la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PENNE ALLA CREMA DI RADICCHIO E RICOTTA

3 Febbraio 2014 by lacucinadellapallina 16 Comments





Penne alla crema di radicchio e ricotta: un primo piatto con 2 ingredienti che adoro, il radicchio e i funghi.
Ci lamentiamo sempre di quanta fatica facciamo a far mangiare le verdure ai bimbi, ma perchè non usare qualche trucchetto per proporre quelle più difficili?
Il radicchio è amarognolo, difficile che sia gradito ai più piccoli e cosa c’è di più semplice di una salsa alla ricotta, che addolcisce tutto? 
Proponetelo però con calma, partendo da pochissimo radicchio e tanta ricotta! Vedrete che non diranno di no.
I funghi sono un extra per me che li adoro 🙂

Ingredienti per 2 persone:
160 g di penne – Andalini
1/2 cespo di radicchio rosso
1/2 scalogno
100 g di ricotta
grana q.b. – Gran Moravia
pepe e sale
olio extravergine di oliva 
Per completare:
10 g di funghi porcini essiccati
prezzemolo

Preparazione:
mettere in ammollo in acqua i porcini essiccati per mezz’ora.
Rosolare lo scalogno tritato in 2 cucchiai di olio e poi aggiungere il radicchio tagliato a listarelle; saltarlo 1 minuto e poi aggiungere 1/2 bicchiere di acqua, coprire e lasciare stufare per 7-8 minuti; togliere il coperchio e alzare la fiamma per far evaporare l’acqua eventualmente rimasta.
Pepare e salare.
Ora bisogna semplicemente frullare radicchio e ricotta, per le quantità regolatevi sul vostro gusto personale, io ho calcolato a persona 1 cucchiaio di radicchio cotto con 1 cucchiaio abbondante di ricotta; aggiustare la consistenza con il grana e condire le penne cotte al dente.
Servire con i porcini strizzati e fatti saltare con 1 cucchiaio di olio, 1 pizzico di aglio; completare con prezzemolo e servire.

Filed Under: pasta, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« ARROSTO DI TACCHINO IN PENTOLA A PRESSIONE
ALBUMI AVANZATI: PLUMCAKE ALLE MELE MORBIDISSIMO »

Comments

  1. Betty says

    4 Febbraio 2014 at 14:12

    questa si che è una bella idea!
    la prossima volta proverò il radicchio così 😉
    a presto.

    Rispondi
  2. Claudia says

    4 Febbraio 2014 at 12:11

    Mi piace tantissimo.. sia la crema di radicchio.. che quei porcini sopra.. da leccarsi i baffi e vista l'ora!!! mackkkk

    Rispondi
  3. Sadhia Hage says

    4 Febbraio 2014 at 12:07

    que delicia ameiiii bjus doces

    Rispondi
  4. Ilenia Meoni says

    3 Febbraio 2014 at 20:27

    Che buone queste penne!!! mi fanno proprio gola!!! Buona serata Raffaella…

    Rispondi
  5. gwendy says

    3 Febbraio 2014 at 14:37

    In effetti far mangiare delle pietanze amare a dei bimbi la vedo dura ma tu sei riuscita nell'intento con questo squisito piatto!!

    Rispondi
  6. Valentina - La Pozione Segreta says

    3 Febbraio 2014 at 14:27

    Un piatto delizioso che non ho mai provato, grazie dell'idea!

    Rispondi
  7. Valeria Della Fina says

    3 Febbraio 2014 at 14:07

    Questa pasta è davvero cremosa, ottima 🙂

    Rispondi
  8. Sfizi di casa says

    3 Febbraio 2014 at 12:54

    Mmmmm, buona questa pasta!
    Baci
    Yle

    Rispondi
  9. Günther says

    3 Febbraio 2014 at 12:54

    un ottimo modo per abbinare pasta e radicchio e formaggio

    Rispondi
  10. Dolcemeringa Ombretta says

    3 Febbraio 2014 at 12:40

    Il radicchio lo adoro e avevo fatto un risottino ma il mio bimbo non lo ha gradito molto credo che gli proporrò la prossima volta questa pasta con tanta ricotta;)

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      3 Febbraio 2014 at 13:05

      il vantaggio di questa crema è che puoi farla doppia: poco radicchio per il tuo bellissimo bimbo e tanto per te 🙂
      raffaella

      Rispondi
  11. SimoCuriosa says

    3 Febbraio 2014 at 12:16

    mm come mi stuzzica questo primo!
    hai proprio ragione per quello che dici sulle verdure… anche se personalmente con mio figlo ho avuto pochi problemi e ora che è grande mi diverto a trasformargliele ..con la pasta..sformati e torte salate mangerebbe anche … non so cosa!
    ahahah
    buona settimana cara

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      3 Febbraio 2014 at 13:03

      meglio così Simo, devo dire sono fortunata anch'io con tutti e due: verdura e frutta a go go 🙂

      Rispondi
  12. eli says

    3 Febbraio 2014 at 11:16

    Buono questo primo!!!
    Ecco metto in nota il radicchio, sono senza!!!
    Ho fatto i tuoi biscottini leggeri con qualche variante dovuta alla necessità di smaltire quello che avevo in casa. Perfetti!!!!! posso pubblicare la variante? Con ovvia citazione!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      3 Febbraio 2014 at 12:06

      la dispensa deve sempre dettare legge 🙂 strafelici che ti siano piaciuti, pubblica tutto quello che vuoi, a me fa solo piacere!!!!
      raffaella

      Rispondi
  13. Memole says

    3 Febbraio 2014 at 10:14

    Gustosissime!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress