la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

ARROSTO DI MAGATELLO DI VITELLO AL LATTE

30 Ottobre 2012 by lacucinadellapallina 11 Comments

 

Volevo fare un arrosto, delicato e tenero così che anche Stefano, 14 mesi appena compiuti, potesse mangiare tranquillo e da solo:-)
Allora ecco l’arrosto di magatello di vitello al latte, un classico di sempre, profumato al timo fresco.
La salsina che si crea è semplicemente deliziosa, la potete servire sulla carne ma non risparmiatevi con la “scarpetta”!
Io l’ho servito con un purè preparato molto velocemente perchè mi ero dimenticata di mettere a bollire le patate intere, perciò guardate il purè veloce al microonde.

Ingredienti per 4 persone:
600 g di magatello di vitello
60 g di pancetta
3 cucchiai di olio extravergine di oliva Dante
1/2 cipolla
750 ml di latte intero
1 “dito” di bicchiere di cognac
sale finissimo Gemma di mare
pepe di sichuan (o pepe nero)
5 rametti di timo
1 cucchiaio di amido di mais

Preparazione:
Rosolare 1 minuto la pancetta e la cipolla affettata in una pentola che possa contenere il vostro arrosto di magatello.
Aggiungere il magatello di vitello e farlo rosolare bene su tutti i lati e poi sfumatelo con il cognac.
Pestare al mortaio 1/2 cucchiaino di pepe di sichuan e poi metterlo sul magatello di vitello (oppure il pepe nero già macinato), aggiungere anche le foglioline di timo, salare e versare tutto il latte precedentemente scaldato.
Cuocere per 50 minuti a fuoco medio coprendo la pentola (lasciate solo un piccolo spiraglio fra coperchio e bordo). Girate di tanto in tanto il magatello.
Passati i 50 minuti toglietelo dalla pentola e tenetelo in caldo.
Aggiungete al fondo di cottura l’amido di mais e frallate con il mixer a immersione; cuocete ancora 1 minuto e la salsa di accompagnamento è pronta.
Affettate l’arrosto di magatello di vitello al latte e servitelo nappato con la sua salsa.
……..e un bel purè oppure con carote trifolate (se preferite carote trifolate light).

 

Filed Under: SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« TORTINE AL CIOCCOLATO PER LA MERENDA DEI BAMBINI
VITELLO AL LATTE….IL GIORNO DOPO »

Comments

  1. Francesco82 says

    31 Ottobre 2012 at 7:23

    Quanto mi piace questo piatto!!
    Bravissima

    Rispondi
  2. Valentina says

    30 Ottobre 2012 at 20:29

    Che buono cara, hai avuto proprio un'idea deliziosa…
    Un abbraccione!!

    Rispondi
  3. speedy70 says

    30 Ottobre 2012 at 20:03

    Deloizioso questo piatto Pallina, mi ricorda tanto la mia infanzia!!!!!

    Rispondi
  4. SQUISITO says

    30 Ottobre 2012 at 18:45

    un secondo delizioso!
    bravissima
    bacio

    Rispondi
  5. Cucina Mon Amour says

    30 Ottobre 2012 at 15:33

    Ciao Cara,
    Che delizia questo arrosto.
    Sarebbe buono per la cena di oggi…
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  6. monica pennacchietti says

    30 Ottobre 2012 at 15:28

    Le mie bimbe da piccole lo adoravano questo arrosto!!
    Un abbraccio
    Monica

    Rispondi
  7. Claudia says

    30 Ottobre 2012 at 12:53

    si, il magattello è per arrosti delicati, mi senot sempre in colpa quando non resisto e mangio il vitello, però è un taglio tenero e buonissimo!!! anche la tua fotyo mooolto invitante 🙂

    Rispondi
  8. Tina/Dulcis in fundo says

    30 Ottobre 2012 at 12:44

    on tutto quel bel sughino cremoso sull'arrosto… vien voglia di far scarpetta e lasciar pulito il piatto 🙂

    Rispondi
  9. Cristina says

    30 Ottobre 2012 at 11:12

    dev'essere squisito, ma quant'è bello quel fiore di purè accanto!!!!
    Buona giornata.

    Rispondi
  10. ELENA says

    30 Ottobre 2012 at 10:40

    che buona idea complimenti

    Rispondi
  11. pamelina says

    30 Ottobre 2012 at 10:37

    che buono, la mia mamma ne fa uno simile…da leccarsi i baffi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress