la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PLATESSA IMPANATA

1 Aprile 2015 by lacucinadellapallina 2 Comments

La platessa impanata è uno di quei piatti che mi fa tornare bambina, ero sempre felice quando mamma me la preparava; sarà quella crosticina croccante, sarà che il fritto ha sempre il suo perchè….e se volete una platessa più leggera, spruzzatela di olio e mettete a cuocere in forno.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di filetti di platessa
  • 2 uova (o anche 3 se necessario)
  • 1 bicchiere di farina 00
  • 2 bicchieri di pangrattato
  • olio per friggere q.b.
  • sale

Preparazione:

  1. Mettere 2 uova in un piatto fondo e sbatterle con una forchetta; in 1 piatto la farina e in un altro ancora il pangrattato.
  2. Trucco: se non volete sporcare tutti questi piatti, usate per farina e pangrattato 2 pezzi di carta forno o alluminio per alimenti.
  3. Per una impanatura perfetta passate i filetti di platessa prima nella farina, poi nell’uovo e poi nel pangrattato. Con questo tipo di “doppia impanatura” la crosticina sarà perfetta. Potete omettere il passaggio con la farina e avrete un’impanatura comunque ottima.
  4. I filetti di platessa sono delicati e si possono rompere girandoli, per facilitare l’operazione potete tagliarli prima di impanarli a trancetti, 3 o 4 per ogni filetto.
  5. Friggere in una padella in cui avrete fatto scaldare bene l’olio, 1 o 2 minuti per lato: la platessa cuoce in un baleno, bisogna aspettare solo il tempo della doratura.
  6. Se optate per la cottura in forno fate 200°C ventilato 4 minuti per lato, e se volete una bella crosticina accendete anche il grill.
  7. Servire con un contorno fresco a piacere; io ho accompagnato la platessa impanata con un’insalatina di finocchi, germogli di ravanello condita solo con sale, limone e olio.

Filed Under: SECONDI, secondi di pesce, TUTTE LE RICETTE Tagged With: platessa

« INSALATA DI GAMBERI ALL’ANANAS E ARANCIA
MENU’ PASQUA 2015 »

Comments

  1. gwendy says

    3 Aprile 2015 at 7:57

    Questo è un piatto che anch'io mangiavo spesso da piccola,ma tutt'ora se mi capita lo preparo accompagnato da un bel purè di patate!
    Approfitto di questo post anche per augurarti una felice Pasqua!!A presto

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:15

      anche il purè è un'altra di quelle cose che fa sentire bambini 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress