la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

VITELLO TONNATO

21 Dicembre 2015 by lacucinadellapallina 16 Comments

vitello tonnato classico

Oggi mi sento molto in stile vintage, il vitello tonnato è un classico ma a me piace sempre e ancora di più sulla tavola delle feste.

Ottimo come antipasto, perfetto preparato con un magatello di vitello ma anche comodo per riciclare carne che vi è avanzata da qualche arrosto perchè non si butta mai  niente; il trucco è solo utilizzare carne fredda per poterla tagliare bene e fare delle fettine il più sottile possibile.

Però ve lo presento in maniera più accattivante, perchè diciamolo pure: il vitello tonnato da vedere è bruttino, colore monotono e anche un po’ triste; però provate ad arrotolare le fettine e sistemarle su un piattino monoporzione e diventa quasi finger food, cosa ne dite?

Con queste dosi potrete ottenere circa 8 porzioni da antipasto oppure 4 da servire come secondo piatto.

VITELLO TONNATO
Recipe Type: antipasti
Cuisine: tradizionale
Author: Raffaella Agnesetti
Prep time: 15 mins
Cook time: 60 mins
Total time: 1 hour 15 mins
Serves: 4-8
Ingredients
  • 600 g di magatello di vitello
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla dorata
  • 150 g di maionese
  • 150 di tonno sott’olio
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • pepe e sale
  • olio extravergine di oliva
Instructions
  1. Preparare il brodo facendo bollire 2 litri di acqua con la cipolla, il sedano e la carota lavati e pelati per circa 15 minuti.
  2. Inserire nell’acqua a bollore il magatello di vitello intero e legato; aggiungere 1 cucchiaino di sale grosso.
  3. Cuocere per 45 minuti da quando riprende il bollore. Io uso per questa preparazione la pentola a pressione, saranno allora sufficienti 25 minuti dal sibilo.
  4. Trascorso il tempo si può lasciare raffreddare il magatello nel liquido di cottura oppure per velocizzare, estrarre il magatello dal brodo, avvolgerlo in alluminio e lasciarlo raffreddare.
  5. L’ideale per poterlo tagliare bene è lasciarlo riposare in frigorifero una o due ore.
  6. Preparare la salsa tonnata frullando il tonno sgocciolato, la maionese e i capperi dissalati; io amo la salsa molto fine e omogenea ma se preferite potete sminuzzare tonno e capperi al coltello, il risultato sarà più rustico ma altrettanto buono.
  7. Regolare di sale e pepe la salsa tonnata, e se troppo densa aggiungere qualche cucchiaino di olio extravergine di oliva.
  8. Una volta freddo affettarlo finemente con un coltello a lama lunga.
  9. Arrotolare le fettine ad una ad una e dispore in ciotoline o piattini monoporzione; aggiungere la salsa tonnata e servire.
  10. Si possono anche conservare in frigorifero coperte da pellicola per 1 giorno.

vitello tonnato classico

 

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, Con la pentola a pressione, finger food, PREPARAZIONI VARIE, salse sfiziose, SECONDI, secondi di carne, TUTTE LE RICETTE Tagged With: antipasto, aperitivi e antipasti, capperi, finger food, maionese, pentola a pressione, salsa tonnata, secondi di carne, tonno, vitello

« TAGLIATELLE AL CENTRIFUGATO DI ZUCCA
PANINI AL LATTE CON SEMI DI GIRASOLE »

Comments

  1. Patalice says

    29 Dicembre 2015 at 21:02

    io non l’amo alla follia, ma mio marito si, e non gliel’ho mai preparato…

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Gennaio 2016 at 18:02

      se non ti piace, puoi fare un arrosto e quello che avanzi ben freddo prepararlo così solo a tuo marito 🙂

      Rispondi
  2. Stefania says

    26 Dicembre 2015 at 11:43

    Hai pienamente ragione Raffaella, così è finalmente presentabile!!! Brava! Tra l’altro è buonissimo per cui…mi sa che ti ruberò l’idea! I finger food li adoro!!! Un abbraccio ed auguri di cuore

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Dicembre 2015 at 9:45

      ecco era proprio quello il problema: renderlo presentabile! perchè buono lo è e lo sappiamo tutti 😉 un grande abbraccio e tanti auguri <3

      Rispondi
  3. speedy70 says

    24 Dicembre 2015 at 22:21

    Ne sono ghiottissima… mi fa tornare bambina, quanto ne ho mangiato!!!! Un abbraccio cara, con i migliori auguri di un sereno Natale!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Dicembre 2015 at 9:43

      anch’io torno bambina e ogni tanto ci vuole vero?! bacio grande e tanti auguri di buone feste

      Rispondi
  4. gwendy says

    24 Dicembre 2015 at 14:23

    Brava Raffaella!!!Hai proprio ragione arrotolati sono decisamente più belli!!!
    Ti auguro un felice Natale!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Dicembre 2015 at 9:43

      grazie Gwendy. Auguro serene feste anche a te 🙂

      Rispondi
  5. Batù Simo says

    22 Dicembre 2015 at 22:19

    da noi, sulla nostra tavola non può mancare a Natale nè insalata russa nè vitel tonnè, classici confortanti ed insostituibili antipasti, buon natale!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      23 Dicembre 2015 at 10:09

      hai ragione, sono confortanti! anch’io non mi faccio mancare nessuno dei due 🙂 bacio grande e auguri

      Rispondi
  6. lara says

    22 Dicembre 2015 at 10:43

    Eccooooo, anche a me piace molto però davvero è bruttino, lo hai reso accattivante. Complimenti

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Dicembre 2015 at 14:28

      ma certo che piace, lo mangiano anche i nanetti che non guardano troppo l’estetica 😛

      Rispondi
  7. Andreea says

    21 Dicembre 2015 at 23:19

    Buonissimo il vitello tonnato, va bene sia come antipasto che secondo ! A presto !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Dicembre 2015 at 7:35

      è un piatto che piace sempre! a presto

      Rispondi
  8. LAURA says

    21 Dicembre 2015 at 21:06

    Ma che simpatica rivisitazione!!!
    Tantissimi auguri di Buone Feste!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Dicembre 2015 at 7:34

      è solo una presentazione un pochino diversa 🙂 augurissimi anche a te

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Privacy

Categorie

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress