la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TOMINI FARCITI

20 Febbraio 2015 by lacucinadellapallina 28 Comments

tomino, antipasto, forno, pasta sfoglia

I tomini, l’estate, il barbecue acceso, le verdure grigliate, una birra fresca….ditemi che l’estate sta arrivando!
Ma siamo ancora in inverno e il freddo ce lo ricorda appena apriamo la porta, allora accendiamo il forno e vediamo cosa si può fare con il tomino.
Sbirciando sul web mi sono imbattuta in un’idea molto appetitosa con il brie di Food52; io ho modificato il formaggio e la farcitura ma il risultato è spettacolare.

tomino, antipasto, forno, pasta sfoglia

Ingredients
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 4 tomini
  • 1 cespo di radicchio rosso
  • 1 spicchio di aglio
  • pepe e sale
  • olio extravergine di oliva
Instructions
  1. Lavare e tagliare a striscioline di 1 centimetro il radicchio.
  2. Scaldare 2 cucchiai di olio in una padella e far saltare il radicchio, eventualmente aggiungendo 1 cucchiaio di acqua; basteranno 2-3 minuti, comunque dovrà ancora andare in forno.
  3. Pepare e sale; aggiungere anche lo spicchio di aglio schiacciato al radicchio e mescolare.
  4. Prendere la pasta sfoglia, bisogna ritagliare 4 cerchi 4 centimetri circa più grandi del tomino per poterlo avvolgere; se fosse necessario tirare la sfoglia con il mattarello fino a renderla delle dimensioni idonee.
  5. Tagliare i tomini a metà; per facilitare l’operazione volendo si possono mettere 10 minuti in freezer prima del taglio.
  6. Poggiare un disco sul piano di lavoro, sistemare la prima metà di tomino, adagliare 1 cucchiaiata di radicchio, ricostruire il tomino appoggiando la metà sopra.
  7. Ora chiudere la pasta sfoglia sul tomino pizzicando i bordi; volendo si può spennellare il bordo con uovo sbattuto (io ho omesso questo passaggio).
  8. Disporre i tomini farciti su una placca rivestita di carta forno o in stampini monodose (io ho usato quelli della crème brulée, perfetti come dimensioni).
  9. Cuocere in forno ventilato a 180°C per 15-20 minuti fino a doratura della sfoglia.
  10. Servire ben caldi.

tomino, antipasto, forno, pasta sfoglia

 

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, SECONDI, TUTTE LE RICETTE Tagged With: aperitivi e antipasti, pasta sfoglia, tomino

« TORTA AL DOPPIO CIOCCOLATO CON GLASSA ALLA PANNA ACIDA
PESTO DI SPINACI E MANDORLE »

Comments

  1. edvige says

    23 Agosto 2015 at 15:34

    Buono da segnare ciaooo

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      25 Agosto 2015 at 15:42

      sono buonissimi! ciao 🙂

      Rispondi
  2. Unafettadiparadiso says

    28 Febbraio 2015 at 12:25

    Ciao, questa tua idea è proprio bella, mi piace molto la decorazione dei bordi della pasta sfoglia. La proverei con la brisè…troppo buona!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      3 Marzo 2015 at 15:33

      grazie, poi dimmi come viene con la brisée!

      Rispondi
  3. Jessica Hill says

    25 Febbraio 2015 at 8:26

    Caspita sembrano buonissimi ** compliementi per il blog! passa anche dal mio se ti va http://bonboncuisine.blogspot.it/

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      25 Febbraio 2015 at 11:46

      grazie mille per la visita!

      Rispondi
  4. Danja | Un pinguino in cucina says

    23 Febbraio 2015 at 10:55

    Mamma mia, Raffaella, questa libidine me l'ero persa!!! 😀 Mi brillano gli occhi!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      25 Febbraio 2015 at 11:46

      🙂 il formaggio che cola ha sempre il suo perchè!

      Rispondi
  5. laura flore says

    20 Febbraio 2015 at 23:50

    Un idea deliziosa, i tomini racchiusi in un guscio di pasta sfoglia, chissà che bontà!
    Bravissima!!!
    Un abbraccio e buon week end!
    Laura<3<3<3

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Febbraio 2015 at 16:11

      grazie e un abbraccio grande anche a te 🙂

      Rispondi
  6. speedy70 says

    20 Febbraio 2015 at 23:36

    Che idea ghiottissima questi tomini…. rubo la ricetta, grazie cara!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Febbraio 2015 at 16:11

      ghiotta furba e veloce! grazie a te 🙂

      Rispondi
  7. carmencook says

    20 Febbraio 2015 at 21:09

    Devono essere squisitissimi!!
    Sto sognando di addentare quel guscio friabile e quel formaggio caldo e filante!|!!
    Bravissima Raffaella!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Febbraio 2015 at 16:10

      ho dovuto resistere per fare le foto….sssttt fatica 🙂

      Rispondi
  8. eli says

    20 Febbraio 2015 at 17:31

    E' talmente buono che mi mancano le parole (a causa dell'abbondante salivazione!)
    Ricetta più che goduriosa!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Febbraio 2015 at 16:10

      tesoro che sei! goduriosa effettivamente lo è 🙂

      Rispondi
  9. fimère .b says

    20 Febbraio 2015 at 17:16

    super gourmand et joliment présenté bravo
    bonne soirée

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Febbraio 2015 at 16:09

      grazie !

      Rispondi
  10. gwendy says

    20 Febbraio 2015 at 16:36

    e ci credo che è spettacolare!!Già mi immagino il formaggio filante!!Bellissima ricetta Raffaella!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Febbraio 2015 at 16:09

      fila che è una meraviglia, garantisco!!!

      Rispondi
  11. Dani says

    20 Febbraio 2015 at 15:58

    Ma è geniale l'idea di mettere il tomino in crosta *_* E non devo nemmeno aspettare troppo per provare. Domani sera ospiti a cena e avevo dubbi per l'antipasto (il mio tallone di Achille, spesso per fare cose carine perdo più tempo che per le portate). Bella figura assicurata 😉

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Febbraio 2015 at 16:09

      almeno diventa elengatino anche un tomino….che di suo è buonissimo ma bruttarello 🙂
      bacio

      Rispondi
  12. Cristina Mazzucco says

    20 Febbraio 2015 at 14:52

    Ma è favolosa questa ricetta!! complimenti

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Febbraio 2015 at 16:08

      filantissima 🙂

      Rispondi
  13. SABRINA RABBIA says

    20 Febbraio 2015 at 14:20

    E' UNA GENIALATA,MI PIACE DAVVERO TANTO!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Febbraio 2015 at 16:08

      grazie mille!

      Rispondi
  14. Luisa Napolitano says

    20 Febbraio 2015 at 14:08

    ciao! Bel post e bel blog, mi sono appena iscritta! (n.373)

    Ho da poco aperto anche io un blog, passa a dare un'occhiata se ti va!

    http://www.luisanapolitano88.blogspot.it

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Febbraio 2015 at 16:08

      grazie della visita 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress