo faccio spesso con lo yogurt, è morbidissimo!

      Rispondi
  8. gwendy says

    17 Marzo 2015 at 15:49

    mi manca la macchina del pane,non sarà un attrezzo indispensabile ma è sicuramente molto comodo,come del resto lo è la planetaria e lo sappiamo tutti…alle comodità ci si abitua subito.:-)
    Un pane con lo yogurt mi manca,lo dovrò provare!!
    Ciao Raffaella

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 16:13

      hai ragione! io impasto anche a mano perchè mi piace ma per esempio la mdp è comodissima quando devi uscire e vuoi il pane caldo per cena….:-)

      Rispondi
  9. SABRINA RABBIA says

    17 Marzo 2015 at 15:32

    MI MANCAVA IL PANE ALLO YOGURT, DEVO PROVARLO, SEMBRA BUONISSIMO!!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 16:12

      provalo, è buonissimo davvero!

      Rispondi
  10. Rosalba Lombardi says

    17 Marzo 2015 at 13:40

    Pane con lo yogurt interessante dev'essere molto buono potrei provare a farlo. 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 16:12

      io lo faccio spesso, di solito panini però ma l'impasto è lo stesso 🙂

      Rispondi
  11. andreea manoliu says

    17 Marzo 2015 at 13:18

    Che buono il pane fatto in casa e deve essere molto soffice con lo yogurt.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 16:12

      con lo yogurt è davvero morbidissimo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress