la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

POMODORINI GRATINATI AL FORNO

6 Ottobre 2021 by lacucinadellapallina 1 Comment

Pomodorini gratinati al forno

I profumi dell’estate con le sue verdure, i colori….ecco questo un po’ mi mancherà ma poi ci saranno altri colori e altri profumi, l’autunno piano piano avanza.

Per ora resto ancora legata alla bella stagione con questi pomodorini, non è certamente una ricetta nuova, credo che o li avete preparati o li avete almeno mangiati una volta nella vita: sono i pomodorini gratinati, nella maniera più semplice e classica con pangrattato, prezzemolo, aglio e olio.

Spesso però si usano i pomodori ramati, qui ho utilizzato dei pomodori a grappolo ciliegia, un po’ più grandi dei classici ciliegini; richiedono meno tempo in forno, in meno di 20 minuti sono già pronti per essere serviti. Se volete usare i pomodori tondi classici ci vorrà circa un quarto d’ora in più di cottura.

Per due persone sarà sufficiente una piccola teglia 15×15 poi più ne fate meglio è, sono buonissimi anche freddi.

Cosa fare se avanzate pangrattato? Lo conservate in frigorifero per un’altra panatura oppure lo tostate in padella con un filo di olio e lo usate per insaporire un piatto di pasta, magari con l’aggiunta di un pizzico di peperoncino: è super buono.


POMODORINI GRATINATI AL FORNO

Porzioni: 2
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti:

  • 6 pomodorini ciliegia o datterini belli grandi
  • 1/2 bicchiere di pangratto
  • 1/2 spicchio di aglio
  • 1 manciata di prezzemolo fresco
  • pepe e sale
  • olio extravergine di oliva

Preparazione:

  1. Tagliare i pomodorini a metà e scavare la polpa; lasciarli su un foglio di carta assorbente a pancia in giù ad asciugare mentre preparate il ripieno.
  2. In un tritatutto mettere pangrattato, prezzemolo, aglio, una macinata di pepe e un pizzico di sale; tritare. Aggiungere un cucchiaio di olio e azionare ancora.
  3. In una teglia versare un cucchiaio di olio e poi disporre i pomodori con la parte aperta verso l’alto; riempirli con il pangrattato aromatico; finire con un filo di olio.
  4. Infornare in forno ventilato a 180°C per 15/20 minuti; in alternativa forno statico per 15 minuti e poi grill fino a doratura.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, CONTORNI, finger food, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, RICETTE FAST&EASY, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE Tagged With: contorno, gratinare, in forno, pane secco, pangrattato, pomodorini, ricetta facile, ricetta vegan

« PLATESSA CROCCANTE AL FORNO
TORTA SALATA CON PATATE, SCAMORZA E PROSCIUTTO »

Comments

  1. Marina says

    6 Ottobre 2021 at 18:21

    Che appetito mi hai fatto venire!! Vado a prepararli per cena!!! Baci e grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress