la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TROTA SALMONATA GRIGLIATA

5 Novembre 2012 by lacucinadellapallina 16 Comments


Trota salmonata grigliata: semplice, gustosa e sana…….cosa volete di più?
e spendete anche poco; Fabio adora il  salmone ma solo salmone e branzino non si può fare:-)
L’unica cosa un po’ noiosa sono le lische ma con un po’ di attenzione le togliete tutte; è vero che sto attenta perchè ho 2 bambini piccoli ma se trovassi una lisca lascerei lì tutto il piatto, è più forte di me!
La trota salmonata è già molto gustosa, io l’ho arricchita con una salsina semplicissima che si prepara in 30 secondi mentre cuoce il pesce: ho usato un sale affumicato della selezione Gemma di mare, non ci posso fare niente mi piace l’affumicato sempre e dovunque, tanto che viene consigliato su carni e formaggi e io per prima cosa l’ho messo su una trota……beh provatelo perchè la crosticina che viene alla griglia con quel tocco che da questo sale secondo me merita!

Ingredienti per 4 persone:
600 g di filetti di trota salmonata
3 cucchiai di succo di limone  lemond’or Polenghi
3 cucchiai di olio extravergine di oliva Dante
sale affumicato integrale Gemma di mare

Preparazione:
togliere con una pinzetta le lische dai filetti di trota e con un coltello affilato eliminare la pelle.
Scaldare una griglia e quando ben calda adagiare i filetti di trota; cuocerli circa 4 minuti per lato circa, io avevo 2 grossi filetti ed erano abbastanza spessi, se avete il dubbio aprite la trota a metà con la forchetta e verificate il grado di cottura.
Nel frattempo preparate un ’emulsione sbattendo con la forchetta il succo di limone con il sale affumicato, aggiungere  l’olio.
Irrorate con questa salsina i filetti di trota salmonata una volta cotta e serviteli.

Questo lunedì mattina è iniziato con un buongiorno decisamente inaspettato, sono fra i vincitori del contest di ottobre di Molino Chiavazza “i biscotti della tradizione”
con la ricetta
I BISCOTTI DI NOVARA
 
Se vi va date un’occhiata anche alle margheritine di Stresa……io le trovo deliziose!

Filed Under: SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« VITELLO AL LATTE….IL GIORNO DOPO
TORTA DI COMPLEANNO PER MIA SUOCERA »

Comments

  1. Ale says

    6 Novembre 2012 at 11:56

    ciao cara, volevo invitarti al mio contest che è iniziato ieri:
    http://dolcementeinventando.blogspot.it/2012/11/la-mia-ricetta-gioiello-il-mio-primo.html
    Spero che parteciperai!!!!
    Ale

    Rispondi
  2. La Cucina di Marinella says

    6 Novembre 2012 at 7:03

    …dimenticavo: complimenti per la vincita del contest!!!

    Rispondi
  3. La Cucina di Marinella says

    6 Novembre 2012 at 7:02

    bella ricetta: semplice ma accattivante !!!!

    Rispondi
  4. Erica says

    5 Novembre 2012 at 23:01

    mi hai fatto venire una gran voglia di trota! domani…. a cena sarà mia! 😀

    Rispondi
  5. Puffin Incucina says

    5 Novembre 2012 at 20:50

    complimenti cara per la vincita del contest, quei biscotti devono essere buonissimi!!

    Mi piace molto anche la trota salmonata, un'ottima idea…baci

    Rispondi
  6. Giovanna vanna says

    5 Novembre 2012 at 16:08

    ottima ricetta, dev'essere proprio buona! e complimenti per il premio, iniziare la settimana cosi è grandioso! ciao!

    Rispondi
  7. Cucina Mon Amour says

    5 Novembre 2012 at 15:24

    Ciao Cara.
    Che delizia, piatto delicato, semplice,economico… Brava.
    Complimenti per il contest!!!
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  8. SQUISITO says

    5 Novembre 2012 at 14:26

    ricetta molto carina e super complimenti per il contest!
    bacio cara

    Rispondi
  9. Claudia Cucinaperamore says

    5 Novembre 2012 at 14:10

    complimenti x il contest. bravissima

    Rispondi
  10. Ilenia - senticheprofumino says

    5 Novembre 2012 at 13:35

    COmplimenti carissima sia per questo piatto delizioso che per la vittoria del contes…ma sai che ci sono anche io!!!!!!!!!!!!!! è il primo contes che vinco e sono felicissima!!!!!!!!!! Buona giornata!!!!

    Rispondi
  11. Günther says

    5 Novembre 2012 at 13:08

    sono daccordo è una magnifica proposta la trota salmonata avvicina grandi e bambini al pesce

    Rispondi
  12. MARISTELLA says

    5 Novembre 2012 at 12:59

    La trota mi piace molto…mai cucinata…dovrò provare seguendo la tua ricetta…baci

    Rispondi
  13. Dolcemeringa Ombretta says

    5 Novembre 2012 at 12:54

    Anche a me piace molto la trota e farò sicuramente la tua salsina:) complimenti per il contest!!!!!
    Un bacio

    Rispondi
  14. SimoCuriosa says

    5 Novembre 2012 at 11:00

    complimentoni per il contest! bravissima!!
    allora…li proverò anch'io! 😉

    Rispondi
  15. giovanna says

    5 Novembre 2012 at 10:32

    QUESTO è IL MODO MIGLIORE PER CUCINARE E ASSAPORARE IL PESCE. COMPLIMENTI PER IL CONTEST, SEI STATA BRAVISSIMA. CIAO

    Rispondi
  16. Tina/Dulcis in fundo says

    5 Novembre 2012 at 10:30

    il pesce alla griglia e super gustoso…sono felicissima per la tua vittoria,tra l'altro meritatissima:)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress