la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

RISOTTO CON SALMONE E YOGURT

29 Febbraio 2016 by lacucinadellapallina 22 Comments

Risotto con salmone affumicato, yogurt e menta fresca

Il mio comfort food per eccellenza: il risotto, oggi ve lo presento per un’occasione speciale, il gioco di bloggalline e di scambio ricette fra blogger; io sono stata abbinata a Cecilia del blog Idee in pasta & in pentola ed ero davvero in difficoltà, ha tantissime ricette fra cui scegliere e tutte vicine al mio modo di cucinare, allora ho scelto un piatto che da piemontese amo 365 giorni all’anno ma in una versione diversa, più leggera: risotto con salmone, yogurt e menta fresca, niente burro o parmigiano per la mantecatura. Il risultato è ottimo, il risotto più fresco e leggero, la menta io la adoro e vedete in foto ci sono foglioline piccolissime ma sono i primi germogli in giardino, profumatissimi e intensi.

Ho apportato solo piccolissime modifiche al risotto di Cecilia, per esempio ho usato yogurt greco invece che bianco naturale e aggiunto il porro.

Risotto con salmone affumicato, yogurt e menta fresca

RISOTTO CON SALMONE E YOGURT
Recipe Type: primi
Cuisine: tradizionale
Author: Raffaella Agnesetti
Prep time: 5 mins
Cook time: 18 mins
Total time: 23 mins
Serves: 4
Ingredients
  • 300 g di riso arborio o carnaroli
  • 125 g di yogurt greco light
  • 100 g di salmone affumicato
  • 1/4 di porro
  • 1 ciuffo di menta fresca
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • brodo vegetale q.b.
  • olio extravergine di oliva
Instructions
  1. Scaldare in una casseruola 1 cucchiaio di olio, far rosolare brevemente il porro affettato e metà del salmone a striscioline.
  2. Togliere il porro e il salmone e metterli da parte; serviranno alla fine.
  3. Aggiungere 1 cucchiaio di olio e tostare il riso; sfumare con il vino bianco e portare a cottura (17-18 minuti) con il brodo bollente da aggiungere poco per volta.
  4. Nel frattempo sminuzzare con il coltello una manciata di foglie di menta e poi mescolare il trito con 1 cucchiaino di olio; servirà a non far annerire la menta quando la metteremo nel riso.
  5. Quando il riso sarà cotto, toglierlo dal fuoco; inserire il salmone affumicato rosolato in precedenza e lo yogurt; mescolare bene e infine aggiungere la menta tritata.
  6. Suddividere nei piatti, completare con il salmone affumicato rimanente e qualche fogliolina di menta.

Filed Under: PRIMI, RICETTE LIGHT, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE Tagged With: menta, primo, ricette light, risotto, salmone, yogurt

« PREPARATO PER RISOTTO AI FUNGHI HOMEMADE
MINI MUFFIN AL COCCO »

Comments

  1. marina says

    5 Marzo 2016 at 19:16

    Anche a casa mia il risotto é molto apprezzato!! Al salmone é una bella idea!! Sai che anch’io ho i germogli di menta? Il primo tepore ha dato i suoi primi frutti!! Ma ora? Da te nevica e qui fa freddo piove e tira un ventaccio! Addio primavera!!! Un bacio cara Raffaella

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      6 Marzo 2016 at 8:37

      Ciao Marina, ieri tanta neve ma oggi splende già un bellissimo sole e primavera sia 🙂
      bacio grande

      Rispondi
  2. Gunther says

    4 Marzo 2016 at 18:18

    mi piace per l’uso dello yogurt greco, una bella ricetta

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      5 Marzo 2016 at 16:14

      Ti ringrazio Gunther 🙂

      Rispondi
  3. roberta morasco says

    4 Marzo 2016 at 13:18

    Hai tagioneeeeee!!!
    Anche per me è un comfort food per eccellenza!
    Sono proprio una risottara!!! ^_^
    Ma sai che lo yogurt non l’ho mai usato nei risotti? In realtà lo uso molto nel salato, ma questa mi manca!
    Proverò!!
    Un abbracciotto e buon fine settimana! Roby

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      4 Marzo 2016 at 18:07

      Andiamo d’accordo io e te 🙂 comunque lo yogurt non lo avevo mai provato neanche io, ma funziona!
      un abbraccio

      Rispondi
  4. valentina says

    4 Marzo 2016 at 7:43

    Ma sai che lo yogurt nel risotto per me è una sorpresa?? da provare! poi io adoro il salmone..quindi sono certa adorerei il tuo risotto!! 😉

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      4 Marzo 2016 at 8:46

      Prima volta anche per me con lo yogurt nel risotto e non è niente male! è quasi una versione primaverile, molto più fresca 🙂

      Rispondi
  5. Cecilia says

    3 Marzo 2016 at 21:03

    Eccomi qua, finalmente!! Non vedevo l’ora di venire a “controllare i lavori” 😀
    Bravissima, mi piace molto la tua variante allo yogurt greco e del porro che mi piace tantissimo
    bello, brava!! e grazie mille per l belle parole
    un bacione

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      4 Marzo 2016 at 8:45

      Ciao Ceci 🙂 mi fa piacere che tu sia passata, sai che questo tuo risotto lo hanno adorato anche i bimbi?! salmone e riso è stato un successo
      bacio

      Rispondi
  6. edvige says

    2 Marzo 2016 at 18:36

    Veramente semplice abbinato alla grande e gustossimo oltre che light. Da fare e rifare buona serata.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      3 Marzo 2016 at 9:44

      Grazie! con lo yogurt è davvero più leggero!

      Rispondi
  7. speedy70 says

    2 Marzo 2016 at 16:31

    Raffinato e delizioso questo risottino…. complimenti!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Marzo 2016 at 17:27

      grazie mille!

      Rispondi
  8. Danja says

    1 Marzo 2016 at 16:04

    Concordo, comfortfood come il risotto ce n’è pochi! E anche se oggi qui a Milano fa un caldo anomalo mi hai fatto venire voglia anche perché si presenta abbastanza fresco come sapori! 🙂
    Bacioni e a presto!
    Danja

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Marzo 2016 at 17:47

      oggi sembrava primavera! meravigliosa giornata…ma solo ieri un bel freschino 😉
      bacio

      Rispondi
  9. Andreea says

    29 Febbraio 2016 at 21:59

    Che buon risottino, con il salmone mi piace tantissimo !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Marzo 2016 at 12:26

      anch’io lo adoro, pure così da solo su una fetta di pane 😉

      Rispondi
  10. Emanuela says

    29 Febbraio 2016 at 18:03

    Ciao Raf, sai che questa ricetta è squisita? Mi piace tantissimo l’idea di mantecare il risotto con lo yogurt, e mi piace tantissimo il sapore del porro!! Buonissimo risottino primaverile. Un bacio, Manu

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Marzo 2016 at 12:25

      La ricetta è di Cecilia, il porro però l’ho aggiunto io….è che mi piace col salmone 🙂
      bacio e a presto

      Rispondi
  11. Stefania says

    29 Febbraio 2016 at 16:38

    L’idea di mantecare con lo Yogurt mi piace tanto…quasi quasi…..

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      29 Febbraio 2016 at 16:57

      mi ha stupita, devo dire che è davvero molto buono 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress