la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CROSTINI PERE E GORGONZOLA

25 Gennaio 2016 by lacucinadellapallina 18 Comments

crostini con gorgonzola e dadini di pera abate

Io amo particolarmente il momento dell’aperitivo e dei finger food e anche del pane tostato a bruschetta e farcito in mille modi, basta un pizzico di fantasia e un dischetto di pane può diventare speciale.

Oggi vi propongo questi crostini invernali, da servire caldi o tiepidi, pere e gorgonzola sono un abbinamento classico e non si può sbagliare; i semi di cumino sono piacevolmente aromatici, molto meno del cumino classico ma se non li trovate scegliete magari un sesamo nero (a cui assomigliano molto nella forma e nel colore) o un altro seme croccante che vi piace.

 

CROSTINI PERE E GORGONZOLA
Recipe Type: aperitivo
Cuisine: finger food
Author: Raffaella Agnesetti
Prep time: 10 mins
Cook time: 10 mins
Total time: 20 mins
Serves: 4
Ingredients
  • 1 filoncino di pane ai cereali (o anche una baguette)
  • 1 pera abate
  • 100 g di gorgonzola dolce
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaio di miele
  • pepe e sale
  • semi di cumino
  • foglioline di rucola per decorare
Instructions
  1. Pelare la pera abate e ridurla a cubetti.
  2. Sciogliere il burro in una padella e far saltare i cubetti di pera 2-3 minuti; aggiungere anche il cucchiaio di miele con 3 cucchiai di acqua e portare a cottura la pera che deve essere morbida ma ancora soda. Salare e pepare. Togliere i cubetti e metterli da parte.
  3. Nella stessa padella dove avete cotto i dadini di pera, disporre il pane a fettine di 1 centimetro, farle dorare da un lato e poi girarle.
  4. Disporre le fettine di pane tostate su una placca da forno, sistemare su ognuna 1 cucciaino di gorgonzola, qualche cubetto di pera e infornare pochissimi istanti in forno a 180°C fino a che il gorgonzola inizia a fondere.
  5. Completare i crostini con i semi di cumino e una fogliolina di rucola.
  6. Servire caldi o tiepidi.

crostini con gorgonzola e dadini di pera abate

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, finger food, TUTTE LE RICETTE Tagged With: aperitivi e antipasti, crostini, cumino nero, finger food, gorgonzola, miele, pere

« PLUMCAKE ALLA VANIGLIA
BRODO VEGETALE GRANULARE HOMEMADE »

Comments

  1. Mila says

    19 Febbraio 2016 at 9:42

    Che delizia pere e gorgo!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Febbraio 2016 at 17:06

      divento matta per pere e gorgonzola!

      Rispondi
  2. Simo says

    28 Gennaio 2016 at 18:28

    Gorgonzola e pere è l’abbinamento più godurioso che c’è!!! E questi crostoni….mmmmmm….strepitosi….
    Baci cara e buona serata

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      28 Gennaio 2016 at 21:07

      vero, è un abbinamento godurioso ma te la dico tutta……..anche solo crostino e badilata di gorgonzola io son contenta 😛

      Rispondi
  3. gwendy says

    28 Gennaio 2016 at 17:50

    hai detto proprio bene Raffaella con un pò di fantasia un dischetto di pane può essere speciale e i tuoi lo sono!!!
    sapessi quante volte risolvo la cena con dei semplici crostini e sono anche molto graditi!!!!!
    un bacione

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      28 Gennaio 2016 at 21:05

      anche qui! fosse per i bimbi poi sarebbe sempre aperitivo time…. però cenetta facile ma buona 🙂

      Rispondi
  4. Yrma Ylenia says

    28 Gennaio 2016 at 14:06

    Anche io oggi pere, Raf!! Ma come sempre roba dolce (devo piantarla!!!), lo sai che amo alla follia i crostini? E pere e gorgonzola sono di quelle abbinate che metton d’accordo tutti! Bravissima a ricordarci un classico che spesso dimentichiamo! Baci <3

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      28 Gennaio 2016 at 21:05

      eh lo so son passata da te 🙂 penserai mica che ho mangiato crostini e poi niente dolcino? bacio grande

      Rispondi
  5. SABRINA RABBIA says

    26 Gennaio 2016 at 15:10

    ESTREMAMENTE DELIZIOSI E DELICATI ADORO QUESTO BELL’ABBINAMENTO!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      28 Gennaio 2016 at 21:04

      grazie Sabry 🙂

      Rispondi
  6. Andreea says

    25 Gennaio 2016 at 20:20

    Come sono sfiziosi e gustosi questi crostini. Con poco si ottiene tanto !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Gennaio 2016 at 7:30

      ci vuole poco, certo è solo un crostino ma ci vogliono anche idee fast&easy ogni tanto 🙂

      Rispondi
  7. Batù Simo says

    25 Gennaio 2016 at 19:07

    Invernali? io li mangerai anche con 40 gradi all’ombra guarda..

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Gennaio 2016 at 7:29

      pure io! ma sono gorgonzola dipendente..non faccio testo 😉

      Rispondi
  8. miss mou says

    25 Gennaio 2016 at 11:59

    Concordo. Alle volte ci vuole così poco per ottenere un crostino veloce ma speciale. Io poi adoro pere e gorgonzola quindi delizia!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      25 Gennaio 2016 at 13:51

      io dico sempre che ci vuole meno che prendere un cibo surgelato! meglio una cosina veloce ma con ingredienti buoni, poi beh il gorgonzola è un mio debole 🙂

      Rispondi
  9. SimoCuriosa says

    25 Gennaio 2016 at 9:51

    non amo le pere ma questi crostini devono essere sfiziosissimi!
    stavo cercando lamississipi cake ma non l’ho trovata!
    ps il tuo blog è sempre più bello complimenti!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      25 Gennaio 2016 at 13:50

      Simo non c’è sul blog! l’ho fatta senza mai fotografarla 😛 che foodblogger da strapazzo che sono io!!
      PS sono contenta che ti piaccia, grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress