la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA CON CREMA PANNA E FRUTTI DI BOSCO

31 Maggio 2018 by lacucinadellapallina 8 Comments

Torta alla crema pasticcera con panna e frutti di bosco

Una torta che semplicemente adoro: una naked cake con crema pasticcera, panna e frutti di bosco.

E’ molto scenografica ma molto più semplice da preparare di quanto si possa pensare.

Per la base ho preso spunto dalla lemon cake di Martha Stewart ma per renderla più accessibile ho sostituito il latticello con lo yogurt e ho decisamente ridotto la quantità di zucchero, è un dolce ricco ma troppo dolce diventa stucchevole.

Provateci e mi direte che bontà.

Torta alla crema pasticcera con panna e frutti di bosco


TORTA CREMA PANNA E FRUTTI DI BOSCO

PORZIONI: 8
TEMPO COTTURA: 40 MINUTI
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 MINUTI

Ingredienti:

Per la base

  • 170 g burro
  • 280 g farina 0
  • 200 g di zucchero (nella ricetta originale erano 300)
  • 3 uova
  • 125 g yogurt bianco
  • 100 ml latte
  • 1/2 bustina lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • 1/2 cucchiaino vaniglia naturale in polvere

Per la crema pasticcera

  • 500 ml latte intero
  • 3 tuorli
  • 100 g zucchero
  • 50 g amido di mais o farina

Per completare

  • 200 ml panna fresca
  • 1 cucchiaio zucchero a velo
  • q.b. frutti di bosco

Preparazione:

Base

  1. Per la base montare il burro con lo zucchero con le fruste elettriche, quando sarà spumoso, aggiungere un uovo e continuare a montare, quando sarà ben amalgamato, aggiungere il secondo uovo e poi anche il terzo.
  2. Inserire ora la vaniglia e il pizzico di sale e poi alternativamente 1/3 della farina setacciata con il lievito e lo yogurt; mescolare con una spatola; aggiungere ora un altro terzo di farina e metà del latte e per finire la restante farina e il restante latte.
  3. Mettere il composto in una tortiera dal diametro di 18 centimetri e infornare per circa 40 minuti in forno statico a 180°C; fare sempre la prova stecchino per testare la cottura soprattutto al centro del dolce.

Crema

  1. Per la crema pasticcera mescolare (senza montare) i tuorli con lo zucchero, aggiungere l’amido e poi il latte che avrete scaldato; riportare sul fuoco fino a che si addensa; far raffreddare coperta da pellicola a contatto.

Montaggio dolce

  1. Quando sia la base che la crema saranno fredde, procedere al montaggio della torta.
  2. Dividere la base in 3 dischi dello stesso spessore; disporre il primo disco sul piatto da portata (è una base abbastanza umida e io non uso bagna in questo caso); ricoprirla con metà della crema pasticcera e disporre il secondo disco; ricoprirlo con la restante crema. Coprire con il terzo disco di pasta. Decorare con la panna montata con un cucchiaio di zucchero a velo (non troppo, deve restare lucida) e frutti di bosco a piacere.

Torta alla crema pasticcera con panna e frutti di bosco

Filed Under: DOLCI, torte, torte di compleanno, TUTTE LE RICETTE Tagged With: compleanno, crema pasticcera, decorazione dolci, dolci, frutti di bosco, naked cake, panna, torta

« TOMINI CON RADICCHIO AL BALSAMICO
TORTA ALLO YOGURT CON FRAGOLE »

Comments

  1. joanna says

    30 Gennaio 2022 at 17:42

    Ciao, per la base manca la qualità di zucchero

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      11 Marzo 2022 at 12:09

      Ciao, grazie mille ho aggiornato! Traducendo la ricetta dall’inglese mi è scappato, oltretutto ho diminuito la quantità rispetto alla ricetta originale perchè troppo dolce per i miei gusti, comunque ora è tutto indicato

      Rispondi
  2. fimère says

    8 Giugno 2018 at 23:06

    tout simplement magnifique j’aime beaucoup
    bonne soirée

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Giugno 2018 at 7:58

      grazie !

      Rispondi
  3. Mary Vischetti says

    1 Giugno 2018 at 7:51

    Raffaella, questo è il tipo di torta che adoro! È meravigliosa!
    Un abbraccio,
    Mary

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Giugno 2018 at 9:03

      Grazie Mary, anch’io le adoro!

      Rispondi
  4. Simo says

    31 Maggio 2018 at 22:12

    beh, che dire?! Che è semplicemente favolosa! La adoro…
    Un abbraccio amica mia

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Giugno 2018 at 9:02

      Grazie Simo, sei un tesoro 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress