Lo stoccafisso mi ha sempre incuriosita ma prima d’oggi non lo avevo mai cucinato….avevo il dubbio e il timore su quanto tempo ci volesse per ammollarlo e che fosse difficile, e su come poi potesse essere il prodotto finale da utilizzare. Oggi però abbiamo a disposizione dello stoccafisso ottimo, già ammollato e pronto per essere utilizzato, lo troviamo in pratiche buste sigillate grazie a Norge e in pochi minuti il nostro stoccafisso è pronto per realizzare sfiziose ricette.
Io vi propongo delle semplicissime polpette, preparate con soli due ingredienti: lo stoccafisso e i fagioli cannellini; sono leggere e nutrienti, vanno cotte in forno perchè l’impasto è soffice e delicato e in padella risultano difficili da girare.
POLPETTE DI STOCCAFISSO E CANNELLINI
Porzioni: 3
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti:
- 250 g fagioli cannellini già cotti
- 300 g stoccafisso già ammollato
- q.b. pepe
- q.b. sale
- q.b. pangrattato
- 1/2 vasetto yogurt naturale
- 1 cucciaio olio evo
- prezzemolo
Preparazione:
- Cuocere 5 minuti lo stoccafisso, o direttamente nella busta sigillata in acqua bollente oppure sempre 5 minuti in padella con un velo di olio.
- Lasciare intiepidire, scolarlo bene da eventuale liquido, sminuzzarlo con le mani controllando che non ci siano lische e tamponarlo con carta assorbente.
- Mettere in una ciotola i fagioli cannellini e frullare con il mixer a immersione fino ad ottenere una crema; aggiungere anche lo stoccafisso e se i pezzi fossero troppo grandi, frullare brevemente, qualche pezzetto deve rimanere.
- Condire con pepe e sale.
- Formare delle piccole polpette, passarle nel pangrattato e disporre su una teglia.
- Cuocere in forno ventilato a 200°C per 10 minuti. Per una crosticina dorata negli ultimi 5 minuti accendere il grill
- Le polpette sono ottime accompagnate con una salsa preparata mescolando lo yogurt con prezzemolo tritato, sale, pepe e un filo d’olio.
Ma che bontà, una tira l’altra e così leggere si può mangiare qualcuna in più, troppo buone !
ogni tanto bisogna anche stare leggeri! ma sempre con gusto 😉
Queste polpette devono essere ottime e gustose! Mi piacciono moltissimo.
Un bacio e buona domenica 🙂
Grazie mille carissima! buona domenica anche a te
UNA VERA MERAVIGLIA, CHISSA’ CHE BONTA’!!!!BACI SABRY
Grazie! ciao carissima 😉
Devono essere tanto sfiziose.. Non ho mai mangiato le polpette di stoccafisso.. e trovo che i fagioli ci stiano benissimo in accoppiata! Un bacio e buon w.e. :-*
Prima volta anche per me! invece i cannellini li avevo già provati, sono delicati e rendono bene con le polpette 😉