la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

ARROSTO DI TACCHINO IN PENTOLA A PRESSIONE

1 Febbraio 2014 by lacucinadellapallina 23 Comments





Arrosto di tacchino in pentola a pressione: ricetta light e velocissima.
Sono le mie prime volte con la pentola a pressione e i risultati mi convincono ogni giorno che passa del buon acquisto: la uso tantissimo per la cottura a vapore e per i legumi e ha il grandissimo vantaggio di non dover essere curata: basta controllare il fischio, si abbassa la fiamma e si è a posto.
Oggi vi propongo un arrosto molto leggero e preparato direttamente con il contorno.

Ingredienti per 4 persone:
un pezzo di fesa di tacchino da 700-800 g
1 carota, 1/2 costa di sedano, 1/2 cipolla per il soffritto
3 cucchiai di olio
1/2 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di brodo vegetale – Fattoria Italia
pepe e sale
3 carote e patate come contorno


Preparazione:
tritare la carota, il sedano e la cipolla per il soffritto e farli rosolare con l’olio direttamente nella pentola a pressione.
Rosolare ora la fesa di tacchino che avrete legato, su tutti i lati e sfumarla con il vino bianco; pepare e salare.
Aggiungere ora il brodo delicato caldo, chiudere con il coperchio la pentola a pressione e contare 15 minuti dal fischio.
Scaricate il vapore e aprite; aggiungete le carote e le patate a pezzettoni, salate anche queste e richiudete; contate 10 minuti dal fischio.
Ora l’arrostino di tacchino con il suo contorno è pronto per essere servito; per affettarlo agevolmente aspettate 10 minuti.

Filed Under: Con la pentola a pressione, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE LIGHT, SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« BISCOTTI LIGHT SENZA BURRO E SENZA UOVA
PENNE ALLA CREMA DI RADICCHIO E RICOTTA »

Comments

  1. a says

    22 Ottobre 2018 at 22:14

    ottima ricetta, venuto buonissimo!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Ottobre 2018 at 14:02

      Sono contentissima! grazie

      Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      6 Novembre 2018 at 15:39

      Sono molto contenta e grazie per avermelo scritto!

      Rispondi
  2. Chiara says

    9 Maggio 2017 at 11:40

    Anche la mia mamma lo fa spesso così! Ed è davvero buonissimo, veloce e super facile, lo adoro!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      9 Maggio 2017 at 17:14

      veloce e facile sono le parole chiave, siamo sempre così di corsa!

      Rispondi
  3. Federica says

    9 Gennaio 2016 at 18:09

    Questa ricetta è veramente buona la consiglio vivamente i miei bimbi ci vanno matti. Grazie!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      9 Gennaio 2016 at 18:25

      Grazie a te! anche io ho due bimbi e cerco sempre di fare qualcosa che piaccia a loro, sono contenta che anche ai tuoi piace 🙂

      Rispondi
  4. Anonimo says

    27 Marzo 2015 at 18:22

    L'ho provato…eccezionale!ho iiniziato da poco ad usarla un po più spesso,e devo dire che è una grande salva cena!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Aprile 2015 at 12:29

      sono contenta e grazie per avermelo scritto! la pentola a pressione salva davvero qualche cena 🙂

      Rispondi
  5. Valentina - La Pozione Segreta says

    3 Febbraio 2014 at 9:29

    Che bontà!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Aprile 2015 at 12:29

      grazie Vale

      Rispondi
  6. Simona Stentella says

    3 Febbraio 2014 at 4:48

    Io ho la pentola a pressione da ben 7 anni….cioè da quando me l'hanno regalata per il matrimonio….ci credi che non l'ho mai usata con la sua funzione vera?????? Mi fa paaura….lo so che è sciocco e devo superare questo scoglio perchè si preparano delle cose stupende come la tua in poco tempo….ma ne sono terrorizzata!!!!!! Sono da ricovero!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Aprile 2015 at 12:28

      faceva strapaura anche a me e non ti dico una volta che ci messo delle cocotte senza "fermarle"….sembrava una bomba 🙂 però è troppo comoda

      Rispondi
  7. daniela64 says

    2 Febbraio 2014 at 21:11

    Non ho mai preparato l'arrosto con la pentola a pression , il tuo è davvero delizioso, mi hai dato una grande idea. Un abbraccio, buona serata Daniela.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Aprile 2015 at 12:28

      questo è molto light ma comunque gustoso

      Rispondi
  8. Renza says

    1 Febbraio 2014 at 20:19

    Non uso molto la pentola a pressione e sinceramente non so nemmeno perchè ma questo arrosto mi sembra molto buono!! Mi sa che la userò più spesso!
    Buon fine settimana!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Aprile 2015 at 12:27

      è leggero e velocissimo!

      Rispondi
  9. Sfizi di casa says

    1 Febbraio 2014 at 13:35

    Gnamm..molto invitante questo arrosto con tutte le verdurine..bravissima!!!!
    Baci
    Yle

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Aprile 2015 at 12:27

      grazie!

      Rispondi
  10. Roberta Morasco says

    1 Febbraio 2014 at 11:10

    Ecco mi fai venire in mente che devo ricomperarmi la pentola a pressione Raffaella….mi è esplosa un paio d'anni fa e per la paura non l'ho più presa, ma mi manca troppo..è davvero utile in cucina.
    Sai che l'arrosto io non l'ho mai fatto???
    Grazie per l'ottimo suggerimento!!!
    Baci e buon fine settimana!! Roby

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Febbraio 2014 at 13:16

      e io Roby non l'ho mai presa per paura, poi mi son decisa! adesso ho appena spento il ragù…15 minuti! roba da non credere!
      alla prossima

      Rispondi
  11. katia B says

    1 Febbraio 2014 at 10:51

    mi piace l'idea della pentola a pressione, tempo fa l'ho comprata, ma non riesco ad usarla per la cucina di tutti i giorni….
    la uso sempre per i legumi e basta….
    mi sa che proverò…
    grazie
    passa da me se ti va

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Febbraio 2014 at 13:17

      per me è come un giocattolo, la provo per tutto..dolce incluso!
      grazie della visita
      raffaella

      Rispondi

Rispondi a Sfizi di casa Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress