la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

RISOTTO PECORINO E POLVERE DI POMODORO

5 Settembre 2015 by lacucinadellapallina 12 Comments

riso, risotto, polvere di pomodoro, essiccazione, cucinare gli scarti,

Inizia a rinfrescare e a farsi sentire la voglia di un piatto caldo ma oggi il risotto è solo il “contorno”, sì perchè il protagonista è il pomodoro, anzi la polvere di pomodoro,  ottenuta per essiccazione di bucce ed estremità senza picciolo e poi frullata finemente; preparata in estate vi durerà chiusa in un vasetto per tutto l’inverno e darà un pizzico di colore e profumo intenso ai vostri piatti.

Non solo, è un modo semplice ed economico di utilizzare gli scarti; potete anche far essiccare i pomodori interi ma la polvere non sarà fine e colorata come quella ottenuta dalle bucce.

Cosa serve?

  • Bucce ed estremità di pomodori maturi
  • Essiccatore o forno
  • Tritatutto

Come fare?

  • Con l’essiccatore: disporre le bucce sui vassoi e accendere a 70°C, ci vorranno 3-4 ore circa; le bucce pronte si sbriciolano fra le dita.
  • Con il forno: disporre le bucce su una teglia (meglio se forata) e accendere a 60°C in modalità ventilato; potrebbe essere utile aprire leggermente lo sportello per far uscire l’umidità.

Ora basta tritare finemente le bucce essiccate con un tritatutto e riporle in un vasetto ben chiuso.

Poi potrete usarla in tutte le vostre preparazioni: da una bella pagnotta al pomodoro, a un risotto, a una pasta, o anche delle palline di caprino rotolate nella polvere, insomma via libera alla fantasia.

riso, risotto, polvere di pomodoro, essiccazione, cucinare gli scarti,

Ingredients
  • 300 g di riso arborio
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 scalogno
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • brodo vegetale q.b.
  • 4 cucchiai colmi di pecorino
  • pepe e sale
  • 2 cucchiaini di polvere di pomodoro
  • foglie di basilico e olio per friggere
Instructions
  1. Soffriggere lo scalogno finemente tritato nel burro e nell’olio.
  2. Aggiungere il riso e tostarlo per 3 minuti, sfumarlo con il vino bianco e poi aggiungere gradualmente il brodo per portarlo a cottura.
  3. Aggiustare di sale ma senza salare troppo perchè il pecorino è molto saporito.
  4. Nel frattempo friggere le foglie di basilico in olio bollente per pochi secondi, tamponarle su carta da cucina e metterle da parte.
  5. A fine cottura togliere dal fuoco; inserire il pecorino grattugiato e mescolare energicamente per mantecare il risotto.
  6. Servire completando con una spolverata di pepe e mezzo cucchiaino di polvere di pomodoro a porzione; completare con le foglie di basilico fritte.

 

 

Filed Under: Con l'essiccatore, PREPARAZIONI VARIE, PRIMI, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE Tagged With: essiccatore, pecorino, polvere di pomodoro, pomodoro, riso, risotto, scarti

« BASE PIZZA CONGELATA HOMEMADE
PASTA MARGHERITA: RICETTA DELL’ARTUSI »

Comments

  1. Gunther says

    16 Settembre 2015 at 19:21

    presentata molto bene è interessante quella polvere di pomodoro completa il piatto ed è gradevole

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Settembre 2015 at 7:31

      ti ringrazio Gunther, mi ha stupita questa polvere ed è anche molto versatile

      Rispondi
  2. Lara says

    6 Settembre 2015 at 19:59

    cioè ma è bellissima questa idea, devo assolutamente provarla, l’idea del caprino al posto della solita paprika poi mi attira tanto

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      8 Settembre 2015 at 9:54

      ti ringrazio Lara, le palline di caprino le ho fatte ma non era sera e niente foto, erano buonissime e di un bel rosso!

      Rispondi
  3. Simo says

    6 Settembre 2015 at 15:10

    mia cara ma questa è semplicemente un’idea geniale e squisita, chapeau!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      6 Settembre 2015 at 17:30

      Grazie Simo, sei un tesoro!

      Rispondi
  4. Andreea says

    5 Settembre 2015 at 22:50

    Che dire, una bella idea ! Niente si butta ma tutto si trasforma e che trasformazione !!! Un risottino semplice ma gustoso !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      6 Settembre 2015 at 9:12

      grazie! basta poco davvero, il risotto è un’idea facile facile ma si possono fare mille cose 🙂

      Rispondi
  5. Stefania says

    5 Settembre 2015 at 20:55

    La polvere di pomodoro…che meraviglia!!! Ho fatto l’acqua ma mai la polvere…grazie a te mi sa che ci proverò con gli ultimi pomodori di stagione! Un abbraccio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      6 Settembre 2015 at 9:09

      è comodissima e le bucce si essiccano anche velocemente 🙂
      bacio Stefi

      Rispondi
  6. SABRINA RABBIA says

    5 Settembre 2015 at 16:27

    CHE COLORI!!!!DEVE ESSERE BUONISSIMO|!!!!BRAVA!!!BUON WE!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      5 Settembre 2015 at 18:29

      grazie Sabrina!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress