Una zuppa con ingredienti semplici e poveri come le patate e le bietole da coste, arricchita crostini di pane e riso basmati; perfetta se volete un primo piatto light ma che sazi allo stesso tempo.
Potete usare anche un altro tipo di riso o utilizzare un’altra verdura come spinaci, bietoline, o anche lattuga.
Ingredienti per una porzione:
- 2 cucchiai di riso basmati
- 50 g di bietole da costa
- 1 patata media
- 1/2 scalogno
- olio extravergine di oliva
- pepe e sale
Per completare:
- 1 fetta di pane
Preparazione:
- Scaldare 1 cucchiaio di oli extravergine in un pentolino e rosolare lo scalogno tritato non troppo finemente.
- Aggiungere il riso, tostarlo brevemente (1 minuto basterà), coprire poi con 500 ml di acqua o brodo vegetale delicato.
- Mettere nella pentolina anche la patata pelata e tagliata a piccoli dadini e la bietola a striscioline fini (tenetene però da parte un cucchiaio per la decorazione).
- Portare a cottura eventualmente aggiungendo ancora acqua bollente se si asciuga troppo. Con il riso che ho utilizzato ci sono voluti 30 minuti.
- Scaldare qualche cucchiaio di olio e friggere prima le striscioline di bietola e poi il pane tagliato a dadini o rettangolini.
- Servire la zuppa con le bietoline fritte e i crostini di pane.
una bella zuppa di patate, complimenti, anche se si siamo in primavera la sera è bello coccolarsi con un piatto così 🙂
le serate freschine ci sono ancora, e queste zuppe scaldano!
una versione molto raffinata di zuppa di patate e bietole molto gradevole
grazie Gunther!
Che buonaaa!!! Proprio adesso mi metto a fare la minestra, le adoro, saziano, costano poco, e soprattutto sono sanissime!! Grazie di essere passata da me! Buona giornata 🙂
è vero sono sanissime e ci vogliono sulla nostra tavola:)
Per me le zuppe dovrebbero avere una corsia preferenziale! Hanno dei sapori e profumi unici, ultimamente, poi, ne zto scoprendo di buonissime…..con il riso e pochi altri ingredienti hai creato un piatto da re.
buona giornata
per le zuppe basta davvero poco!!
Hummmmm, que delícia. Já estou fazendo minha reserva de sopa pq qualquer hora o tempo já refresca por aqui. Por enquanto ainda faz calor no RJ.
Bjsss amiga
grazie e baci anche a te 🙂
ADORO LE ZUPPE CHE ANCORA CI STANNO MOLTO BENE A MARZO CON IL TEMPO CAPRICCIOSO!!!MI DA' TANTO DI PIATTO DI TRADIZIONE, QUELLI CHE PREPARAVANO LE NOSTRE NONNE E CHE IO APPREZZO MOLTO!!!!BACI SABRY
eh fa ancora bello freschino!
Ma sai che preparo anche io un piatto simile? Da bambina lo chiamavo "riso vecchio"! L'unica differenza è che frullo patate e bietola ad ottenere una crema 🙂
cremosissimo allora frullando! buono
Io adoro le zuppe e poi con le patate acquistano sempre quel quid in più. Buona e sana.
anche se piccola una ce la metto sempre 🙂
Ma che buona zuppetta. A me le zuppe piacciono tantissimo e li preparo molto spesso. La tua è anche molto invitante !
grazie mille!