la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA AL CIOCCOLATO VEGANA

29 Settembre 2015 by lacucinadellapallina 20 Comments

torta, dolce, vegan, cioccolato, cacao, olio di cocco,

Torta al cioccolato vegana, perciò senza uova nè latticini, che vi stupirà, è la migliore torta al cioccolato che abbia mai fatto, è la preferita dei miei bimbi, preparata per cene da amici e compleanni….non ci crede mai nessuno che sia senza uova e senza burro!

Unico trucco: dopo averla sfornata e lasciata raffreddare, mettetela un’oretta o due in frigo, sarà semplicemente morbida e umida al punto giusto, perfetta per essere gustata così o tagliata a metà e farcita.

Nell’impasto c’è l’olio di cocco, non fatevi ingannare dall’alto contenuto di grassi saturi, perchè quelli contenuti nell’olio di cocco sono per la maggior parte a media catena e gli effetti del consumo di olio di cocco sono addirittura di beneficio sulla salute del cuore, di rafforzamento del sistema immunitario, di aumento del metabolismo (utile quando si cerca di perdere peso).

torta, dolce, vegan, cioccolato, cacao, olio di cocco,

 

TORTA AL CIOCCOLATO VEGANA
Recipe Type: dolci
Cuisine: vegan
Author: Raffaella Agnesetti
Prep time: 10 mins
Cook time: 45 mins
Total time: 55 mins
Serves: 6
Ricetta tratta dall’ebook “vegan cakes: 50 delicious recipes vegan cake”
Ingredients
  • 1 cup (240 ml) di acqua
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/3 cup (60 g) di olio di cocco
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/4 cup (30 g) cacao amaro
  • 1 cup (210 g) di zucchero
  • 1 1/2 cup (170 g) di farina 0 (meglio manitoba)
Instructions
  1. Fondere l’olio di cocco scaldandolo leggermente, a 25°C già sarà liquido.
  2. Mescolare in una ciotola tutti gli ingreidienti secchi, avendo cura di setacciare farina e cacao.
  3. Mescolare in una seconda ciotola i liquidi.
  4. Aggiungere i liquidi ai solidi mescolando con una frusta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, sarà abbastanza fluido e va bene così.
  5. Oliare e infarinare una tortiera di 18 cm di diametro.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 45 minuti; sempre meglio fare la prova dello stecchino.
  7. Sfornare e lasciare raffreddare.
  8. Per una torta super, metterla almeno un’ora in frigorifero ma serve solo a renderla morbidissima, si conserva tranquillamente a temperatura ambiente.

Filed Under: DOLCI, merenda dei bambini, RICETTE VEGAN, torte, TUTTE LE RICETTE Tagged With: cacao, cioccolato, dolce, olio di cocco, torta, vegan

« POLPETTE CON CARNE AVANZATA
PANE AI SEMI DI LINO CON MDP »

Comments

  1. Marina Riccitelli says

    12 Agosto 2018 at 18:14

    Nelle storie l’avevo persa e sono venuta a cercarla. È lei!!! Fa al caso mio! non preparo una torta o un ciambellone da circa 7 mesi, da quando mia figlia ha iniziato una dieta seria, ma l’astinenza si fa sentire.. sai com’e… con questa torta spero di non rovinare tutto…una bacio 😘

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Agosto 2018 at 17:24

      Nelle stories era anche la versione short, qui è spiegata con calma e tutti i passaggi 😉 questa è una torta all’acqua, piuttosto leggera anche se cioccolatosa!
      bacio Marina

      Rispondi
  2. Valentina says

    2 Ottobre 2015 at 18:46

    Salvata! Devo assolutamente provarla, mi ispira troppo.. mi sembra umida e morbidissima, che bontà! Grazie per la ricetta, ti farò sapere! 🙂 Buon weekend <3

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      3 Ottobre 2015 at 9:26

      l’unico trucco è passarla in frigo per un po’, è una bomba! e se la provi poi dimmi com’è 🙂 buon week end VAle

      Rispondi
  3. SABRINA RABBIA says

    30 Settembre 2015 at 15:05

    impazzisco per il cioccolato, e’ la torta che fa per me!!!!bravissima!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Settembre 2015 at 16:40

      grazie Sabry 🙂

      Rispondi
  4. Andreea says

    30 Settembre 2015 at 11:41

    Golosa, cioccolatosa e leggera, cosa si vuole di più….

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Settembre 2015 at 11:49

      ed è anche superfacile da fare!

      Rispondi
  5. maria da conceição campos says

    30 Settembre 2015 at 1:37

    Oi amiga, olhar p/essa foto e não poder experimentar é mesmo uma tortura kkk
    hummmmm, deve ter ficado simplesmente deliciosa!

    Bjssss amiga

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Settembre 2015 at 11:48

      è tanto golosa però è davvero veloce da preparare!

      Rispondi
  6. maria da conceição campos says

    30 Settembre 2015 at 1:31

    Oi Raffaella!
    Que torta deliciosa. Olhar p/essa foto e não poder experimentar é realmente uma tortura kkk
    Agora estou conseguindo entrar no teu blog e postar comentário direitinho, o problema que estava p/entrar aqui acabou.
    Bjsss amiga

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Settembre 2015 at 11:47

      ciao! sono contenta che si siano risolti i problemi per accedere al blog, mi spiaceva davvero tanto!!

      Rispondi
  7. batù simo says

    30 Settembre 2015 at 0:32

    veramente? l’olio di cocco aumenta il metablolismo? devo cercarlo nei negozi di alimenti specializzati bio dove di solito vado allora, se dici che non fa male per il colesterolo (che è alto il mio sempre! è genetica) provo, sembra davvero golosa

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Settembre 2015 at 11:46

      è stato demonizzato ma in realtà ha molte virtù 🙂

      Rispondi
  8. Emanuela says

    29 Settembre 2015 at 22:07

    Wow che bella questa torta vegana, ha un aspetto incredibile, conplimenti, deve essere buonissima!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Settembre 2015 at 11:46

      e l’ho fatta per caso…..ora non me ne separo più!

      Rispondi
  9. gwendy says

    29 Settembre 2015 at 17:25

    una torta golosissima e al tempo leggera!!
    Direi uno spettacolo!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Settembre 2015 at 11:45

      golosa di sicuro e non ha troppe calorie!

      Rispondi
  10. speedy70 says

    29 Settembre 2015 at 16:38

    Molto invitante, così cioccolatosa la adoro!!!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Settembre 2015 at 11:45

      il cioccolato è sempre il top 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress