la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PANINI AL LATTE CON SEMI DI GIRASOLE

23 Dicembre 2015 by lacucinadellapallina 14 Comments

Morbidi panini al latte

Soffici panini al latte, a me piace prepararne un bel cestino da mettere in tavola quando ci sono ospiti così che ognuno possa comodamente servirsi e vi garantisco finiscono velocemente.

Si possono preparare e cuocere con alcuni giorni di anticipo e poi congelarli; basterà metterli in forno a 120°C fino a che non saranno scongelati e belli caldi, come appena sfornati.

PANINI AL LATTE CON SEMI DI GIRASOLE
Recipe Type: lievitati
Cuisine: tradizionale
Author: Raffaella Agnesetti
Prep time: 30 mins
Cook time: 25 mins
Total time: 55 mins
Serves: 6
Ingredients
  • 360 di farina 0
  • 100 ml di acqua
  • 100 ml di latte intero
  • 1/3 di cubetto di lievito di birra (circa 8 grammi)
  • 35 g di burro
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 1 cucchiaino di malto o miele
Instructions
  1. Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida con il malto; aggiungere anche il latte tiepido e poi la farina mescolando con un cucchiaio o con le dita.
  2. Quando la farina avrà grossolanamente assorbito l’acqua e il latte aggiungere anche il sale e lavorare 5 minuti con la planetaria o anche nella macchina del pane.
  3. Aggiungere ora il burro morbidissimo a fiocchetti e lavorare nella planetaria 10 minuti fino a che l’impasto è liscio e omogeneo.
  4. Formare una palla e lasciarla riposare in una ciotola coperto da pellicola per 45 minuti.
  5. Riprendere l’impasto, sgonfiarlo e ricavarne porzioni tutte uguali di circa 55-60 grammi, meglio aiutandovi con la pesa.
  6. Formare delle palline, inumidire la superficie e ricoprirla di semi di girasole.
  7. Lasciare lievitare coperte da un panno fino al raddoppio; il forno con la sola luce accesa sarà perfetto.
  8. Cuocere in forno non ventilato a 180°C per 20-25 minuti.
  9. Sfornare e lasciare raffreddare; eventualmente congelare in un sacchetto per alimenti ben chiuso.

Morbidi panini al latte

Filed Under: lievito di birra, pane, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, TUTTE LE RICETTE Tagged With: latte, lievitati, lievito di birra, pane, panini al latte, semi di girasole

« VITELLO TONNATO
PANE AL CARBONE »

Comments

  1. Valentina says

    29 Dicembre 2015 at 19:35

    Quanto sono belli questi panini, Raffaella!!! E che buoni devono essere! Bravissima come sempre tu 🙂 Ti abbraccio forte e ti auguro un nuovo anno felice e ricco di belle emozioni <3 Buon 2016!!! :**

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Dicembre 2015 at 17:06

      Vale sei un tesoro! un abbraccio grande e tanti auguri per un buon 2016 <3

      Rispondi
  2. maria da conceição campos says

    29 Dicembre 2015 at 17:33

    Hummmm, que delícia de pãozinho. Adoraria comer unzinho agora no lanche kkk
    Feliz ANO NOVO AMIGA!
    Bjsss

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Dicembre 2015 at 17:05

      grazie e tanti auguri di buon anno!

      Rispondi
  3. maria pisacane says

    28 Dicembre 2015 at 14:44

    Questi panini sono davvero super!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      29 Dicembre 2015 at 9:13

      grazie Maria!

      Rispondi
  4. Nadji says

    28 Dicembre 2015 at 13:32

    Rafaella mon amie, tes petits pains sont magnifiques. Très réussis. Bravo!
    A bientôt et très bonne fête de fin d’année.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      29 Dicembre 2015 at 9:13

      grazie mille Nadji e buon anno anche a te

      Rispondi
  5. Yrma Ylenia says

    26 Dicembre 2015 at 9:06

    Felice Santo Stefano Raffy! I tuoi panini sono bellissimi!!!!! Segno la ricetta perchè (ahimè) anche io vivrei di pane!!!!!!!!:-D) Un abbraccio grande!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Dicembre 2015 at 9:43

      Ahimè eccome Yrma…è proprio un debole! bacio grande e tanti auguri

      Rispondi
  6. SABRINA RABBIA says

    24 Dicembre 2015 at 15:54

    adoro il pane fatto in casa!!!!TI AUGURO DI TRASCORRERE CON LA TUA FAMIGLIA UN SERENO E MAGICO NATALE!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Dicembre 2015 at 9:43

      auguro serene feste a te e tutta la tua famiglia! bacio grande

      Rispondi
  7. Lara says

    23 Dicembre 2015 at 17:40

    sul fatto che finiscano velocemente non ho alcun dubbio no

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Dicembre 2015 at 10:05

      ah ah io poi vivrei di pane 😛

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress