la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA 7 VASETTI

27 Maggio 2013 by lacucinadellapallina 19 Comments

 

La torta dei 7 vasetti, una delle torte più semplici e deliziose, una merenda perfetta per i bambini ma anche una bella colazione: una fetta di torta e una tazza di latte e siamo pronti per una nuova giornata! ……..i bambini;-) noi grandi forse è meglio se ci facciamo anche 1 caffè!
L’unità di misura non è la pesa ma il vasetto dello yogurt…..più comodo di così!

Ingredienti per una torta da 24 centimetri di diametro:
1 vasetto di yogurt da 125 g *
2 vasetti di zucchero semolato
3 vasetti di farina 00
1 vasetto di olio di riso**
1 pizzico di sale
1 pizzico di vaniglia in polvere (o vanillina)
1 bustina di lievito per dolci – S. Martino
3 uova

Per la tortiera: 1 pezzetto di burro + 1 cucchiaio di farina o pangrattato
Zucchero a velo per decorare – S. Martino

*io l’ho scelto bianco cremoso e zuccherato
**potete scegliere un olio di semi delicato; se volete usare l’extravergine dimezzate la dose; io ho usato l’olio di riso (volevo provarlo e va benissimo perchè molto delicato)

Preparazione:
se non avete un vasetto di yogurt già pulito e asciutto fate così: svuotate lo yogurt in una ciotolina, lavate e asciugate con cura il vasetto.
In una ciotola mettete le uova intere e 2 vasetti di yogurt e sbattete con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, ci vorranno 10 minuti; se usate la planetaria in 3 minuti avrete fatto.
Ora setacciate in un’altra ciotola 3 vasetti di farina con 1 bustina di lievito, poi prendete 1 vasetto di olio e versatelo a filo nel composto di uova e zucchero continuando a sbattere.
Aggiungete anche lo yogurt ela vaniglia e poi con un cucchiaio delicaatamente incorporate la farina setacciata con il lievito.
Cuocere in forno non ventilato a 180°C per 35 minuti.
Sfornare e spolverare con zucchero a velo.

 

Filed Under: DOLCI, merenda dei bambini, torte, TUTTE LE RICETTE

« IDEA APERITIVO: POMODORINI CON CREMA DI CAPRINO
PACCHERI RIPIENI GRATINATI »

Comments

  1. annalisa says

    10 Giugno 2013 at 14:45

    assolutamente da fare ..complimenti!!

    Rispondi
  2. Profumi di Pasticci says

    28 Maggio 2013 at 11:05

    grazie per questa ricetta facile e veloce…

    Rispondi
  3. Valentina - La Pozione Segreta says

    28 Maggio 2013 at 9:58

    Adoro questa torta, è una delle mie preferite!

    Rispondi
  4. Marco in cucina says

    28 Maggio 2013 at 9:52

    EVVIVA!!!! la torta 7 vasetti, ogni volta che la vedo mi emoziono perchè è proprio una torta di sicuro successo. Il mio trucchetto è quella anche di trasformala in apple pie!!! aggiungo due mele a cubettini e una volta sfornata la lascio riposare in forno 2 ore!! l'umidità un pò si asciugherà e sarà buona buona =)
    ti ho aggiunto nei preferiti!! se vuoi passare dal mio blog mi farebbe piacere =)
    a presto

    Rispondi
  5. Chez Monik says

    28 Maggio 2013 at 7:00

    oggi provo a farla, mi ispira un bel po'..! ti faccio sapere buona giornata

    Rispondi
  6. sandra sonoio says

    28 Maggio 2013 at 5:45

    l'ho fatta ieri sera, con la sperimentazione della cottura nel microonde: la torta dei vasetti di yogurt è sempre una sicurezza…. soffice!!!
    baci
    Sandra

    Rispondi
  7. Emily Z. Alioto says

    27 Maggio 2013 at 20:37

    Hanno detto tutto le altre, … è la prima torta da forno sul mio blog, solo che io non la conoscevo sotto questo nome, cmq è buonissima!!!

    Rispondi
  8. Tina/Dulcis in fundo says

    27 Maggio 2013 at 20:19

    buona,genuina e sopratutto leggera…bacione:)

    Rispondi
  9. veronica says

    27 Maggio 2013 at 20:00

    Un classico sempre buonissimo. Con un cappuccino domani me ne ,mangerei una bella fettona. Baci

    Rispondi
  10. Renza says

    27 Maggio 2013 at 18:35

    Sempre buona questa torta e a te è venuta molto bene! Bella alta e sofficissima!! Buona settimana!

    Rispondi
  11. Valentina says

    27 Maggio 2013 at 17:05

    Ho sentito parlare di questa torta ma ancora non l'ho provata! Ti è' venuta molto bene

    Rispondi
  12. piteis da dinha says

    27 Maggio 2013 at 16:40

    Raffaella querida, que maravilha de torta, parabéns…
    Adoraria provar uma fatia, pena mesmo a distância que nos separa né amiga?
    Bjsssss e que a tua semana seja de sucesso e abençoada

    Rispondi
  13. peppe says

    27 Maggio 2013 at 16:20

    buona e genuina questa torta e poi facilissima! Peccato non esserci incontrati al tuttofood, noi lunedì abbiamo anche fatto degustazione fino alle 16.00. Eravamo nel pad 15 vicino a Loison e Scoiattolo .saluti,peppe.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Maggio 2013 at 16:51

      sono rimasta fino a quell'ora poi sono filata in stazione….spiace anche a me!

      Rispondi
  14. Valentina Minibonbons says

    27 Maggio 2013 at 15:17

    sembra talmente soffice che viene voglia di mangiarla!!non l'ho mai provata ma è assolutamente da fare!!

    Rispondi
  15. Luisa Piva says

    27 Maggio 2013 at 15:11

    dai.. un classico che non tramonta mai!
    baci

    Rispondi
  16. Marinuccia says

    27 Maggio 2013 at 13:06

    La semplicità non stanca mai!!:-) Bravissima.. ha veramente un bell'aspetto!!!

    Rispondi
  17. Ombretta Orru' says

    27 Maggio 2013 at 12:41

    Complimenti ti è uscita benissimooo che bontà prima o poi la proverò anch'io ^_^

    Rispondi
  18. Le Tre Line says

    27 Maggio 2013 at 12:19

    Mamma che bontàààà!!!!

    Ne vorrei una fetta proprio adesso 😀

    Un bacino
    Lina D

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress