la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CREMA DI ZUCCA E CECI

21 Settembre 2015 by lacucinadellapallina 16 Comments

 

zucca, autunno, semi di zucca, ceci, zuppa, comfort food, vegan, ricette light

Oggi è il primo giorno di autunno e per me inizia il tempo in cui arrivando a casa ho voglia di tepore, di profumi che riscaldano, e a tavola non c’è  niente di meglio di una crema, morbida e avvolgente, un vero comfort food.

Un meraviglioso frutto di questa stagione è la zucca, allora eccola protagonista in questo piatto, colorato e profumato che mette allegria anche quando fuori il cielo è grigio.

La ricetta che vi propongo è facile e veloce, ho usato una piccola scorciatoia con i ceci in scatola ma se avete tempo e voglia usati quelli secchi ammollati una notte e poi cotti.

zucca, autunno, semi di zucca, ceci, zuppa, comfort food, vegan, ricette light

 

CREMA DI ZUCCA E CECI
Recipe Type: creme e zuppe
Cuisine: comfort food
Author: Raffaella Agnesetti
Prep time: 10 mins
Cook time: 25 mins
Total time: 35 mins
Serves: 2
Ingredients
  • 400 g di zucca già pulita
  • 1 confezione di ceci cotti (230 g peso sgocciolato)
  • 1 scalogno piccolo
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 4 rametti di timo
  • pepe e sale
  • 2 cucchiai colmi di semi di zucca
Instructions
  1. Tagliare a piccoli dadini la zucca, circa mezzo centimetro per lato; i cubetti piccoli semplicemente diminuiscono i tempi di cottura.
  2. Tagliare sottilmente lo scalogno e farlo soffriggere in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
  3. Aggiugere ora i cubetti di zucca e 2 rametti di timo interi.
  4. Rosolare brevemente la zucca a dadini e poi aggiungere circa 1 bicchiere di acqua; lasciare cuocere a fuoco dolce per 15 minuti; se l’acqua si dovesse asciugare troppo aggiungerne qualche cucchiaio; controllare la cottura della zucca con i rebbi di una forchetta.
  5. Ora pepare a piacimento e salare; togliere i rametti di timo messi all’inizio.
  6. Aggiungere alla zucca cotta i ceci scolati (tenere da parte il liquido) e portare a bollore.
  7. Frullare con il mixer a immersione e regolarsi sulla consistenza aggiungendo se necessario il liquido dei ceci.
  8. Tostare in un padellino i semi di zucca tenendoli girati in continuazione, quando sentire che scoppiettano è il momento di toglierli.
  9. Servire la crema di zucca con foglioline di timo fresco e i semi di zucca tostati.

zucca, autunno, semi di zucca, ceci, zuppa, comfort food, vegan, ricette light

Filed Under: TUTTE LE RICETTE

« FINTA PIZZA SENZA CROSTA DI NIGELLA
POLPETTE CON CARNE AVANZATA »

Comments

  1. Gunther says

    3 Ottobre 2015 at 23:07

    gustosissima 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      5 Ottobre 2015 at 10:15

      grazie Gunther!

      Rispondi
  2. Yrmayly says

    25 Settembre 2015 at 19:09

    Ma poi Raffy…ti ho già detto che amo le tue ricette? E l’atmosfera di “casa tua”? Beh te lo dico adesso e…questa crema è deliziosa!!!! Un bacio <3

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Settembre 2015 at 9:07

      ti ringrazio Yrma, sei un tesoro <3

      Rispondi
  3. Emanuela says

    23 Settembre 2015 at 19:19

    Ciao! anche a me piacciono le creme anche di zucca! Io i ceci in scatola li prendo sempre raramente quelli secchi perchè mi scoccio a stare ad aspettare sono pessima 😛

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      23 Settembre 2015 at 21:14

      ciao Ema! io li farei pure cuocere quelli secchi, il problema è ricordarsi il giorno prima che li ho bisogno…..ho una certa età 😉

      Rispondi
  4. Emanuela says

    22 Settembre 2015 at 9:33

    Allora ti dico, sai che ieri sera ho fatto la vellutata di zucca e mi erano avanzati un pò di ceci dalla sera prima, ho avuto l’idea di unirli, poi mi sono detta: ma chissà come sarranno insieme? E non l’ho fatto…adesso li proverò sicuramente!!! Bacio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Settembre 2015 at 19:22

      vedi che siamo proprio in sintonia 🙂 e insieme stanno benissimo

      Rispondi
  5. SABRINA RABBIA says

    21 Settembre 2015 at 21:19

    adoro le zuppe e le vellutate con i primi freddi, fa molto piacere poterne gustare una cosi’ buona!!!!Bravissima!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Settembre 2015 at 19:21

      anch’io le adoro in autunno e in inverno!

      Rispondi
  6. Andreea says

    21 Settembre 2015 at 21:13

    Deliziosa questa crema di zucca, quanto mi piace !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Settembre 2015 at 19:21

      grazie! è molto delicata

      Rispondi
  7. batù simo says

    21 Settembre 2015 at 17:50

    io l’ho già preparata (in varie versioni) almeno tre volte in questo mese, non stanca mai a chi piace la zucca naturalmente! brava!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      21 Settembre 2015 at 18:39

      non piace a tutti il dolciastro della zucca, io ho imparato a usarla con i bimbi che sin da piccolissimi invece la adorano!

      Rispondi
  8. Stefania says

    21 Settembre 2015 at 17:45

    mmmmhhhh….buona la zuppa di zucca!!! Qui l’autunno ancora non si sente ma mi hai fatto venir voglia di farla comunque!!! Un abbraccio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      21 Settembre 2015 at 18:38

      un po’ ti invidio Stefania….ma tu sai bene cosa vuol dire freschino dalle mia parti 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress