la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TAGLIATELLE AL CENTRIFUGATO DI ZUCCA

17 Dicembre 2015 by lacucinadellapallina 10 Comments

tagliatelle fatte a mano alla zucca

Io amo la pasta fatta in casa, preparavo le tagliatelle con mia nonna, lei impastava rigorosamente senza pesare nulla e io la aiutavo a stendere la pasta con la macchinetta e poi ritagliavo le tagliatelle, le infarinavo bene e rigiravo per non farle attaccare.

Queste sono tagliatelle speciali, la preparazione non è quella classica della pasta all’uovo;  mi piacciono gli impasti più leggeri e la pasta preparata semplicemente con acqua e farina. Oggi però ho usato al posto dell’acqua il succo di zucca ottenuto con la centrifuga; vi sembrerà strano ma era lo “scarto”, avevo bisogno la polpa asciutta per una torta e invece che grattugiarla e strizzarla ho  usato la centrifuga, il risultato è stato un bellissimo nettare arancione, profumato e fresco, così ho unito farina, un pizzico di sale e un goccio d’olio ed è stata magia: tagliatelle colorate e con tutto il gusto della zucca.

Il condimento è semplice e l’abbinamento fra i più utilizzati con la zucca ma sempre vincente: salsiccia e rosmarino.

tagliatelle fatte a mano alla zucca

TAGLIATELLE AL CENTRIFUGATO DI ZUCCA
Recipe Type: primo
Cuisine: homemade
Author: Raffaella Agnesetti
Prep time: 30 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 40 mins
Serves: 4
Ingredients
  • Per le tagliatelle:
  • 400 g di farina di tipo 1 macinata a pietra (o altra farina se preferite)
  • 250 ml di centrifugato di zucca
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Per il condimento:
  • 250 g di salsiccia a nastro
  • 4 fette di pane
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Pepe
  • Sale
Instructions
  1. In una ciotola inserire la farina setacciata e mescolata con il pizzico di sale; aggiungere gradualmente 200 ml di succo di zucca e i 2 cucchiai di olio; mescolare con le dita o con una forchetta; continuare ad aggiungere succo di zucca fino ad ottenere un composto sodo ma lavorabile.
  2. Trasferire il composto su un piano leggermente infarinato e lavorarlo a piene mani per 10 minuti, deve essere liscio e omogeneo; metterlo in una ciotola, coprire con un canovaccio e lasciare riposare almeno mezz’ora al fresco.
  3. Trascorsa la mezz’ora di riposo tirare la pasta o con il mattarello o con la macchinetta, la penultima tacca di spessore sarà perfetta, non devono essere finissime; infarinare bene la pasta tirata e ritagliare le tagliatelle, a mano sarà sufficiente arrotolare la pasta e tagliarla della larghezza desiderata con un coltello affilato.
  4. Per il condimento: tagliare a dadini piccolissimi il pane oppure tritarlo in maniera grossolana e metterlo da parte; togliere la pelle alla salsiccia e sbriciolarla il più possibile; infine tritare gli aghi del rosmarino con il coltello.
  5. Scaldare in una padella 1 cucchiaio di olio extravergine e rosolare a fuoco vivace la salsiccia sbriciolata, deve diventare leggermente croccante; inserire anche le briciole di pane, una macinata di pepe e il rosmarino; basteranno 2 o 3 minuti perché tutto sia croccante. Togliere dalla padella il mix di salsiccia, pane e rosmarino e metterlo in una ciotolina a parte.
  6. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, ci vorrà 1 minuto e mezzo soltanto. Scolarla e metterla nella stessa padella del condimento con 1 cucchiaio di olio e metà del mix croccante di salsiccia, saltarla velocemente aggiungendo qualche cucchiaio dell’acqua di cottura.
  7. Servire le tagliatelle alla zucca aggiungendo sopra la restante salsiccia croccante.

tagliatelle fatte a mano alla zucca

Filed Under: pasta, pasta fresca, PRIMI, TUTTE LE RICETTE Tagged With: centifuga, pasta fresca, rosmarino, salsiccia, tagliatelle, zucca

« MADELEINES
VITELLO TONNATO »

Comments

  1. saltandoinpadella says

    21 Dicembre 2015 at 21:27

    Ma questa cosa è FANTASTICA!!! e io che pensavo fosse all’uovo, e invece è l zucca a donare quel bel colore. Davvero un’idea originale e sicuramente anche buonissima

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Dicembre 2015 at 7:35

      io sono una fan della pasta all’acqua, quessta è la prima volta con il succo! grazie e a presto

      Rispondi
  2. Nadji says

    19 Dicembre 2015 at 13:37

    Un plat de fêtes plein de saveurs. J’adore.
    A bientôt

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Dicembre 2015 at 7:34

      grazie mille e a presto

      Rispondi
  3. speedy70 says

    18 Dicembre 2015 at 20:29

    Ottime queste tagliatelle alla zucca…e con la salsiccia ci vanno a nozze, bravissima!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Dicembre 2015 at 7:33

      zucca e salsiccia è sempre un bel connubio

      Rispondi
  4. Andreea says

    18 Dicembre 2015 at 14:34

    Ma che bel piatto e che bella idea di usare il centrifugato di zucca. Ha un bel aspetto e poi, con la salsiccia, rosmarino e il croccante del pane…. è un piatto perfetto ! Buon weekend !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      18 Dicembre 2015 at 16:53

      E’ coloratissimo e allegro! grazie e buon week end anche a te

      Rispondi
  5. gwendy says

    17 Dicembre 2015 at 15:13

    davvero un piatto speciale e concordo la salsiccia e il rosmarino sono gli ingredienti perfetti per valorizzare questa pietanza!
    Bravissima

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      18 Dicembre 2015 at 16:53

      grazie Gwendy, e poi diventa anche goloso con la salsiccia 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress