la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

STROZZAPRETI ZUCCHINE E SPECK CROCCANTE

5 Novembre 2013 by lacucinadellapallina 12 Comments

Ci vogliono davvero pochi ingredienti per preparare un buon primo piatto e gli strozzapreti zucchine e speck croccante piaceranno a grandi e bambini.

Ingredienti per 4 persone:
300 g di strozzapreti*
3 zucchine
100 g di speck
pepe
sale
olio extravergine di oliva – Bompensa

*ho usato gli strozzapreti al farro biologici – Bompensa

Preparazione:
tagliare le zucchine in 4 per il lungo ed eliminare la parte centrale con i semini e ridurre a cubetti piccolini.
Scaldare 2 cucchiai di olio, saltare le zucchine 3 o 4 minuti, devono restare croccanti; spegnere, pepare e salare.
Cuocere gli strozzapreti in abbondante acqua salata e nel frattempo scaldare una larga padella dove farete tostare le fette di speck senza aggiungere grassi.
Quando saranno croccanti toglierle dalla padella, lasciarne alcune intere da parte per la decorazione e ridurre le altri a striscioline larghe a vostro piacimento.
Aggiungere le striscioline alle zucchine già tolte dal fuoco.
Condire la pasta con le zucchine e lo speck; servire con le fette di speck croccante intere.

Ho utilizzato la pasta di farro Bompensa, è una pasta biologica proveniente dalla riserva Naturale Lago di Penne.
Io amo molto il farro tanto che uso la farina per fare il pane, la focaccia e gli gnocchi e piace molto anche ai miei bimbi, il sapore è delicato ma offre fibre, sali minerali e vitamine.
Ottima anche la pasta di grano del Senatore Cappelli, una varietà di grano che non veniva quasi più coltivata ma che oggi si sta riscoprendo; anche questa pasta è selezionata da Bompensa e prodotta dalla Riserva Naturale Lago di Penne.
L’ho servita con un sugo ricotta e noci e con ricotta e pomodoro, in un quarto d’ora ho messo in tavola un primo piatto piatto gustoso e nutriente!


Filed Under: pasta, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« FARINA DI ZUCCA
HAMBURGER DI POLLO E ZUCCHINE »

Comments

  1. Margherita N. says

    6 Novembre 2013 at 7:01

    riconosco che passare dai blog di mattina presto, è deleterio! ma possibile che mi venga fame anche a quest'ora??? i tuoi manicaretti provocano tutto ciò!!! complimenti, sarà di sicuro buonissimo! sai che non mi ero ancora unita ai tuoi follower???? adesso l'ho fatto!!! alla prossima squsitezza, cara!!
    Un saluto,
    Marghe

    Rispondi
  2. Chiara DAcunto says

    5 Novembre 2013 at 21:15

    Buoni, non conosco questa marca ma mi hai stuzzicato…buona serata!

    Rispondi
  3. Renza says

    5 Novembre 2013 at 20:15

    Gustosissimi davvero!!

    Rispondi
  4. Valentina says

    5 Novembre 2013 at 20:08

    Che buoni devono essere! Mi piace molto questo abbinamento e poi devo dire che la pasta Bompensa è davvero ottima! 😉 Un abbraccio forte e complimenti, buona serata 🙂 :**

    Rispondi
  5. Luisa Piva says

    5 Novembre 2013 at 16:17

    sono davvero buonissimi! un primo piatto autunnale, ricco, rustico.. buonissimo

    Rispondi
  6. Cristina Mazzucco says

    5 Novembre 2013 at 16:15

    mammamia che tentazione!!! buonissimi..complimenti

    Rispondi
  7. Ombretta Orru' says

    5 Novembre 2013 at 14:11

    Fantastico primo piatto adoro speck e pancetta….lo speck diventa croccante e abbinato alla morbidezza delle zucchine e una goduria per il palato,un bacio 😉

    Rispondi
  8. Ilenia Meoni says

    5 Novembre 2013 at 13:42

    Che buon piattino !!!! mi piace anche quella con la ricotta …gnam

    Rispondi
  9. Valentina - La Pozione Segreta says

    5 Novembre 2013 at 12:10

    Una vera bontà!

    Rispondi
  10. Cuoca Pasticciona says

    5 Novembre 2013 at 12:03

    Buonissimi e super saporiti 🙂

    Rispondi
  11. MorsoDiFame Antonella says

    5 Novembre 2013 at 11:19

    Pallinaaa!! Che deliziaaaa!!!

    Rispondi
  12. Memole says

    5 Novembre 2013 at 11:03

    Gustosissimi!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress